• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Se sei cliente di un partner commerciale Genertellife accedi alla tua Area personale da questa sezione


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • E se investissimo in un camper?
Domande chiave e considerazioni da fare prima di acquistare un camper

E se investissimo in un camper?



Non vediamo l'ora di avere la libertà di muoverci. Nonostante il settore dell'ospitalità si stia adeguando alle nuove esigenze imposte dall'emergenza sanitaria, il camper rappresenta una valida alternativa per godersi una vacanza in libertà e sicurezza. Soprattutto per giovani coppie, ma anche neopensionati. Non a caso l'Apc, l'Associazione produttori camper e caravan, sottolinea come il camper sia uno dei mezzi anti-Covid per eccellenza, perfetto per mantenere il distanziamento sociale e garantire un ambiente protetto.

Non è un caso che le vendite del settore in Italia siano cresciute del 3% nei primi tre trimestri del 2020, con punte estive davvero strabilianti: +50% a maggio e giugno, +114% a luglio e +104% ad agosto. I più venduti sono i caravan (circa il 60% del totale), seguiti dai van, più piccoli e dotati di maggiore leggerezza e velocità (30%), e dai motorhome (10%). Anche sul mercato dell’usato, che in Italia cresce anno dopo anno di oltre il 10%, si trovano vari modelli di caravan, furgoni mansardati, motorhome e camper semintegrali.

Se dunque hai deciso di acquistare un camper, congratulazioni. Ti porterà molte gioie e a bordo costruirai molti dei ricordi più belli con la tua famiglia e i tuoi amici. Tuttavia, sei sicuro di sapere come scegliere un camper? Ci sono tre fattori da valutare prima di procedere.

Le 3 domande chiave
Che uso gli darai? L'acquisto di un camper è un investimento importante e vale la pena valutare preventivamente l'effettivo utilizzo che ne intendi fare. Se la tua idea è quella di fare viaggi occasionali e sporadici, forse l'opzione migliore è il noleggio. Quest'anno, secondo i dati di Yescapa, piattaforma di camper sharing leader in Europa, le prenotazioni sono cresciute del 120%. Se invece sei sicuro che il camper sarà sempre il protagonista delle tue vacanze allora è consigliabile acquistarlo: nuovo o di seconda mano. Se invece quello che cerchi è un mezzo versatile, adatto alla guida quotidiana in città, ma anche per goderti un weekend fuori porta, il furgone camperizzato è il tuo alleato.

Quante persone che lo useranno? Questo aspetto è essenziale per definire la dimensione e la distribuzione del veicolo. Non vale la pena spendere per un mezzo grande per viaggiare in coppia o con una piccola famiglia.

Sei un vero camperista? Ora tutti sognamo la libertà, ma le vacanze sul camper non sono per tutti. Devi aver voglia di macinare chilometri, di stare comodo ma non proprio nella bambagia, di risolvere problemi ed imprevisti: insomma di sentirti più un viaggiatore che un turista.

Fattori da considerare prima dell'acquisto di un camper
Prima dell'acquisto, può essere una buona idea visitare più di un venditore, e magari anche una delle tante fiere di settore che si tengono nel nostro paese.

Ricorda che il peso e le dimensioni influenzano il consumo di carburante e i requisiti che devi soddisfare per guidarla.

Per quanto riguarda il prezzo, la gamma è ampia. Possiamo dire che il minimo, per un veicolo nuovo, parte da circa 45.000 euro. Da lì si può salire a seconda delle dimensioni, delle caratteristiche del veicolo e dell'equipaggiamento della parte abitativa, fino ad arrivare anche a 100.000 euro.

Se scegli un camper di seconda mano, devi stare attento al chilometraggio e all'età del veicolo, e non lasciarti entusiasmare solo da un prezzo interessante. È un’operazione simile all'acquisto di un'auto di seconda mano, ma con le peculiarità di uno spazio che può essere utilizzato come casa. Pertanto, dovrai affinare l'occhio per cercare eventuali danni più tipici di una casa.

Non farti problemi a esaminare tutto ciò che ti serve prima di formalizzare l’acquisto, poiché qualsiasi venditore comprende l'importanza di controllare tutti i dettagli. A differenza delle auto, i camper invecchiano bene e possono essere usati per anni curando alcuni dettagli di manutenzione. Queste caratteristiche ti permettono di scegliere un camper usato senza troppe apprensioni.

Detto questo, ecco nel dettaglio alcuni fattori imprescindibili da controllare prima di procedere all’acquisto di un camper, specialmente se si opta per un veicolo di seconda mano:
  • Prova tutti gli accessori
  • Tutti i documenti devono essere in ordine, in particolare la scheda di ispezione tecnica. Verifica il numero di telaio.
  • È importante che abbia uno stabilizzatore e un freno inerziale.
  • Prova il freno a mano per verificarne la tenuta.
  • Presta particolare attenzione all'umidità in ogni angolo. Dovresti toccare l'area intorno alle finestre e alle pareti, specialmente nella parte superiore, per notare aree sporgenti o ammorbidite o carta scrostata.
  • Assicurati che tutto funzioni a 12 V accendendo le luci, la cassetta del bagno, la luce interna e il frigorifero. Quindi accendi tutto con la corrente a 220v con l'aria condizionata o il microonde se ci sono.
  • Verifica che il gas funzioni perfettamente avviando tutti gli elementi.
  • Osserva attentamente i pneumatici e le ruote e cerca di assicurarti che non abbiano anomalie in modo da poter anche escludere problemi agli assi.
  • Controlla sia il fondo che le giunzioni laterali, nonché i vetri e le loro gomme, che devono essere in perfetto stato.
  • Verifica che i serbatoi delle acque grigie e nere non perdano.

Se scegli la libertà di una vacanza in camper è importante che tu lo possa fare in sicurezza per poterti davvero godere un’esperienza fuori dal comune. Adesso non ti resta che decidere dove andare, assicurare il tuo camper contro tutti gli imprevisti e partire alla scoperta di posti nuovi (anche all’interno della tua stessa regione ci sono infiniti luoghi da scoprire)!


Potrebbe interessarti anche:
Come migliorare la propria intelligenza emotiva

Motivare, pianificare e ottenere


Scopri di più
10 modi creativi per riutilizzare la plastica a casa

Come trasformare la plastica in modo intelligente e innovativo


Scopri di più
Piccoli cambiamenti per ridurre l’uso della plastica

Contribuisci anche tu a salvare il pianeta


Scopri di più
12 cose da sapere per viaggiare in sicurezza con un caravan

Pronto a partire per il campeggio con la tua casa mobile?


Scopri di più
Insospettati ricettacoli di germi presenti nella casa

Anche le case più pulite nascondono germi in punti insospettati


Scopri di più
I migliori trucchi per pulire la casa

Bicarbonato, sale e aceto sono alcuni ingredienti sostenibili per avere una casa impeccabile


Scopri di più
Come rendere piacevoli (e remunerative!) le pulizie di primavera

Ecco qualche suggerimento per pulire in maniera intelligente divertendosi


Scopri di più
Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner