• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Vuoi richiedere i codici?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Vuoi richiedere i codici?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • 8 consigli per neopatentati
Mettetevi al volante partendo con il piede giusto

Le 8 cose che tutti i neopatentati dovrebbero sapere




La sensazione che si prova quando si supera la prova pratica per ottenere la patente e ci si può finalmente mettere alla guida di un'automobile è qualcosa di indimenticabile! I primi sei mesi, però, possono anche essere pericolosi per i neopatentati, che hanno molte più probabilità di rimanere coinvolti in un incidente rispetto ai guidatori più navigati. Ma non deve per forza essere così. Seguendo alcune semplici precauzioni di sicurezza, anche i più inesperti possono evitare di mettere a repentaglio vettura e patente appena acquisita. Buona guida!

1. Controllate i punti ciechi
Non avevate visto arrivare quel veicolo, vero? Il punto cieco si chiama così per un buon motivo. Si tratta dell'area tra ciò che si vede quando si guarda davanti e ciò che si vede quando si guarda nello specchietto esterno, oltre che quelle aree nascoste dalla carrozzeria dell'automobile quando si guarda negli specchietti. Ogni veicolo ha punti ciechi diversi, ecco perché è importante fare molta attenzione prima di svoltare, cambiare corsia o mettersi in marcia.

2. Tenetevi sempre nella corsia giusta
Quando vi immettete in una strada, regolate la velocità in base a quella degli altri veicoli, purché, ovviamente, non stiano infrangendo i limiti di velocità! Assicuratevi di essere nella corsia giusta per la velocità alla quale vi sentite sicuri e indicate sempre eventuali cambi di corsia.

3. Comprendete i requisiti di sicurezza del vostro veicolo
Potreste dover sottoporre la vettura a controlli di sicurezza almeno una volta all'anno per essere certi che sia idonea a girare per le strade. Inserite un promemoria nel calendario e non esitate a portarla in officina se notate qualcosa di strano.

4. Evitate di guidare di notte
Scarsa visibilità, stanchezza... Sono molti i motivi per cui guidare di notte è una cattiva idea. Se potete, prendete il bus o un taxi dopo il tramonto.

5. Non guidate con passeggeri a bordo
Poter dare un passaggio agli amici è sempre visto come uno dei fantastici vantaggi di avere la patente, ma è pur vero che la presenza di passeggeri che disturbano sul sedile posteriore può far aumentare il rischio di incidenti.

6. Rimanete su strade conosciute e fate solo viaggi brevi
Non allontanatevi troppo da casa, fate viaggi brevi e, per il momento, evitate i lunghi tragitti.

7. Tenete il telefono silenzioso
Anche le telefonate in vivavoce possono rappresentare una distrazione: ecco perché, quando guidate, è meglio non avere il telefono a portata di mano. La maggior parte degli smartphone attualmente in commercio è dotata della funzione "Non disturbare", così non suona né vibra mentre siete in viaggio.

8. Evitate le distrazioni
Ritoccare il trucco mentre si è fermi al semaforo, controllare i capelli nello specchietto retrovisore, scegliere nuove canzoni da riprodurre nello stereo... In altri momenti il multi-tasking può salvarci la vita, ma in automobile è sempre una pessima idea! Tenete gli occhi sulla strada ed evitate ogni distrazione. È inoltre fondamentale avere a disposizione tutti i sensi (vista e udito). Quindi: lasciate a casa gli auricolari. Musica ad alto volume e un programma radiofonico o un podcast avvincente potrebbero impedirvi di sentire un'altra auto che suona o un pedone che vi urla di fermarvi.

E se l’incidente dovesse capitare lo stesso? Beh, se avete una buona copertura assicurativa non c’è da temere: verificate di avere una copertura che include la guida inesperta e che magari presenta anche una kasko o almeno una minikasko, che coprono i danni subiti in caso di collisione con colpa contro un altro veicolo (la kasko completa vi protegge anche in caso di urto contro ostacoli o uscite di strada). Una volta che vi siete assicurati debitamente e che seguite i nostri 8 consigli, non vi resta che fare pratica dietro al volante! In bocca al lupo


FAI UN PREVENTIVO

Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00171820327 | P.IVA 00707180329
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa