Quando immaginiamo il futuro, pensiamo a nuove libertà, viaggi, passioni da coltivare, tempo per noi e per chi amiamo.
Ma per viverlo davvero con serenità, serve anche prepararsi agli imprevisti. Perché la vita, oltre ai progetti, può portare con sé situazioni delicate, come la necessità di assistenza o la perdita di autonomia.
Ebbene sì: se stai valutando un fondo pensione, è il momento giusto per chiederti se stai davvero pensando a tutto. In questo articolo ti spieghiamo perché la previdenza complementare non è solo un piano di risparmio, ma può essere anche una rete di protezione contro i rischi della perdita di autosufficienza, grazie a una copertura integrativa come la Long Term Care.
Un modo concreto per prenderti cura del tuo domani, passo dopo passo.
Fondo pensione: cos’è e perché oggi è sempre più necessario
Il fondo pensione integrativo è una forma di previdenza complementare pensata per affiancare la pensione pubblica. Il suo scopo è garantire una sicurezza economica quando smetterai di lavorare, consentendoti di mantenere il tuo stile di vita anche dopo il pensionamento. Con l’aumento della longevità e la progressiva riduzione delle pensioni statali, disporre di un fondo pensione diventa una scelta sempre più strategica.
Scopri quanto versare nel fondo pensione.
L’altra faccia della longevità: la possibilità di perdere l’autosufficienza
Vivere più a lungo è una grande conquista, ma porta con sé anche sfide reali. Una delle più rilevanti è la possibilità di perdere l’autosufficienza, ovvero di non riuscire a svolgere da soli compiti fondamentali quotidiani come vestirsi, muoversi o curare la propria igiene.
Secondo l'ISTAT, circa 3,86 milioni di italiani con più di 65 anni (28,4%) presentano gravi difficoltà nelle attività di vita quotidiana. Tra gli ultra 85enni, questa percentuale supera il 63%. Negli ultimi decenni, l’Italia è diventata una delle società più longeve d’Europa: un invecchiamento che aumenta concretamente la possibilità di eventi legati alla non autosufficienza.
Questi numeri indicano un futuro in cui sempre più persone avranno bisogno di assistenza, con costi crescenti per le famiglie e il welfare pubblico.
Prepararsi oggi significa mettere basi solide per vivere domani con serenità e dignità.
Perché serve una protezione dedicata: la copertura LTC
La Long Term Care (LTC) è una copertura assicurativa pensata proprio per rispondere al problema della non autosufficienza. In pratica, se dovessi perdere la tua autonomia, questa copertura ti garantirebbe un sostegno economico per affrontare spese importanti come assistenza domiciliare, strutture specializzate, trattamenti terapeutici e ausili medici necessari.
Non si tratta soltanto di una protezione finanziaria: significa anche preservare dignità e qualità della vita, evitando che gli imprevisti pesino esclusivamente sui tuoi cari. La copertura LTC è quindi una soluzione concreta e mirata per tutelare il tuo futuro personale e familiare.
Fondo pensione e copertura LTC: perché è bene pensarci insieme
Associare una copertura LTC al fondo pensione significa costruire una strategia previdenziale completa e intelligente. Non basta infatti pensare solo a quanto riceverai al momento della pensione: è importante prevedere anche come affrontare possibili situazioni critiche di salute o autonomia.
La combinazione fondo pensione e LTC ti offre una doppia sicurezza: da una parte ti garantisce un’integrazione economica stabile, dall’altra ti protegge concretamente se, nel corso della vita, dovessi perdere la tua autosufficienza. Una scelta previdente, che guarda con responsabilità al domani.
La garanzia LTC Perdita Autosufficienza Genertel: cos’è e cosa prevede
La garanzia "LTC Perdita Autosufficienza" di Genertel è una copertura Long Term Care, disponibile in abbinamento al fondo pensione complementare, che ti sostiene economicamente se in futuro dovessi perdere la capacità di essere autonomo nelle attività quotidiane fondamentali.
Questa garanzia si articola su due livelli:
- Durante la fase di accumulo, se perdi l’autosufficienza, ricevi un capitale extra calcolato in percentuale sul capitale accumulato (100% fino a 30 anni, 50% fino a 50 anni, 25% fino a 60 anni e 5% fino a 70 anni).
