L'attestato di rischio è diventato dinamico

Nel documento presenti anche i sinistri "tardivi"
Team Genertel
#Novità

18/11/2021

-

Tempo di lettura: 2 minuti
A partire dal 1° agosto 2018 l’attestato di rischio, ossia il documento che certifica la presenza o l’assenza di incidenti negli anni, oltre che la classe CU (Bonus-Malus), è diventato dinamico.

Il nuovo documento consente il recupero delle informazioni sugli incidenti non denunciati o denunciati in ritardo, spesso dopo oltre un anno rispetto a quando sono accaduti (i cosiddetti “sinistri tardivi”) che in precedenza, se l’assicurato cambiava compagnia a scadenza di polizza, non comparivano sull’attestato di rischio emesso successivamente.

Questa procedura di recupero delle informazioni è ora possibile grazie all’attribuzione per ogni veicolo assicurato di un codice personale, l’Identificativo Univoco di Rischio (IUR) che segue l’assicurato e semplifica la ricostruzione del suo attestato di rischio rendendolo identificabile da parte di tutte le compagnie. Ogni IUR è diverso dagli altri e un proprietario che ha più veicoli deve avere più IUR, uno per ogni veicolo assicurato.

Se ad esempio sull’attestato di rischio della propria assicurazione auto è indicato un sinistro “tardivo” e si vogliono recuperare eventuali informazioni, la richiesta va indirizzata all’assicuratore che ha pagato il danno. Per individuarlo ci si può rivolgere alla propria compagnia assicurativa.

Potrebbero interessarti anche:

#Prodotti e Servizi
28/09/2023
Team Genertel 
Kasko totale: cosa include e differenze con la Kasko collisione
Come proteggere te stesso e la tua auto sulla strada
#Prodotti e Servizi
07/09/2023
Team Genertel 
Scatola nera dell'auto: perché può esserti utile?
Cosa registra, i vantaggi e i costi che devi conoscere
#Prodotti e Servizi
13/07/2023
Team Genertel
Aumento assicurazione dopo incidente: di quanto cresce?
Evita una brutta sorpresa e scopri quanto aumenta la tua assicurazione in questi casi
#Tecnologia e Innovazione
15/02/2023
Team Genertel
Cosa scegliere: automobili elettriche o ibride?
Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare la prossima automobile
#Prodotti e Servizi
06/06/2022
Team Genertel
Con la bella stagione è tempo di tirare fuori la moto dal garage
Consigli per vivere la vostra passione in sicurezza dopo lo stop invernale
#Prodotti e Servizi
13/04/2022
Team Genertel
Da oggi l'assicurazione casa è anche a rate
La polizza abitazione su misura per chi non vuole pagare "tutto e subito"
#Prodotti e Servizi
04/04/2022
Team Genertel
Come posso riattivare l'assicurazione moto Genertel
Tutto quello che c'è da sapere per riattivare la tua polizza sospesa
#Suggerimenti
25/02/2022
Team Genertel
Come cambia l’assicurazione quando si diventa genitori?
Una polizza per dare serenità anche a chi ti è più caro al mondo
#Novità
14/02/2022
Team Genertel
Nuova Rc Auto Familiare: più vantaggi anche in caso di rinnovo
Scopri cos’è, chi ne può usufruire e quali condizioni bisogna rispettare
#Prodotti e Servizi
19/01/2022
Team Genertel
Con Genertel puoi scegliere l’assicurazione moto sospendibile
Puoi sospendere e riattivare la tua polizza solo quando ti serve
#Prodotti e Servizi
13/12/2021
Team Genertel
Quality Home & Care protegge te e i tuoi familiari
L'assicurazione casa di Genertel si rinnova con nuove coperture
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel
Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica
Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Prodotti e Servizi
12/02/2021
Team Genertel
Tre nuove coperture contro ogni tipo di imprevisto
Genertel tutela i tuoi amici a 4 zampe e ti protegge da altri spiacevoli inconvenienti