Come si calcola il costo dell'assicurazione auto per kW?

La potenza del motore è davvero un fattore determinante?
Team Genertel
#Suggerimenti

18/01/2024

-

Tempo di lettura: 3 minuti

Scoprire il costo dell'assicurazione auto può diventare un elemento chiave per ogni automobilista, specialmente quando si tiene conto della potenza del veicolo misurata in kW.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la potenza del motore non è il fattore determinante nella definizione del premio dell’assicurazione per autovettura ma è la cilindrata a giocare solitamente un ruolo cruciale. 

In questo articolo, innanzitutto capiremo come fare il calcolo dell’assicurazione auto per kW e poi individueremo quali altri fattori possono solitamente incidere sul premio. 

Iniziamo subito scoprendo come si calcola il costo dell'assicurazione auto per kW
 

Costo dell'assicurazione auto per kW

La potenza del veicolo, ovvero i kW, non contano nel calcolo della polizza RC Auto. A tale scopo, invece, sono importanti altri fattori come la cilindrata della vettura, che esprime la grandezza del motore e il volume totale di carburante che l’auto riesce a pompare quando il motore è in funzione. 

Al contrario, i kW sono utili per calcolare il bollo auto da pagare annualmente, come stabilito dall’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, che garantisce la protezione degli assicurati.  

Tabella dei cavalli fiscali e assicurazione

Come abbiamo visto, la cilindrata può essere necessaria per calcolare il premio dell’assicurazione auto. In particolare, sul costo dell'assicurazione incide il numero di cavalli fiscali, valore che viene espresso in cm³.

A tal proposito, ci sono delle apposite tabelle che permettono di individuare i cavalli fiscali in base alla cilindrata del veicolo.  

Di seguito trovi la tabella dei cavalli fiscali dell’assicurazione, che può esserti utile:  

  • da 884,2 fino a 999,2 cm³ – 12 CV Fiscali;
  • da 999,3 fino a 1.119,1 cm³ – 13 CV Fiscali;
  • da 1.119,2 fino a 1.243,6 cm³ – 14 CV Fiscali;
  • da 1.243,7 fino a 1372,5 cm³ – 15 CV Fiscali;
  • da 1.372,6 fino a 1505,8 cm³ – 16 CV Fiscali;
  • da 1.505,9 fino a 1.643,3 cm³ – 17 CV Fiscali;
  • da 1643,4 fino a 1.784,9 cm³ – 18 CV Fiscali;
  • da 1.785,0 fino a 1.930,5 cm³ – 19 CV Fiscali;
  • da 1.930,6 fino a 2.080,1 cm³ – 20 CV Fiscali. 
     

Costi assicurazione auto per diesel e benzina al kW

Nel calcolo del costo dell’assicurazione auto per kW conta anche il tipo di alimentazione del veicolo. Infatti, una vettura con il motore diesel è probabile che abbia un’assicurazione più cara rispetto ad una con il motore a benzina.  
 
Che tipo di alimentazione ha la tua auto? Se vuoi scoprire quanto può costare un’assicurazione nel tuo caso specifico, non perdere altro tempo, fai un preventivo con Genertel. 

I premi assicurazioni per le diverse cilindrate

L’RC Auto solitamente si valuta anche in base alla cilindrata del veicolo.

Infatti, di solito, più la cilindrata è elevata e più aumenta il premio assicurativo.  A incidere è soprattutto il numero dei cavalli e in generale si può dire che ogni due cavalli il premio aumenta.

Un altro fattore che può incidere sul premio della polizza è rappresentato dalle garanzie che le compagnie offrono e che proteggono da danni anche particolarmente costosi. 
 
Genertel, per esempio, ti offre un ampio set di garanzie convenienti per te, i tuoi compagni di viaggio e per la tua auto.

Scegliendo tra queste, puoi comporre la tua assicurazione auto in base alle tue esigenze. 
Visita la pagina RC auto: tutte le garanzie e scoprile subito! 
 
