Arriva l'inverno e questo significa solo una cosa per i padroni di casa: la temuta prospettiva che arrivino dei problemi nell’abitazione data in affitto. Dalla caldaia rotta all’illuminazione, il freddo può portare ogni sorta di problemi da risolvere. Ma c'è molto che potete fare per rendere la vostra proprietà a prova d'inverno: è solo una semplice questione di buona manutenzione e pianificazione anticipata. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Partite dall'esterno
Come prima cosa, potreste esaminare con spirito critico l'esterno della vostra proprietà. Le grondaie sono pulite? Devono essere riparate in qualche modo? Ci sono tegole del tetto rotte? Se ci sono problemi, non potranno che peggiorare in caso di maltempo, quindi meglio intervenire subito per risolverli. Tutti i passaggi, i sentieri e gli ingressi dovrebbero essere sgombri e ben illuminati. Se non ne avete già, potrebbe valere la pena di investire in alcune luci esterne che, oltre a creare un ambiente accogliente, renderanno più sicuri gli inquilini!
Mantenete il calore
Se volete che i vostri inquilini abbiano una casa asciutta e accogliente, dovete controllare alcune cose essenziali, per evitare che vi chiamino perché stanno congelando! La caldaia è in buone condizioni? I radiatori devono essere spurgati? Un altro punto chiave è l'isolamento: doppi vetri, guarnizioni isolanti, intercapedini isolanti e tende possono aiutare a mantenere efficacemente il calore all'interno. L'umidità può diventare un vero problema in inverno, ma un deumidificatore manterrà l’abitazione sufficientemente asciutta, così come gli aspiratori automatici in bagno e cucina possono espellere il vapore senza costringere gli inquilini ad affrontare i gelidi venti invernali con le finestre aperte.
Aiutate gli inquilini a far da sé
Che cosa devono sapere i vostri inquilini per mantenere la casa in buone condizioni? Impartite istruzioni chiare su come lasciare il riscaldamento al minimo, soprattutto se partono per Natale e altri periodi, in modo che i tubi non si congelino. Assicuratevi che sappiano dove si trova il rubinetto per chiudere l'acqua in modo che possano intervenire prontamente in caso di perdita. Lo stesso vale per il sistema elettrico: gli inquilini dovrebbero sapere dove si trova l'interruttore generale, per qualsiasi evenienza. Fornite loro un numero di telefono che possano chiamare in qualsiasi momento: potrebbe fare la differenza in caso di emergenza!
Infine non dimenticate di tutelarvi: se siete proprietari di un'abitazione che affittate, scegliete anche un'assicurazione casa che vi tuteli da queste e da altre situazioni poco piacevoli, come Quality Home & Care di Genertel, che offre una protezione garantita su danni che la tua casa può subire o può causare ad altre persone e ai loro beni. Se la affitti ammobiliata acquista anche la copertura per il contenuto!
Buona manutenzione e pianificazione anticipata possono fare la differenza
Affittare una casa rendendola a prova d’inverno