Genertel
Indietro

Aumento assicurazione dopo incidente: di quanto cresce?

Evita una brutta sorpresa e scopri quanto aumenta la tua assicurazione in questi casi
Team Genertel 
#Prodotti e Servizi

13/07/2023

-

Tempo di lettura: 5 minuti

Dopo un incidente, oltre allo spavento e agli eventuali danni alla persona e al veicolo che possono verificarsi, si può andare incontro a un aumento dell’assicurazione auto. Continua a leggere questo articolo per capire di quanto cresce il costo della polizza.

Come funziona l'aumento di assicurazione dopo gli incidenti

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro?

Questo è una delle domande che ci si può porre quando si ha una incidente stradale, uno degli imprevisti che purtroppo può capitare nel corso della vita di un guidatore.

In caso di colpa dell’assicurato si alza il premio dell’RC auto, ovvero il prezzo della polizza che viene pagato periodicamente. Tale aumento, infatti, viene applicato al momento del rinnovo della polizza assicurativa.

Il sinistro viene segnalato sull’attestato di rischio dell’automobilista che ha causato l’incidente. Così, l’assicurato perde due classi di merito per l’applicazione del Malus, ovvero una penalizzazione che viene data a chi provoca un sinistro.

Calcolo dell'aumento dell'assicurazione dopo sinistro

Vediamo ora come si effettua il calcolo dell’aumento dell’assicurazione dopo un sinistro.

L’incremento del costo della polizza è proporzionato all’entità del danno causato e alla classe di merito che viene assegnata all’assicurato.

Quindi, l’aumento dell’assicurazione è legato al numero degli incidenti provocati dall’automobilista nel corso di un anno.

Per questo motivo è difficile prevedere a quanto potrà ammontare l’aumento dell’RC obbligatoria dopo un sinistro, poiché ci può essere una crescita che va dal 30 al 240%.

Anche il peggioramento della classe di merito non si può conoscere in anticipo.

Come si recupera la classe di merito dopo un incidente?

Le classi di merito sono un punteggio che viene assegnato all’assicurato e che serve per calcolare il premio dell’assicurazione RC auto o moto.

Questo punteggio va dalla classe 1, che indica l’importo più basso del costo della polizza, alla classe 18, che corrisponde all’importo più alto previsto per il premio assicurativo.

La classe di merito 14 viene data a chi si assicura per la prima volta e parte dal premio base.

Come abbiamo già accennato in precedenza, l’eventuale responsabilità dell’assicurato in un sinistro viene segnalata sul proprio attestato di rischio, il documento nel quale vengono indicati gli incidenti in cui l’automobilista è stato coinvolto. Così, il conducente che ha causato il sinistro perde due classi di merito.

Tuttavia, il recupero della classe di merito dopo un sinistro è possibile. Sono necessari due anni senza ulteriori incidenti per tornare in possesso della classe di merito che si aveva prima dell’incidente.

Aumento dell'assicurazione per i diversi incidenti

L’aumento dell’assicurazione dopo un incidente può variare a seconda della responsabilità dell’assicurato nel sinistro. Vediamo i diversi casi.

Assicurazione e incidenti senza colpa

Se l’assicurato non ha colpa per l’incidente, nella maggior parte dei casi non c’è un aumento dell’assicurazione dopo un sinistro.

Nel caso in cui venisse applicato, l’incremento dell’RC per incidente senza colpa è compreso tra l’8 e il 10%. Tutto dipende dalla compagnia assicurativa e se questa opzione è prevista o meno nel contratto di assicurazione che è stato stipulato.

Incidenti con concorso di colpa e assicurazione

Nel caso di incidenti con concorso di colpa, in cui la responsabilità del sinistro viene distribuita tra i diversi automobilisti in maniera equa, c’è un aumento dell’assicurazione dopo il sinistro, ma non è prevista la perdita della classe di merito.

Percentuali di colpa e aumenti di assicurazione

L’aumento dell’assicurazione dopo incidente scatta quando si supera il 51% di colpa complessiva nel corso dei mesi.

Lo stesso vale per la perdita di due classi di merito.

Più incidenti in un anno: quanto aumenta l'assicurazione?

Se si provocano più incidenti in un anno, è previsto l’aumento del costo dell’assicurazione e il peggioramento della classe di merito.

Per calcolare il numero di classi di merito che si possono perdere in caso di più incidenti con colpa si utilizza una semplice formula: X3-1, dove X è l’incognita che rappresenta il numero di incidenti provocati in un anno.

Declassamento della classe di merito dopo incidenti

Le assicurazioni utilizzano il sistema Bonus Malus per stabilire annualmente il costo della polizza RC auto.

Il bonus viene erogato all’assicurato che non provoca incidenti nel corso dell’anno e prevede l’assegnazione di una classe di merito inferiore a quella originaria. Mentre, se l’assicurato causa un incidente, viene penalizzato con un malus che prevede la perdita di due classi di merito.

Questo obbliga l’assicurato a pagare un premio più alto nel momento in cui rinnoverà la polizza.

Naturalmente, se un automobilista commette più incidenti stradali nel corso dello stesso anno, può perdere diverse classi di merito.

Quanto può aumentare il premio dell'assicurazione

Come abbiamo visto, non si può stabilire a priori quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro. Il calcolo, infatti, può variare in base a diversi fattori, come l’età dell’assicurato, la città di residenza e la classe di merito. A seconda delle situazioni il premio che viene pagato può anche triplicare.