Tornando al tema della cilindrata, a seconda del suo volume è possibile individuare un potenziale range di prezzo della polizza che di solito le compagnie assicurative applicano.  
Attenzione però, questi prezzi sono indicativi e possono variare da compagnia a compagnia in quanto i fattori determinanti il prezzo sono molteplici.

Costo assicurazione per cilindrata 1200

Il costo dell’assicurazione di un’auto 1200 di cilindrata solitamente può variare dai 400 a 900 euro all'anno in base al profilo dell’assicurato. 

Costo assicurazione per cilindrata 1600

Il costo dell’assicurazione per un’auto con cilindrata 1600 generalmente si aggira intorno ai 500 euro.

Costo assicurazione per cilindrata 2000

Il premio dell’assicurazione di un’auto 2000 di cilindrata, invece, è possibile sia mediamente di 491,00 euro, con un massimale di 7.290.000 euro. 

Quanto incidono i cavalli fiscali sull'assicurazione?

I cavalli fiscali forniscono un’indicazione sulla potenza del motore di un’auto, ma soprattutto sono correlati alla cilindrata.

Il valore esatto si può ricavare tramite il libretto di circolazione nella sezione P.1. e può esser usato per calcolare il premio annuale della polizza auto. 

Come risparmiare sull'assicurazione di un'auto ad alta cilindrata

Cosa succede se hai un’auto con una cilindrata molto alta? 
Ormai molte compagnie assicurative offrono polizze specifiche per auto di grossa cilindrata, che consentono un notevole risparmio rispetto alle normali coperture.

Pertanto, il costo di una polizza specifica risulta inferiore rispetto a quello di una polizza standard che può andare bene per qualsiasi auto.  
 
In conclusione, il calcolo dell'assicurazione auto in base ai kW si rivela un processo intrigante, dove la cilindrata, i cavalli fiscali e il tipo di alimentazione del veicolo posso essere dei fattori, che di solito determinano il premio assicurativo. Tuttavia, non sono gli unici!

Quindi, se vuoi avere una stima precisa di quanto ti potrebbe costare la tua assicurazione auto, ti consigliamo di rivolgerti direttamente alla compagnia assicurativa. 

A questo proposito, Genertel ha la soluzione per te. Ti basterà fare un preventivo in autonomia per creare una polizza su misura per te e scoprire quanto ti costerà.

FAQ

Cosa sono i cavalli fiscali? 
I cavalli fiscali sono un parametro utilizzato per indicare la potenza fiscale di un veicolo e possono influire sul costo dell’RC Auto.  
 
Come si calcola il costo per kW dell'assicurazione auto? 
Per il calcolo dell’assicurazione auto per kW è importante considerare la cilindrata del veicolo e non la sua potenza.  

Potrebbero interessarti anche:

#Prodotti e Servizi
28/09/2023
Team Genertel 

Kasko totale: cosa include e differenze con la Kasko collisione

Come proteggere te stesso e la tua auto sulla strada
#Prodotti e Servizi
07/09/2023
Team Genertel 

Scatola nera dell'auto: perché può esserti utile?

Cosa registra, i vantaggi e i costi che devi conoscere
#Prodotti e Servizi
13/07/2023
Team Genertel

Aumento assicurazione dopo incidente: di quanto cresce?

Evita una brutta sorpresa e scopri quanto aumenta la tua assicurazione in questi casi
#Tecnologia e Innovazione
15/02/2023
Team Genertel

Cosa scegliere: automobili elettriche o ibride?

Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare la prossima automobile
#Tecnologia e Innovazione
15/02/2023
Team Genertel

Cosa scegliere: automobili elettriche o ibride?

Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare la prossima automobile
#Prodotti e Servizi
23/01/2023
Team Genertel

Cambiare assicurazione: come si fa e quanto costa?

