• Chi Siamo
  • Genertel News
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Partnership

  • Supporto

  • Chiamaci
  • Home
  • Genertel News
  • Come godervi la vostra prossima vacanza grazie al “vivere lento”
Rallentate i ritmi e godetevi veramente il viaggio

Come godervi la vostra prossima vacanza grazie al “vivere lento”



Quando si tratta di viaggiare, le persone sono sempre più sensibili ai benefici ambientali ed emotivi che derivano dal rallentare i ritmi e godersi veramente il viaggio.

Volete tornare da una vacanza sentendovi ristorati, riposati e rigenerati? Allora perché non provate a fare il vostro prossimo viaggio all’insegna del vivere lento? Ponendo l’accento sull’instaurazione di legami – con cibi, persone e luoghi – consideriamo in che modo i principi del viaggiare lento possono aiutarvi a organizzare un itinerario più tranquillo.

1. Diventate per una settimana una persona del posto
Invece di fare un tour mordi e fuggi di diverse città, scegliete una destinazione e restateci per tutto il tempo della vacanza per conoscerla davvero in profondità. Prenotare un alloggio con uso cucina o una sistemazione Airbnb può davvero accrescere la sensazione di sentirsi a casa. Inoltre, diversi siti web consentono di scambiarsi l’abitazione con altre famiglie, in patria o all’estero, il che può contribuire a ridurre i costi di soggiorno.

2. Viaggiate con diverse modalità di trasporto
Il viaggiare lento può anche essere un viaggiare ecologico. Spostandovi con treno, traghetto e autobus invece che con l’aereo, ridurrete la vostra impronta di carbonio e sarete più gentili nei confronti dell’ambiente. E inoltre avrete la possibilità di ammirare il paesaggio lungo il tragitto.

3. Fate volontariato o prendete lezioni mentre siete via

Entrate in contatto con le persone e lasciate il segno nei luoghi che visitate cercando iniziative locali a cui potete partecipare. Imparare a cucinare la pasta in Italia, lavorare a progetti di conservazione della natura in Costa Rica oppure contribuire a migliorare la qualità di vita delle persone che vivono nei villaggi rurali in Tanzania – vi aspetta un mondo intero di esperienze gratificanti e arricchenti.

4. Scovate attrazioni turistiche alternative meno affollate
Con tanti luoghi famosi sempre sovraffollati, magari vi piacerebbe allontanarvi dalle orde di turisti e trovare pace e quiete visitando destinazioni meno rinomate. Bastano 30 minuti di treno dai canali disseminati di chiatte di Amsterdam per raggiungere l’incantevole cittadina di Utrecht. A volte non serve neppure andare così lontano. Per esempio, al trafficato Parco Guell di Barcellona potreste preferire le vedute altrettanto meravigliose dalle rovine del Bunker del Carmel in cima alla collina.

5. Sfruttate al massimo ogni momento
Tutti possono trarre beneficio dal viaggiare lento. Il fatto di stare in un unico posto dà ai bambini la possibilità di esplorare veramente, mentre i genitori possono prendersi il tempo per immergersi nei dintorni e godersi la sensazione di fuga dalla vita di tutti i giorni. Persino un viaggio di lavoro può trasformarsi in un’avventura all’insegna del viaggiare lento se vi concedete qualche giorno prima o dopo il viaggio per spostarvi con un modo di trasporto alternativo o se riservate un paio di giorni per le attrazioni turistiche invece che per le sale conferenze.

E comunque non dimenticate la sicurezza!
Non dimenticate l’assicurazione se vi mettete in viaggio in auto: ricordatevi che ci sono assicurazioni auto che offrono all'interno della proprie coperture un servizio di soccorso stradale con invio del carro attrezzi. Ad esempio, con l’assicurazione auto di Genertel e l’app dedicata, è possibile chiamare il carroattrezzi 24h/24, oppure richiederne l’arrivo e farvi localizzare in automatico dall’app con un solo tap.

Potrebbe interessarti anche:
Al via la campagna Facciamola Semplice

Focus sulla semplicità di acquisto e gestione online delle nuove assicurazioni Auto e Moto


Continua
Genertel Sci, l’assicurazione istantanea per sciare

Sci e Sci+, due soluzioni di assicurazione obbligatoria e non solo


Continua
Genertel e Mercedes-Benz Financial Services Italia ancora insieme

Rinnovata la partnership nella mobilità


Continua
Sharing mobility: cos’è e come funziona in Italia

Nuova modalità di trasporto: bikesharing, scootersharing e car sharing


Continua
Al via la nuova Genertel 100% nativa digitale

Rivoluziona l'esperienza cliente


Continua
Come smettere di rimandare sempre e realizzare le proprie ambizioni

Portiamo a compimento quel progetto che abbiamo sempre rimandato


Continua
La vostra password è abbastanza forte per proteggere i vostri dati?

Ecco una checklist da seguire per navigare in sicurezza


Continua
Consigli su come mantenere un cuore sano e giovane


Continua
Cosa sono, come funzionano e come si montano le barre portatutto


Continua
Come capire qual è il cane giusto per noi?


Continua
Gli elementi da controllare per una corretta manutenzione della moto

Piccoli accorgimenti per una migliore garanzia di sicurezza


Continua
Importanti controlli sanitari per uomini di tutte le età

Tuteliamo il nostro benessere


Continua
Le migliori destinazioni al mondo per l’ecoturismo

Viaggiare e ridurre l’impatto ambientale


Continua
Le allergie stagionali: cosa sono?

Quali le cause? Come prevenirle?


Continua
Sport insoliti per divertirsi e rimanere attivi

Ecco alcune attività divertenti per spezzare la routine e mantenersi in forma


Continua
Foglio rosa e tutto quello che c'è da sapere per i neopatentati

Limiti da rispettare, durata del foglio rosa e sicurezza!


Continua
Come prepararsi per il trekking

Dall’allenamento fisico alla scelta dell’attrezzatura


Continua
Guida alla scelta degli pneumatici perfetti per ogni esigenza

Quali sono gli elementi essenziali da prendere in considerazione


Continua
Come migliorare la propria intelligenza emotiva

Motivare, pianificare e ottenere


Continua
E se investissimo in un camper?

Domande chiave e considerazioni da fare prima di acquistare un camper


Continua
10 modi creativi per riutilizzare la plastica a casa

Come trasformare la plastica in modo intelligente e innovativo


Continua
Piccoli cambiamenti per ridurre l’uso della plastica

Contribuisci anche tu a salvare il pianeta


Continua
12 cose da sapere per viaggiare in sicurezza con un caravan

Pronto a partire per il campeggio con la tua casa mobile?


Continua
Insospettati ricettacoli di germi presenti nella casa

Anche le case più pulite nascondono germi in punti insospettati


Continua
I migliori trucchi per pulire la casa

Bicarbonato, sale e aceto sono alcuni ingredienti sostenibili per avere una casa impeccabile


Continua
Come rendere piacevoli (e remunerative!) le pulizie di primavera

Ecco qualche suggerimento per pulire in maniera intelligente divertendosi


Continua
Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice fiscale e Registro Imprese della Venezia Giulia 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie e IVASS
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner