Quali sono i vantaggi di una pensione privata

Come garantire sicurezza e solide prospettive alla vecchiaia
Team Genertel
#Prodotti e Servizi

01/12/2022

-

Tempo di lettura: 3 minuti
Se stai pensando di acquistare o noleggiare un caravan per le tue vacanze estive, probabilmente sai già che guidare la tua auto sarà un po' più complicato con la tua casa mobile al seguito, quindi meglio essere preparati. Ecco alcune utili informazioni per viaggiare in tutta sicurezza con un caravan.

1. Una nuova patente?
La patente di guida standard ha dei limiti di peso relativi al tipo di rimorchio. Se il tuo caravan supera questi limiti, potresti aver bisogno di conseguire una patente apposita per il traino. In ogni caso, potrebbe essere una buona idea seguire un corso per guida con traino, perché oltre a rendere la guida più sicura, sapere quello che si sta facendo rende più piacevole il viaggio.

2. Prendi le misure
È importante che tu conosca l'altezza e la larghezza complessive del caravan e dell'auto, in modo da percorrere solamente strade con una larghezza sicura ed evitare di rimanere incastrato sotto ponti troppo bassi, a discapito della tua vacanza. Se tutto questo ti sembra una scocciatura, puoi acquistare uno speciale navigatore satellitare che calcola quali sono le strade sicure per le dimensioni della tua combinazione auto-caravan.

3. Un'assicurazione extra
La tua assicurazione standard per l'auto probabilmente non copre anche il traino di caravan, quindi potrebbe essere necessaria una polizza aggiuntiva. Viaggiare senza preoccupazioni per eventuali complicazioni impreviste vale di per sé il costo della polizza.

4. L'importanza dell'auto giusta
Più il caravan è pesante, più dovrà essere pesante l'auto che lo traina, per un maggior controllo e una migliore tenuta di strada. Inoltre, se l'auto non è abbastanza potente, portare la tua casa con te non sarà l'unica cosa che avrai in comune con una lumaca.

5. I controlli
Controlla il manuale del tuo caravan per conoscere la pressione necessaria degli pneumatici. Una pressione insufficiente potrebbe causare uno scoppio, per non parlare delle pericolose oscillazioni del caravan. Il caravan ha un sistema di frenatura indipendente che va controllato quotidianamente. Per farlo, inizia a muoverti in avanti e fai scorrere la leva di rinvio completamente. Se il caravan non avanza dritto e ondeggia lateralmente, fai controllare i freni da un professionista il prima possibile. Inoltre assicurati che le luci del caravan siano collegate e in sincronia con quelle dell'auto.

6. Gli specchietti retrovisori sono tuoi alleati
Ricorda di aggiungere le estensioni agli specchietti retrovisori standard della tua auto per avere una visuale migliore. Potresti anche considerare degli appositi specchi concavi. Non sono adatti per valutare le distanze, ma ti consentono di avere una visuale più ampia e vedere quindi anche le ruote del caravan, molto pratici in caso di retromarcia o di curve strette.

7. Con un traino i limiti di velocità sono più bassi
Controllali prima di partire.

8. Come curvare
Innanzitutto, per evitare ribaltamenti prendi la curva molto lentamente. Poi ricorda che il caravan farà un tragitto più breve rispetto all'auto in curva, quindi compensa prendendola molto larga.

9. Una retromarcia perfetta
Cerca di restare rilassato e non avere fretta. In questo modo capirai ben presto come fare. Per cominciare posiziona lentamente la tua auto nella direzione in cui vuoi andare mentre stai ancora avanzando. Poi, sempre molto lentamente, inizia a indietreggiare ruotando il volante nella direzione opposta a quella in cui vuoi che si muova il caravan. Infine, procedi in retromarcia e mantieni l'angolo di svolta.

10. Consigli per un carico sicuro
Distribuisci il peso il più uniformemente possibile, posizionando gli oggetti più pesanti sul pavimento e quelli leggeri nei mobili. Fai particolare attenzione all'area sopra alla sfera di traino, un peso troppo elevato o troppo leggero rispetto al resto del caravan potrebbe causare problemi.

11. Evita i movimenti bruschi
Decelerare improvvisamente può essere pericoloso quando si traina un carico pesante. Per una guida il più armoniosa possibile, stai molto attento e nel momento in cui realizzi di dover rallentare o fermarti, solleva dolcemente il piede dall'acceleratore e frena più delicatamente che puoi. Meglio evitare situazioni in cui vi sia il rischio di frenate improvvise, come accelerare per non prendere un semaforo rosso o azzardare un sorpasso pericoloso.

12. Come fermare oscillazioni e sbandamenti
Se avverti che il caravan prende il controllo dell'auto, la prima cosa da ricordare è che devi resistere all'istinto di frenare, perché potresti peggiorare le cose. Al contrario, togli i piedi dai pedali per rallentare con il freno a motore e continua a guidare in linea retta per riprendere il controllo.

Ora che conosci i segreti per un traino sicuro, ti resta solo una cosa da fare: decidi dove andare, controlla di avere una assicurazione per il caravan contro gli imprevisti (insomma, non vorrai mica rimanere a piedi a metà vacanza) e … buon viaggio!

Potrebbero interessarti anche:

#Prodotti e Servizi
28/09/2023
Team Genertel 
Kasko totale: cosa include e differenze con la Kasko collisione
Come proteggere te stesso e la tua auto sulla strada
#Prodotti e Servizi
07/09/2023
Team Genertel 
Scatola nera dell'auto: perché può esserti utile?
Cosa registra, i vantaggi e i costi che devi conoscere
#Prodotti e Servizi
13/07/2023
Team Genertel
Aumento assicurazione dopo incidente: di quanto cresce?
Evita una brutta sorpresa e scopri quanto aumenta la tua assicurazione in questi casi
#Tecnologia e Innovazione
15/02/2023
Team Genertel
Cosa scegliere: automobili elettriche o ibride?
Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare la prossima automobile
#Prodotti e Servizi
06/06/2022
Team Genertel
Con la bella stagione è tempo di tirare fuori la moto dal garage
Consigli per vivere la vostra passione in sicurezza dopo lo stop invernale
#Prodotti e Servizi
13/04/2022
Team Genertel
Da oggi l'assicurazione casa è anche a rate
La polizza abitazione su misura per chi non vuole pagare "tutto e subito"
#Prodotti e Servizi
04/04/2022
Team Genertel
Come posso riattivare l'assicurazione moto Genertel
Tutto quello che c'è da sapere per riattivare la tua polizza sospesa
#Suggerimenti
25/02/2022
Team Genertel
Come cambia l’assicurazione quando si diventa genitori?
Una polizza per dare serenità anche a chi ti è più caro al mondo
#Novità
14/02/2022
Team Genertel
Nuova Rc Auto Familiare: più vantaggi anche in caso di rinnovo
Scopri cos’è, chi ne può usufruire e quali condizioni bisogna rispettare
#Prodotti e Servizi
19/01/2022
Team Genertel
Con Genertel puoi scegliere l’assicurazione moto sospendibile
Puoi sospendere e riattivare la tua polizza solo quando ti serve
#Prodotti e Servizi
13/12/2021
Team Genertel
Quality Home & Care protegge te e i tuoi familiari
L'assicurazione casa di Genertel si rinnova con nuove coperture
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel
Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica
Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Prodotti e Servizi
12/02/2021
Team Genertel
Tre nuove coperture contro ogni tipo di imprevisto
Genertel tutela i tuoi amici a 4 zampe e ti protegge da altri spiacevoli inconvenienti