Assicurazione casa per mutuo: obblighi, vantaggi e garanzie da includere

Cosa sapere quando accendi un mutuo: polizze obbligatorie, facoltative e normative da considerare
Team Genertel
#Prodotti

21/11/2025

-

Tempo di lettura: 3 minuti

Quando chiedi un mutuo, la banca può chiederti di assicurare la casa. Ma cosa è obbligatorio? Cosa puoi aggiungere? E quanto incide sul costo? In questa guida trovi le regole, i vantaggi e le coperture extra per scegliere la soluzione giusta.

L'assicurazione casa per il mutuo è obbligatoria?

Non esiste una legge che obblighi chi accende un mutuo a stipulare un’assicurazione casa, ma nella pratica le banche richiedono quasi sempre la garanzia incendio e scoppio come condizione necessaria per concedere il finanziamento.

Questa copertura tutela sia il proprietario sia la banca: in caso di danni gravi all’immobile — ad esempio per incendio o esplosione — il valore del bene ipotecato e il rimborso del capitale residuo sono protetti.

La Legge 100/2012 ha rafforzato questa prassi, rendendo obbligatoria la copertura incendio e scoppio per i mutui ipotecari. In questo modo l’immobile, che è la garanzia del prestito, mantiene il suo valore anche in caso di sinistro.

Norme chiave sulle polizze collegate al mutuo

Quando si sottoscrive un’assicurazione legata al mutuo, è importante sapere che si è tutelati da precise regole stabilite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).

Queste norme servono a garantire trasparenza, correttezza e libertà di scelta per chi accende un mutuo.

Le principali tutele previste sono:

  • informazioni chiare prima della firma: la banca o l’intermediario devono spiegare in modo semplice costi, coperture ed esclusioni della polizza.
  • rimborso in caso di chiusura o trasferimento del mutuo: se estingui o trasferisci il finanziamento, hai diritto al rimborso della parte di premio non ancora utilizzata.
  • restituzione proporzionale: il rimborso deve essere calcolato in base al periodo residuo rispetto alla durata originaria della polizza.

 

Per maggiori dettagli, consulta le Regole IVASS su polizze connesse al mutuo.

Cosa copre la polizza incendio e scoppio e come funziona nel mutuo

Quando accendi un mutuo, la banca richiede una polizza specifica che protegga l’immobile da eventi gravi come incendio, esplosione o scoppio. Questa assicurazione non è una polizza casa completa, ma una copertura mirata a tutelare il valore dell’immobile ipotecato e garantire la continuità del finanziamento in caso di sinistro.

La somma assicurata deve essere almeno pari al debito residuo o al valore dell’immobile, secondo le modalità previste dal contratto. Le formule più comuni sono:

  • Valore a nuovo: copre il costo per ricostruire la casa come se fosse nuova.
  • Valore residuo: considera il deprezzamento dell’immobile.
  • Valore del danno effettivo: indennizza i danni realmente subiti.

 

Con Genertel, la polizza mutuo offre una protezione ampia e trasparente:

  • Danni al fabbricato da incendio, esplosione, implosione, fumo o vapori. Sono inclusi anche i danni agli impianti o macchinari coinvolti, salvo usura o difetti.
  • Spese aggiuntive: rimborso di demolizione e sgombero (fino al 10% della somma assicurata, max 10.000 €), alloggio temporaneo (fino a 100 € al giorno per 30 giorni), oneri urbanistici e onorari tecnici (fino a 1.500 € ciascuno).
  • Forma “Primo Rischio Assoluto”: l’indennizzo arriva fino al valore assicurato, senza riduzioni legate al valore reale dell’immobile.
  • Franchigia riducibile: 150 € per sinistro, che diminuisce ogni anno senza richieste di rimborso fino ad azzerarsi.
  • Rinuncia alla rivalsa: Genertel non si rivale su familiari, ospiti o collaboratori in caso di danni involontari (salvo dolo).

 

Sono esclusi i danni dovuti a terremoti, alluvioni, cedimenti del terreno, guerra, radiazioni, gelo o mancata manutenzione.

In breve, la polizza mutuo Genertel protegge la tua casa e garantisce la continuità del finanziamento, offrendo coperture chiare e un’assistenza semplice in caso di imprevisti.

Polizze facoltative collegate al mutuo: cosa aggiungere

La polizza mutuo protegge la casa da eventi gravi come incendio, esplosione e scoppio, ma non copre i rischi quotidiani che possono colpire un’abitazione. Per una tutela più completa, puoi acquistare la polizza Casa Genertel e personalizzarla con le garanzie che meglio soddisfano i tuoi bisogni.
Queste estensioni non sono obbligatorie per la banca, ma servono a proteggere la casa e i beni da altri eventi imprevisti che possono causare danni o spese importanti.

Ecco alcune coperture che puoi aggiungere:

 

Tutte queste coperture sono personalizzabili e possono essere aggiunte alla tua Assicurazione Casa Genertel per creare una protezione su misura.

In conclusione, se stai per accendere un mutuo è importante sapere che l’assicurazione incendio e scoppio non è solo una richiesta della banca, ma l’unica copertura obbligatoria per legge collegata al finanziamento. Le altre polizze che possono esserti proposte – come vita o perdita d’impiego – non sono imposte dalla normativa.

Ricorda anche che non sei obbligato a sottoscrivere la polizza con la banca: hai piena libertà di scegliere la compagnia assicurativa che preferisci, a patto che la copertura rispetti i requisiti previsti (durata pari al mutuo, vincolo a favore della banca e adeguatezza delle garanzie). La polizza deve essere attiva al momento della stipula e mantenuta per tutta la durata del mutuo.

La polizza mutuo protegge la tua casa in caso di incendio, esplosione o scoppio, ma non copre i rischi quotidiani che possono colpire l’abitazione o i tuoi beni. Se desideri una protezione davvero completa, puoi affiancare una polizza Casa personalizzabile, scegliendo le garanzie più adatte alle tue esigenze.

FAQ

Posso scegliere una polizza diversa da quella proposta dalla banca?

Sì, puoi scegliere liberamente la compagnia assicurativa, purchè la polizza rispetti i requisiti richiesti. Non sei quindi obbligato a sottoscriverla con la banca con cui stipuli il contratto di mutuo.

Cosa succede se estinguo il mutuo prima?

Hai diritto al rimborso della parte di premio non goduta. Genertel effettua il rimborso su richiesta scritta, con nulla osta della banca.

La polizza mutuo Genertel si rinnova automaticamente alla fine del mutuo?

No. Ha la stessa durata del mutuo e termina con la sua estinzione, salvo rinnovo volontario.

L’Assicurazione Mutuo Genertel prevede il diritto di rivalsa in caso di danni alla casa?

No. Genertel non esercita il diritto di rivalsa verso familiari, conviventi, ospiti o collaboratori domestici, salvo il caso di dolo. Anche se il danno è causato da colpa grave, la compagnia paga l’indennizzo e non chiede il rimborso.

Potrebbero interessarti anche:

#Suggerimenti
20/01/2025
Team Genertel

Pensione integrativa, 5 motivi per giocare in anticipo!

Perché è importante pianificare il proprio piano pensionistico
#Prodotti e Servizi
18/12/2024
Team Genertel

Assicurazione capofamiglia: cos'è, come funziona e coperture

I tuoi figli rompono una finestra giocando a palla? Non temere, leggi l'articolo e scopri cosa fare
#Salute e Benessere
26/09/2024
Team Genertel

La salute della tua famiglia è a rischio?

L'assicurazione sanitaria può dare supporto medico e protezione finanziaria
#Prodotti e Servizi
02/02/2024
Team Genertel

Assicurazione casa incendio e scoppio: le cose da sapere

Proteggi la tua casa e non farti trovare impreparato da spiacevoli imprevisti!
#Suggerimenti
22/06/2023
Team Genertel

Polizza vita nell'ISEE: cosa bisogna dichiarare?

Il vantaggio che ancora non conoscevi di dichiarare la tua polizza vita nell’ISEE
#Prodotti e Servizi
23/01/2023
Team Genertel

Cambiare assicurazione: come si fa e quanto costa?

Scopri una pratica sempre più veloce, i costi e come modificare il veicolo
#Suggerimenti
23/04/2022
Team Genertel

Cinque dei migliori investimenti per il risparmiatore medio

Come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze
#Suggerimenti
10/04/2022
Team Genertel

Cosa devi fare se la tua auto viene rubata?

Mantieni la calma e segui questa semplice lista
#Suggerimenti
14/01/2022
Team Genertel

Le 8 cose che tutti i neopatentati dovrebbero sapere

Mettetevi al volante partendo con il piede giusto
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
#Novità
11/11/2021
Team Genertel

Circoli nell'Unione Europea? Ti basta il certificato di assicurazione

In tutti i Paesi dell’Unione Europea la Carta Verde non ti serve più
#Novità
20/10/2021
Team Genertel

Al via la nuova Genertel 100% nativa digitale

L’approccio alla mobilità sarà semplice, sicuro, conveniente e personalizzato