Ad esempio, nel caso di un sinistro provocato da un giovane neopatentato, ci può essere un aumento anche del 200% sul costo della polizza. Nel caso di un guidatore esperto, invece, è possibile avere un aumento del premio assicurativo che può variare dal 20 al 25%.

Come evitare l’aumento del premio assicurativo?

Grazie a Genertel puoi evitare tutto questo. Come? Con il servizio Protezione Bonus di Genertel che ti permette di pagare il sinistro con la procedura Consap – Protezione Bonus così da evitare il declassamento della classe di merito sull’attestato di rischio. H2:

FAQ

Quanto aumenta l'assicurazione da classe 1 a 3?

In caso di sinistro con colpa, l’aumento dell’assicurazione da classe 1° a 3° è quasi del doppio nell’anno successivo.

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un piccolo incidente?

Per un giovane neopatentato, l’aumento dell’assicurazione può anche essere del 200%, mentre per un automobilista esperto può essere del 20-25%.

Potrebbero interessarti anche:

#Suggerimenti
30/11/2021
Team Genertel
Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!
Perché è importante pianificare il proprio piano pensionistico
#Novità
26/07/2022
Team Genertel 
Genertel rafforza il proprio impatto a supporto della comunità con Beegood
Coinvolti attivamente i clienti per sostenere progetti di onlus attivi in ambito sociale, ambientale e salute
#Suggerimenti
25/02/2022
Team Genertel
Come cambia l’assicurazione quando si diventa genitori?
Una polizza per dare serenità anche a chi ti è più caro al mondo
#Suggerimenti
23/04/2022
Team Genertel
Cinque dei migliori investimenti per il risparmiatore medio
Come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze
#Prodotti e Servizi
23/01/2023
Team Genertel 
Cambiare assicurazione: come si fa e quanto costa?
Scopri una pratica sempre più veloce, i costi e come modificare il veicolo
#Novità
20/10/2021
Team Genertel
Al via la nuova Genertel 100% nativa digitale
L’approccio alla mobilità sarà semplice, sicuro, conveniente e personalizzato
#Tecnologia e Innovazione
20/04/2022
Team Genertel
Sharing mobility: cos’è e come funziona in Italia
Nuova modalità di trasporto: bikesharing, scootersharing e car sharing
#Tecnologia e Innovazione
19/09/2022
Team Genertel 
Assicurazione auto, ecco perché integrare il geofencing
Integrato nell'assicurazione auto, permette di stabilire la posizione del tuo veicolo
#Prodotti e Servizi
19/01/2022
Team Genertel 
Con Genertel puoi scegliere l’assicurazione moto sospendibile
Puoi sospendere e riattivare la tua polizza solo quando ti serve
#Prodotti e Servizi
15/04/2022
Team Genertel
Come posso riattivare l'assicurazione moto Genertel
Tutto quello che c'è da sapere per riattivare la tua polizza sospesa
#Tecnologia e Innovazione
15/02/2023
Team Genertel
Cosa scegliere: automobili elettriche o ibride?
Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare la prossima automobile
#Suggerimenti
14/06/2022
Team Genertel 
In che modo le auto contribuiscono al cambiamento climatico
Suggerimenti per ridurre le emissioni di anidride carbonica
#Novità
14/02/2022
Team Genertel
Nuova Rc Auto Familiare: più vantaggi anche in caso di rinnovo
Scopri cos’è, chi ne può usufruire e quali condizioni bisogna rispettare
#Suggerimenti
14/01/2022
Team Genertel
Le 8 cose che tutti i neopatentati dovrebbero sapere
Mettetevi al volante partendo con il piede giusto
#Prodotti e Servizi
13/12/2021
Team Genertel
Quality Home & Care protegge te e i tuoi familiari
L'assicurazione casa di Genertel si rinnova con nuove coperture
#Novità
13/04/2022
Team Genertel 
Al via la campagna pubblicitaria Facciamola Semplice
Focus sulla semplicità di acquisto e gestione online delle nuove assicurazioni Auto e Moto
#Prodotti e Servizi
13/04/2022
Team Genertel
Da oggi l'assicurazione casa è anche a rate
La polizza abitazione su misura per chi non vuole pagare "tutto e subito"
#Suggerimenti
10/04/2022
Team Genertel
Cosa devi fare se la tua auto viene rubata?
Mantieni la calma e segui questa semplice lista
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel
Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica
Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Prodotti e Servizi
06/06/2022
Team Genertel 
Con la bella stagione è tempo di tirare fuori la moto dal garage
Consigli per vivere la vostra passione in sicurezza dopo lo stop invernale
#Tecnologia e Innovazione
05/07/2022
Team Genertel 
La vostra password è abbastanza forte per proteggere i vostri dati?
Ecco una checklist da seguire per navigare in sicurezza
#Prodotti e Servizi
02/12/2021
Team Genertel
Tre nuove coperture contro ogni tipo di imprevisto
Genertel tutela i tuoi amici a 4 zampe e ti protegge da altri spiacevoli inconvenienti
#Novità
02/11/2021
Team Genertel
Circoli nell'Unione Europea? Ti basta il certificato di assicurazione
In tutti i Paesi dell’Unione Europea la Carta Verde non ti serve più
#Tecnologia e Innovazione
01/06/2022
Team Genertel 
La tecnologia ha cambiato le nostre vite e i nostri comportamenti
Oggi tutto è a portata di app. Scopri quali sono i servizi da avere sul cellulare