Furto in casa: cosa fare, come evitarlo e perché proteggersi con un’assicurazione casa

Cosa sapere per prevenire i furti in casa e proteggere i tuoi beni
Team Genertel
#Prodotti

19/08/2025

-

Tempo di lettura: 4 minuti
Prevenire e assicurarsi per furti in casa

Durante l’estate i furti nelle abitazioni aumentano sensibilmente. Secondo la 3° edizione dell’Osservatorio Censis-Verisure sulla Sicurezza della Casa, nel 2023 i casi sono passati da circa 9.200 a maggio a 13.560 ad agosto, con un aumento del +48% tra giugno e agosto. Questo rende i mesi estivi uno dei periodi più a rischio per chi lascia la casa incustodita. In questo articolo scoprirai come proteggere la tua abitazione con misure di prevenzione efficaci, cosa fare se sospetti un’intrusione o hai subito un furto, e perché può essere utile una polizza assicurativa casa con copertura furto e rapina per tutelare i tuoi beni e vivere con più serenità.

Come evitare i furti in casa: misure di prevenzione contro i furti

Prevenire un furto è possibile adottando accorgimenti semplici ma efficaci. 

La prima cosa da fare è mettere in sicurezza gli accessi principali: una porta blindata certificata e una serratura anti-bumping rappresentano una barriera solida contro i tentativi di effrazione. Le serrature moderne sono progettate per resistere anche a strumenti come la chiave bulgara o il trapano, sempre più utilizzati dai ladri esperti.

Oltre alla protezione fisica, anche la tecnologia gioca un ruolo chiave. Installare un impianto d’allarme connesso e videocamere smart consente di monitorare in tempo reale l’abitazione, ricevere avvisi sullo smartphone e intervenire prontamente in caso di intrusioni sospette.

Quando la casa resta vuota, simulare la presenza può fare la differenza. Timer programmabili per luci o TV e piccoli accorgimenti quotidiani aiutano a non far notare l’assenza. Anche il supporto di un vicino fidato può essere utile, ad esempio per ritirare la posta o tenere d’occhio eventuali movimenti sospetti.

Infine, attenzione alla condivisione sui social: postare in tempo reale le tappe di un viaggio può diventare un segnale involontario per i malintenzionati.

Adottare queste soluzioni ti permette di alzare il livello di protezione della tua casa e ridurre notevolmente le possibilità di intrusione.

Cosa fare se pensi che ci sia qualcuno in casa

Accorgersi di un’intrusione in corso è una situazione delicata che richiede sangue freddo e massima prudenza. La priorità assoluta è proteggere te stesso e gli altri presenti in casa.

Ecco come comportarti:

  • Non affrontare mai direttamente l’intruso, in quanto potrebbe essere armato e agire in modo imprevedibile.
  • Se possibile, esci silenziosamente dall'abitazione. Se ti trovi vicino a una via d’uscita sicura (una porta secondaria, un balcone con accesso sicuro), prova a lasciare l’abitazione senza fare rumore.
  • In alternativa, trova un luogo sicuro dove nasconderti. Chiudi a chiave la porta, spegni le luci e metti il cellulare in modalità silenziosa. Rimani fermo e silenzioso finché la situazione non si chiarisce.
  • Chiama immediatamente il 112 e resta in linea. Anche se non puoi parlare, cerca di far capire all’operatore che c’è un’intrusione in corso. In molte centrali operative è possibile localizzare la chiamata e inviare una pattuglia in pochi minuti. Se riesci, fornisci dettagli come l’indirizzo preciso, se hai visto più di una persona o se hai sentito rumori di vetri rotti o porte forzate.
  • Non interrompere la chiamata finché non ricevi indicazioni. Se sei nascosto, tieni la linea attiva finché le forze dell’ordine non ti confermano l’arrivo.

 

Agire con calma e secondo queste indicazioni può aiutare ad affrontare la situazione in sicurezza e agevolare l’intervento delle forze dell’ordine.

 

Furto in casa: cosa fare subito dopo

Dopo un furto, è normale sentirsi confusi e vulnerabili. Tuttavia, ci sono azioni fondamentali da compiere per proteggere i tuoi interessi e facilitare la gestione dell'accaduto.

Segui questi passi:

  1. Mantieni la calma e valuta la situazione. Prima di entrare o di muoverti per casa, accertati che l’abitazione sia effettivamente sicura. Se pensi che il ladro possa essere ancora all’interno, esci immediatamente e chiama il 112.
  2. Non toccare nulla: potresti alterare eventuali prove
  3. Chiama subito le forze dell’ordine per effettuare un sopralluogo
  4. Scatta foto dei danni subiti o degli accessi forzati
  5. Sporgi denuncia formale alla Polizia o ai Carabinieri
  6. Contatta la tua compagnia assicurativa per avviare la pratica di risarcimento. Nel caso di Genertel, invia entro tre giorni la denuncia attraverso la sezione Denuncia Online oppure all'indirizzo sinistri@genertel.it.

 

Un comportamento tempestivo e preciso è essenziale per ottenere un rimborso e ripristinare la sicurezza. 

Perché un’assicurazione casa è importante in caso di furto

Una buona assicurazione casa non previene il furto, ma ti protegge dalle sue conseguenze economiche. Rappresenta un valido supporto per affrontare spese impreviste e rimediare ai danni subiti.

A seconda delle garanzie che inserisci nella tua assicurazione casa, alcuni vantaggi possono essere:

  • Risarcimento per oggetti rubati, inclusi beni di valore
  • Copertura per i danni causati da scasso o effrazione
  • Intervento di tecnici per riparazioni urgenti
  • Assistenza attiva in caso di emergenza

 

Un'assicurazione è il complemento ideale alle misure di prevenzione fisica: protegge il tuo patrimonio e ti restituisce serenità dopo un evento traumatico.

L’assicurazione casa Genertel: copertura furto e altri vantaggi

Genertel offre un'assicurazione casa modulabile che puoi adattare alle tue esigenze. Una delle garanzie più utili, specialmente nei mesi estivi quando i furti aumentano, è quella contro furto e rapina

La copertura Furto e Rapina di Genertel copre:

  • la sottrazione di beni di valore (come gioielli, contanti, elettrodomestici) avvenuta in casa;
  • i danni materiali provocati a porte, finestre o altri elementi dell’abitazione durante il tentativo di furto;
  • le rapine anche se la vittima viene costretta a entrare nell’abitazione;
  • gli atti vandalici compiuti durante l’intrusione;
  • scippi e rapine subiti all’esterno dell’abitazione da te o da un tuo familiare convivente.

 

Per conoscere nel dettaglio tutte le condizioni, limiti e franchigie, ti consigliamo sempre di consultare il set informativo completo

Perché scegliere la polizza casa Genertel?

Oltre alla copertura contro il furto, la polizza casa Genertel ti offre:

  • Flessibilità, con garanzie integrabili in base al tuo profilo e al valore della casa;
  • Attivazione e gestione 100% digitale, facile e immediata da qualsiasi dispositivo;
  • Supporto costante, con un servizio clienti sempre disponibile per dubbi o necessità.

 

Una soluzione semplice ma completa, per sentirti davvero protetto dentro e fuori casa.

FAQ

Come evitare furti in casa?

Per ridurre il rischio di furti, adotta misure preventive efficaci: installa porte blindate, serrature di sicurezza e sistemi di allarme smart con telecamere collegate allo smartphone. Usa timer per accendere luci e dispositivi elettronici simulando la presenza in casa. In estate, evita di condividere online le date delle vacanze e chiedi a un vicino di fiducia di ritirare la posta.

Chi chiamare in caso di furto in casa?

Chiama immediatamente il 112 (Carabinieri) o il 113 (Polizia di Stato). Le forze dell’ordine interverranno per effettuare un sopralluogo e raccogliere la tua denuncia. In seguito, contatta la tua compagnia assicurativa per attivare la procedura di rimborso.

Perché serve un’assicurazione casa con garanzia furto e rapina?

Perché ti offre una protezione economica concreta in caso di imprevisti come furti, danni da scasso o atti vandalici. Generalmente ti permette di ottenere un risarcimento per i beni rubati e ti fornisce assistenza nel ripristino della sicurezza dell'abitazione. Nel caso di Genertel, ti rimborsiamo il furto o il danneggiamento dei beni presenti all’interno della tua abitazione e ti garantiamo un risarcimento anche in caso di scippo di effetti personali a seguito di rapina.
Per tutti i dettagli e i limiti della copertura, consulta il Set Informativo disponibile sul sito Genertel.

Perché i furti in casa aumentano d’estate?

Nei mesi estivi molte persone lasciano la casa incustodita per periodi prolungati. Questa condizione espone le abitazioni a un rischio maggiore, attirando i ladri che approfittano dell’assenza dei proprietari.

Potrebbero interessarti anche:

#Suggerimenti
20/01/2025
Team Genertel

Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!

Perché è importante pianificare il proprio piano pensionistico
#Prodotti e Servizi
18/12/2024
Team Genertel

Assicurazione capofamiglia: cos'è, come funziona e coperture

I tuoi figli rompono una finestra giocando a palla? Non temere, leggi l'articolo e scopri cosa fare
#Salute e Benessere
26/09/2024
Team Genertel

La salute della tua famiglia è a rischio?

L'assicurazione sanitaria può dare supporto medico e protezione finanziaria
#Prodotti e Servizi
02/02/2024
Team Genertel

Assicurazione casa incendio e scoppio: le cose da sapere

Proteggi la tua casa e non farti trovare impreparato da spiacevoli imprevisti!
#Suggerimenti
22/06/2023
Team Genertel

Polizza vita nell'ISEE: cosa bisogna dichiarare?

Il vantaggio che ancora non conoscevi di dichiarare la tua polizza vita nell’ISEE
#Prodotti e Servizi
23/01/2023
Team Genertel

Cambiare assicurazione: come si fa e quanto costa?

Scopri una pratica sempre più veloce, i costi e come modificare il veicolo
#Suggerimenti
23/04/2022
Team Genertel

Cinque dei migliori investimenti per il risparmiatore medio

Come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze
#Suggerimenti
10/04/2022
Team Genertel

Cosa devi fare se la tua auto viene rubata?

Mantieni la calma e segui questa semplice lista
#Suggerimenti
14/01/2022
Team Genertel

Le 8 cose che tutti i neopatentati dovrebbero sapere

Mettetevi al volante partendo con il piede giusto
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Novità
11/11/2021
Team Genertel

Circoli nell'Unione Europea? Ti basta il certificato di assicurazione

In tutti i Paesi dell’Unione Europea la Carta Verde non ti serve più
#Novità
20/10/2021
Team Genertel

Al via la nuova Genertel 100% nativa digitale

L’approccio alla mobilità sarà semplice, sicuro, conveniente e personalizzato