Scopri una pratica sempre più veloce, i costi e come modificare il veicolo
#Tecnologia e Innovazione
19/09/2022
Team Genertel

Assicurazione auto, ecco perché integrare il geofencing

Integrato nell'assicurazione auto, permette di stabilire la posizione del tuo veicolo
#Novità
26/07/2022
Team Genertel

Genertel rafforza il proprio impatto a supporto della comunità con Beegood

Coinvolti attivamente i clienti per sostenere progetti di onlus attivi in ambito sociale, ambientale e salute
#Tecnologia e Innovazione
05/07/2022
Team Genertel

La vostra password è abbastanza forte per proteggere i vostri dati?

Ecco una checklist da seguire per navigare in sicurezza
#Suggerimenti
14/06/2022
Team Genertel

In che modo le auto contribuiscono al cambiamento climatico

Suggerimenti per ridurre le emissioni di anidride carbonica
#Prodotti e Servizi
06/06/2022
Team Genertel

Con la bella stagione è tempo di tirare fuori la moto dal garage

Consigli per vivere la vostra passione in sicurezza dopo lo stop invernale
#Tecnologia e Innovazione
01/06/2022
Team Genertel

La tecnologia ha cambiato le nostre vite e i nostri comportamenti

Oggi tutto è a portata di app. Scopri quali sono i servizi da avere sul cellulare
#Suggerimenti
23/04/2022
Team Genertel

Cinque dei migliori investimenti per il risparmiatore medio

Come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze
#Tecnologia e Innovazione
20/04/2022
Team Genertel

Sharing mobility: cos’è e come funziona in Italia

Nuova modalità di trasporto: bikesharing, scootersharing e car sharing
#Novità
13/04/2022
Team Genertel

Al via la campagna pubblicitaria Facciamola Semplice

Focus sulla semplicità di acquisto e gestione online delle nuove assicurazioni Auto e Moto
#Prodotti e Servizi
13/04/2022
Team Genertel

Da oggi l'assicurazione casa è anche a rate

La polizza abitazione su misura per chi non vuole pagare "tutto e subito"
#Suggerimenti
10/04/2022
Team Genertel

Cosa devi fare se la tua auto viene rubata?

Mantieni la calma e segui questa semplice lista
#Prodotti e Servizi
04/04/2022
Team Genertel

Come posso riattivare l'assicurazione moto Genertel

Tutto quello che c'è da sapere per riattivare la tua polizza sospesa
#Suggerimenti
25/02/2022
Team Genertel

Come cambia l’assicurazione quando si diventa genitori?

Una polizza per dare serenità anche a chi ti è più caro al mondo
#Novità
14/02/2022
Team Genertel

Nuova Rc Auto Familiare: più vantaggi anche in caso di rinnovo

Scopri cos’è, chi ne può usufruire e quali condizioni bisogna rispettare
#Prodotti e Servizi
19/01/2022
Team Genertel

Con Genertel puoi scegliere l’assicurazione moto sospendibile

Puoi sospendere e riattivare la tua polizza solo quando ti serve
#Suggerimenti
14/01/2022
Team Genertel

Le 8 cose che tutti i neopatentati dovrebbero sapere

Mettetevi al volante partendo con il piede giusto
#Prodotti e Servizi
13/12/2021
Team Genertel

Quality Home & Care protegge te e i tuoi familiari

L'assicurazione casa di Genertel si rinnova con nuove coperture
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Suggerimenti
30/11/2021
Team Genertel

Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!

Perché è importante pianificare il proprio piano pensionistico
#Novità
11/11/2021
Team Genertel

Circoli nell'Unione Europea? Ti basta il certificato di assicurazione

In tutti i Paesi dell’Unione Europea la Carta Verde non ti serve più
#Novità
20/10/2021
Team Genertel

Al via la nuova Genertel 100% nativa digitale

L’approccio alla mobilità sarà semplice, sicuro, conveniente e personalizzato
#Prodotti e Servizi
12/02/2021
Team Genertel

Tre nuove coperture contro ogni tipo di imprevisto

Genertel tutela i tuoi amici a 4 zampe e ti protegge da altri spiacevoli inconvenienti