• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • L'occorrente per affrontare un piccolo incendio domestico
Un consiglio? Siate preparati e ... niente panico

L'occorrente per affrontare un piccolo incendio domestico




Gli incendi domestici possono causare danni devastanti se finiscono fuori controllo. Niente panico però: i padroni di casa possono fare molto per spegnere un piccolo incendio sul nascere. Il segreto sta nell'essere preparati e avere la giusta attrezzatura a portata di mano.
Ecco cosa vi occorre:

1. Estintore
Sembra un elemento scontato di un kit salvavita, ma sapevate che alcuni estintori potrebbero addirittura peggiorare un incendio? Per esempio, gli estintori a schiuma non possono essere utilizzati per gli incendi causati da friggitrici o pentoloni usati per friggere, e non si dovrebbe mai tentare di spegnere fiamme innescate da oli per cucinare o dagli elettrodomestici con estintori ad acqua. In termini generali, la maggior parte degli estintori non va bene per gli incendi in cucina, ma alcuni sono perfetti per spegnere piccoli incendi in salotto o in camera da letto.
Questo perché la maggior parte degli estintori è adatta all'uso su articoli di tappezzeria e tappeti. Prima di acquistarlo, controllate il tipo d'incendio per cui l'estintore va e non va utilizzato. Quando scoppia un incendio, individuatene la natura e assicuratevi di utilizzare l'estintore corretto per spegnerlo. Inoltre, non dimenticate di tenerlo ben lontano dalla portata dei bambini.

2. Coperta antifiamma
È la scelta migliore per gli incendi in cucina e delle apparecchiature elettriche (casi in cui la maggior parte degli estintori non va assolutamente utilizzata) perché toglie ossigeno all'incendio. Potete gettare una coperta antifiamma anche addosso alle persone i cui abiti abbiano preso fuoco. Potete installare una coperta antifiamma sulla parete o conservarla in una credenza (ma assicuratevi che sia possibile accedervi facilmente in caso di emergenza). Acquistate la coperta antifiamma solo da venditori online di accertata reputazione con comprovata esperienza nella sicurezza antincendio ed evitate di scegliere quella più economica perché potrebbe rivelarsi non sufficientemente efficace.

3. Bicarbonato o sale
Esistono ingredienti insospettabili ma estremamente efficaci per spegnere gli incendi dei grassi, come olio per cucinare che prende fuoco all'improvviso. Il bicarbonato serve allo scopo per gli incendi più piccoli perché rilascia biossido di carbonio (quando viene riscaldato), privando il fuoco dell'ossigeno. Tuttavia, potreste dover usare il sale per assorbire davvero il calore se l'incendio si è espanso. Tenete sempre pronti i barattoli quando cucinate.

4. Asciugamano umido
Tenete a portata di mano in cucina un asciugamano da poter bagnare e gettare sopra un piccolo incendio. Inoltre, mettendo asciugamani umidi sotto le porte e sopra i condotti d'aerazione è possibile tenere a bada un incendio più serio e fermare la propagazione di fumi letali. Anche riempire d'acqua la vasca da bagno e allagare l'appartamento è l'ultima risorsa se non potete fuggire a un incendio più grande. Mettetevi un asciugamano sulla faccia se il fumo inizia ad accumularsi: può risultare letale se lo inalate, quindi copritevi la bocca e cercate di respirare solo con il naso. Ricordatevi che un asciugamano umido potrebbe non funzionare per gli incendi causati da friggitrici; in questo caso occorre utilizzare una coperta antifiamma e bicarbonato/sale.

5. Allarme antincendio funzionante
Potrà anche non spegnere un incendio, ma vi avviserà in tempo consentendovi di mettervi al sicuro. Gli allarmi antincendio sono particolarmente fondamentali se scoppia spontaneamente un incendio quando siete fuori da una stanza o state dormendo. L'allarme va testato ogni mese e, se dotato di batterie rimovibili, occorre caricarle almeno ogni sei mesi.

6. Scale antincendio
Potrebbero fornire una necessaria via di fuga se abitate in un condominio. In caso di emergenza, basta aprirle e agganciarle fuori dalla vostra finestra.

7. Linea telefonica cellulare o fissa accessibile
Se non è possibile estinguere immediatamente un incendio, occorre chiamare i vigili del fuoco. Pianificate in anticipo il vostro percorso di fuga in modo da poter uscire subito dopo aver telefonato. Fate in modo che tutti (inclusi i bambini) a casa vostra conoscano il numero di telefono dei vigili del fuoco e il percorso di fuga: potrebbero non poter contare su di voi in caso di emergenza se non siete con loro o siete feriti.

8. Sangue freddo
Gli incendi possono essere spaventosi e mandarvi facilmente in panico nella frenesia del momento. Se però avrete un piano d'azione per ogni tipo d'incendio in cui potreste imbattervi, saprete esattamente come gestirlo e quando lasciare che se ne occupino gli esperti.

In ogni caso, è sempre bene essere assicurati contro i danni causati da questo e altri pericoli che incombono sulla vostra abitazione. Con le garanzie Danni al Fabbricato e Danni al Contenuto dell'assicurazione casa Genertel Quality Home & Care proteggete la vostra abitazione e vi garantite serenità anche in caso di incendio fuori controllo.

FAI UN PREVENTIVO CASA


*Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo

Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa