• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertellife assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Investire il proprio capitale senza correre rischi
Cosa scegliere tra azioni, obbligazioni, materie prime, conti deposito e polizze assicurative

Investire il proprio capitale senza correre rischi




Tutti vorrebbero investire i propri risparmi per farli fruttare, ma la paura di vederli svanire è troppo alta. Meglio tenere i soldi fermi sul proprio conto corrente, per evitare brutte sorprese.
Questa è l'idea preferita da molti italiani, che però purtroppo, con il tempo, si è rivelata poco efficace dal punto di vista economico, perché i soldi tenuti immobili sul conto corrente, non solo non crescono ma, inesorabilmente, diminuiscono, erosi dall’inflazione.
Secondo una recente ricerca del Sole 24 Ore, sui conti degli italiani sarebbero bloccati circa 1.400 miliardi di euro tenuti in contanti o su depositi bancari da famiglie e aziende italiane. Questo, sempre secondo il giornale dell’economia italiana, si traduce in una inevitabile diminuzione del capitale: “Per le famiglie, tenere un terzo dei risparmi in contanti o su conti significa farseli erodere dall’inflazione- scrive il giornale- In termini reali, mille euro lasciati cash 10 anni fa, oggi equivalgono infatti a 875 euro in termini di potere d’acquisto”. Per questo, se negli anni si riesce a mettere da parte un piccolo o grande capitale, la scelta migliore sarebbe quella di investire il proprio denaro, così da non lasciarlo erodere dall’inflazione e farlo crescere.

Investimento e risparmio
Ognuno ha un proprio capitale di partenza con obiettivi finanziari diversi. Qualcuno vuole mandare il figlio all'università, qualcun altro vorrebbe comprare casa, un altro ancora vorrebbe andare in pensione sicuro. Inoltre ognuno di noi ha una propensione al rischio differente. Per questo è bene rivolgersi a un consulente esperto che possa occuparsi di gestire al meglio i propri risparmi e far raggiungere gli obiettivi, creando un portafoglio composito e profittevole.

I principali tipi di investimento
Ogni portafoglio è diverso e può essere composto da:
• azioni
• obbligazione
• materie prime
• conti deposito
• polizze assicurative

Azioni
Le azioni sono piccole fette di società. Comprando le azioni ne diventiamo, seppure in minima parte, un po’ proprietari e ci spetta, in quota proporzionale alle azioni che possediamo, parte dei guadagni di quella azienda (i cosiddetti dividendi). Attenzione però, le azioni possono sia guadagnare che perdere, a seconda di come va l’azienda.

Obbligazioni
Le obbligazioni sono simili alle azioni, ma hanno un rischio molto inferiore. Questo perché se chi compra azioni partecipa, in qualche modo, al rischio di impresa dell’azienda di cui ha preso azioni, sottoponendosi alle oscillazioni del mercato, chi compra obbligazioni, no. In realtà un obbligazionista è, in un certo senso, solo un creditore dell’azienda di cui ha preso le obbligazioni. Dunque si tratta di una forma di investimento più prudente delle azioni, perché è meno redditizia, ma anche meno rischiosa.

Materie prime
Questo tipo di investimento è tra i più volatili che possano comporre i portafogli azionari: oro, petrolio, alimenti, gas. Sono tutti investimenti che possono essere soggetti ai su e giù del mercato. Una buona idea, se si vuole investirvi, è inserirle in un portafoglio bilanciato che ci possa permettere di reggere l’urto dei loro su e giù.

Conti deposito
Un altro modo sono i Conti Deposito, ossia piani di investimento per i quali è sufficiente un capitale iniziale (anche piccolo: bastano 5000 euro) a cui aggiungere, quando si vuole, ulteriori fondi. I conti deposito sono, allo stesso tempo, programmi di risparmio e di investimento, che consentono di accantonare denaro e di farlo crescere, potendo decidere, al termine del contratto se lo si vuole reinvestire o trasformare in una rendita.

Polizze assicurative

Esistono poi le polizze assicurative d’investimento che sono dei veri e propri strumenti finanziari utilizzati per valorizzare e proteggere i propri risparmi. Genertellife propone Deposito Protetto. Se cercate un piano di investimento che tuteli il vostro capitale e la vita delle persone a cui volete bene questa è la polizza giusta per voi. Deposito protetto combina protezione, rendimento, convenienza e flessibilità con zero costi di sottoscrizione e intermediazione, possibilità di prelevare tutto o parte del capitale, già dopo 12 mesi dal versamento e la possibilità di versare e integrare liberamente e senza costi il proprio investimento. Deposito Protetto tutela il vostro investimento con rendimenti alti e basso rischio e aggiunge la protezione di una polizza vita tradizionale con la garanzia del capitale iniziale più l’anticipo di rendimento ai vostri cari, in caso non ci foste più. Ad esempio, il tasso di rendimento nel 2019, collegato alla Gestione Separata Glife Premium, caratterizzata da rischio basso, è stato 1,85% rispetto ad un conto deposito (1,25%-1,40%), inoltre con Deposito Protetto non si paga l'imposta di bollo e l'imposta di successione e il capitale è impignorabile e insequestrabile.
Attenzione: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo.

FAI UN PREVENTIVO >

Potrebbe interessarti anche:
Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!

Perchè è importante pianificare il proprio piano pensionistico e non farsi cogliere impreparati


Scopri di più
Telematica e Assicurazione auto: tutti i vantaggi da conoscere

La scatola nera vi dice come guidate, e vi premia pure!


Scopri di più
Modi intelligenti per mettere al sicuro il futuro finanziario dei propri figli

Alcune idee sul modo migliore per iniziare a risparmiare denaro e insegnare loro come risparmiarlo


Scopri di più
Accorgimenti per una guida sicura per i conducenti senior

L’età avanza e i riflessi alla guida diminuiscono, ma tenendosi costantemente allenati è più facile mantenere il controllo sicuro del veicolo


Scopri di più
Hai già pensato al tuo piano pensionistico?

Quando si parla di pensionamento è molto importante iniziare a pianificarlo con anticipo


Scopri di più
Consigli per i millennial che intendono andare in pensione presto

Ingegnosi suggerimenti per risparmiare denaro e iniziare il viaggio verso il pensionamento anticipato


Scopri di più
Tre buone abitudini per godersi la pensione in serenità

Pianificare in anticipo può fare la differenza


Scopri di più
Opzioni di investimento per neopensionati

Alcune opportunità per investire al meglio quanto messo da parte


Scopri di più
Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com
Modalità di pagamento
Visa MasterCard Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa