• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Se sei cliente di un partner commerciale Genertellife accedi alla tua Area personale da questa sezione


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Viaggiare sicuri con un caravan
Pronto a partire per il campeggio con la tua casa mobile?

12 cose da sapere per viaggiare in sicurezza con un caravan




Se stai pensando di acquistare o noleggiare un caravan per le tue vacanze estive, probabilmente sai già che guidare la tua auto sarà un po' più complicato con la tua casa mobile al seguito, quindi meglio essere preparati. Ecco alcune utili informazioni per viaggiare in tutta sicurezza con un caravan.

1. Una nuova patente?
La patente di guida standard ha dei limiti di peso relativi al tipo di rimorchio. Se il tuo caravan supera questi limiti, potresti aver bisogno di conseguire una patente apposita per il traino. In ogni caso, potrebbe essere una buona idea seguire un corso per guida con traino, perché oltre a rendere la guida più sicura, sapere quello che si sta facendo rende più piacevole il viaggio.

2. Prendi le misure
È importante che tu conosca l'altezza e la larghezza complessive del caravan e dell'auto, in modo da percorrere solamente strade con una larghezza sicura ed evitare di rimanere incastrato sotto ponti troppo bassi, a discapito della tua vacanza. Se tutto questo ti sembra una scocciatura, puoi acquistare uno speciale navigatore satellitare che calcola quali sono le strade sicure per le dimensioni della tua combinazione auto-caravan.

3. Un'assicurazione extra
La tua assicurazione standard per l'auto probabilmente non copre anche il traino di caravan, quindi potrebbe essere necessaria una polizza aggiuntiva. Viaggiare senza preoccupazioni per eventuali complicazioni impreviste vale di per sé il costo della polizza.

4. L'importanza dell'auto giusta
Più il caravan è pesante, più dovrà essere pesante l'auto che lo traina, per un maggior controllo e una migliore tenuta di strada. Inoltre, se l'auto non è abbastanza potente, portare la tua casa con te non sarà l'unica cosa che avrai in comune con una lumaca.

5. I controlli
Controlla il manuale del tuo caravan per conoscere la pressione necessaria degli pneumatici. Una pressione insufficiente potrebbe causare uno scoppio, per non parlare delle pericolose oscillazioni del caravan. Il caravan ha un sistema di frenatura indipendente che va controllato quotidianamente. Per farlo, inizia a muoverti in avanti e fai scorrere la leva di rinvio completamente. Se il caravan non avanza dritto e ondeggia lateralmente, fai controllare i freni da un professionista il prima possibile. Inoltre assicurati che le luci del caravan siano collegate e in sincronia con quelle dell'auto.

6. Gli specchietti retrovisori sono tuoi alleati
Ricorda di aggiungere le estensioni agli specchietti retrovisori standard della tua auto per avere una visuale migliore. Potresti anche considerare degli appositi specchi concavi. Non sono adatti per valutare le distanze, ma ti consentono di avere una visuale più ampia e vedere quindi anche le ruote del caravan, molto pratici in caso di retromarcia o di curve strette.

7. Con un traino i limiti di velocità sono più bassi
Controllali prima di partire.

8. Come curvare
Innanzitutto, per evitare ribaltamenti prendi la curva molto lentamente. Poi ricorda che il caravan farà un tragitto più breve rispetto all'auto in curva, quindi compensa prendendola molto larga.

9. Una retromarcia perfetta
Cerca di restare rilassato e non avere fretta. In questo modo capirai ben presto come fare. Per cominciare posiziona lentamente la tua auto nella direzione in cui vuoi andare mentre stai ancora avanzando. Poi, sempre molto lentamente, inizia a indietreggiare ruotando il volante nella direzione opposta a quella in cui vuoi che si muova il caravan. Infine, procedi in retromarcia e mantieni l'angolo di svolta.

10. Consigli per un carico sicuro
Distribuisci il peso il più uniformemente possibile, posizionando gli oggetti più pesanti sul pavimento e quelli leggeri nei mobili. Fai particolare attenzione all'area sopra alla sfera di traino, un peso troppo elevato o troppo leggero rispetto al resto del caravan potrebbe causare problemi.

11. Evita i movimenti bruschi
Decelerare improvvisamente può essere pericoloso quando si traina un carico pesante. Per una guida il più armoniosa possibile, stai molto attento e nel momento in cui realizzi di dover rallentare o fermarti, solleva dolcemente il piede dall'acceleratore e frena più delicatamente che puoi. Meglio evitare situazioni in cui vi sia il rischio di frenate improvvise, come accelerare per non prendere un semaforo rosso o azzardare un sorpasso pericoloso.

12. Come fermare oscillazioni e sbandamenti
Se avverti che il caravan prende il controllo dell'auto, la prima cosa da ricordare è che devi resistere all'istinto di frenare, perché potresti peggiorare le cose. Al contrario, togli i piedi dai pedali per rallentare con il freno a motore e continua a guidare in linea retta per riprendere il controllo.

Ora che conosci i segreti per un traino sicuro, ti resta solo una cosa da fare: decidi dove andare, assicura il tuo caravan contro gli imprevisti (insomma, non vorrai mica rimanere a piedi a metà vacanza) e … buon viaggio!


FAI UN PREVENTIVO

Potrebbe interessarti anche:
Come migliorare la propria intelligenza emotiva

Motivare, pianificare e ottenere


Continua
E se investissimo in un camper?

Domande chiave e considerazioni da fare prima di acquistare un camper


Continua
10 modi creativi per riutilizzare la plastica a casa

Come trasformare la plastica in modo intelligente e innovativo


Continua
Piccoli cambiamenti per ridurre l’uso della plastica

Contribuisci anche tu a salvare il pianeta


Continua
Insospettati ricettacoli di germi presenti nella casa

Anche le case più pulite nascondono germi in punti insospettati


Continua
I migliori trucchi per pulire la casa

Bicarbonato, sale e aceto sono alcuni ingredienti sostenibili per avere una casa impeccabile


Continua
Come rendere piacevoli (e remunerative!) le pulizie di primavera

Ecco qualche suggerimento per pulire in maniera intelligente divertendosi


Continua
Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner