Garanzia LTC Perdita autosufficienza: cosa vuol dire perdere l’autosufficienza?

La perdita permanente dell'autosufficienza si verifica quando la persona assicurata non riesce più a svolgere da sola alcune attività fondamentali della vita quotidiana e ha bisogno dell'aiuto di un'altra persona per compierle.

Le attività considerate fondamentali sono:

  • lavarsi (fare il bagno o la doccia)
  • vestirsi e svestirsi
  • recarsi al bagno e mantenere una buona igiene personale
  • alzarsi dal letto o dalla sedia e camminare
  • gestire le funzioni fisiologiche (intestinali e urinarie)
  • bere e mangiare

 

Cosa succede se non sono più autosufficiente?

La garanzia "LTC Perdita di Autosufficienza" prevede che, se perdi l’autosufficienza, ottieni benefici diversi a seconda della fase del piano pensionistico in cui ti trovi:

Se sei nella fase di accumulo (stai ancora versando soldi nel tuo piano pensionistico) e se hai meno di 70 anni, ti viene data una somma di denaro in un'unica soluzione. Questa somma viene calcolata in base all'età e al valore maturato nel fondo pensione.

Dopo il pagamento, la garanzia non è più attiva e non può essere riattivata.

Se sei nella fase di erogazione della rendita (stai ricevendo il capitale del tuo piano pensionistico) e stai ricevendo la rendita vitalizia, l'importo mensile raddoppia.

La rendita aggiuntiva viene erogata per tutta la durata della non autosufficienza.

Il raddoppio della rendita non è previsto per le quote del fondo che sono già state liquidate in forma di capitale.

 

Cosa devo fare per ottenere l'erogazione economica prevista dalla garanzia LTC Perdita autosufficienza?

Per ottenere i benefici economici previsti dalla garanzia la persona assicurata deve inoltrare a Genertel una richiesta ufficiale, allegando la documentazione indicata nelle Condizioni di polizza. La richiesta va presentata utilizzando i canali di comunicazione previsti da Genertel.

Una volta ricevuti tutti i documenti richiesti, Genertel procederà alla verifica della documentazione. In caso di esito positivo, l’erogazione economica sarà avviata secondo quanto previsto dalla garanzia: un capitale in un’unica soluzione (in fase di accumulo) o una rendita mensile aggiuntiva (in fase di erogazione).

 

Genertel può effettuare controlli successivi?

Sì. Nel periodo in cui viene erogata la rendita per non autosufficienza, Genertel può effettuare accertamenti periodici (al massimo ogni 3 anni o in caso di variazioni significative dello stato di salute).