- Durante la fase di erogazione della rendita pensionistica, se hai scelto la rendita vitalizia, l'importo che ricevi mensilmente viene raddoppiato per tutta la vita nel caso in cui sopraggiunga la non autosufficienza.
I vantaggi della garanzia LTC di Genertel
Scegliere la garanzia "LTC Perdita Autosufficienza" di Genertel significa assicurarsi tranquillità per il tuo futuro e quello della tua famiglia. Con questa soluzione, infatti, puoi contare su vantaggi concreti che fanno davvero la differenza nel momento del bisogno.
Come già detto, in caso di perdita dell’autonomia durante la fase di accumulo, la garanzia "LTC Perdita Autosufficienza" prevede un aiuto economico immediato: l’erogazione di un capitale extra calcolato in percentuale sul capitale accumulato nel fondo pensione. Questo ti consente di affrontare, con più serenità, le spese necessarie per l’assistenza quotidiana, l’acquisto di ausili e l’accesso a cure specialistiche.
Inoltre, se questo malaugurato evento dovesse verificarsi durante la fase di erogazione della pensione integrativa, la garanzia prevedrebbe il raddoppio della rendita pensionistica (a condizione che tu abbia scelto la rendita vitalizia), con le stesse modalità e tempistiche previste dal tuo piano.
Ma i vantaggi non si fermano qui, la garanzia "LTC Perdita Autosufficienza", può essere inclusa, insieme al piano pensionistico, tra i contributi deducibili dal reddito imponibile fino a un massimo di 5.164,57€ all'anno.
Oltre a questo, la copertura rimane valida anche se dovessi interrompere i versamenti al fondo pensione, fino al compimento dei 70 anni.
Con la garanzia LTC di Genertel puoi guardare al futuro sapendo di aver fatto tutto il possibile per proteggerti dagli imprevisti, passo dopo passo.
Come attivare la garanzia "LTC Perdita Autosufficienza" e cosa succede quando vai in pensione
Attivare la garanzia "LTC Perdita Autosufficienza" di Genertel è molto semplice e puoi farlo direttamente mentre simuli online il fondo pensione complementare: ti basterà selezionare con un click la voce dedicata alla LTC. Una volta fatta questa scelta, riceverai un preventivo personalizzato via e-mail, seguito dal contatto diretto di un consulente Genertel che ti aiuterà a confermare o modificare la soluzione scelta.
Tieni presente che per beneficiare concretamente della garanzia, quando arriverà il momento della pensione, dovrai scegliere necessariamente la modalità di erogazione sotto forma di rendita vitalizia. In particolare, questa garanzia non è compatibile con altre modalità di rendita (come la rendita certa o la controassicurata) e decade automaticamente se deciderai di ricevere l’intero capitale accumulato in un’unica soluzione.
Proprio per questo, è importante valutare bene tutte le opzioni a tua disposizione fin da ora, così da compiere una scelta davvero consapevole, in linea con le tue esigenze future.
Per ulteriori informazioni sulla garanzia "LTC Perdita Autosufficienza" di Genertel leggi il set informativo.
FAQ
Cos’è un fondo pensione integrativo?
Un fondo pensione integrativo è uno strumento di previdenza complementare pensato per affiancare la pensione pubblica.
Quanto devo versare nel fondo pensione integrativo per avere una buona rendita?
La cifra dipende da vari fattori: età, obiettivi, orizzonte temporale. Leggi subito i nostri consigli su quanto versare nel fondo pensione per una pensione serena.
Cos’è la garanzia LTC Perdita Autosufficienza?
È una copertura accessoria che puoi associare al fondo pensione Genertel per tutelarti nel caso in cui, in futuro, dovessi perdere l’autosufficienza. Prevede un capitale extra durante la fase di accumulo e il raddoppio della rendita vitalizia al momento della pensione.
A cosa serve la copertura Long Term Care (LTC)?
Garantisce un supporto economico se, un domani, non riuscissi più a svolgere in autonomia alcune attività quotidiane.
Come posso attivare la garanzia LTC Perdita Autosufficienza?
Puoi attivarla, selezionando la garanzia in fase di simulazione del fondo pensione Genertel. La conferma avviene telefonicamente con un consulente, al momento della sottoscrizione.
La garanzia LTC Perdita Autosufficienza si può aggiungere anche in un secondo momento?
No, la scelta va fatta in fase di simulazione e confermata in fase di sottoscrizione. Non è prevista l’attivazione successiva o automatica.