Elettrodomestici smart: i più diffusi in Italia e perché conviene assicurarli

Lavastoviglie connesse, forni intelligenti, climatizzatori smart: scopri quali sono quelli più diffusi in Italia e come metterli al riparo da guasti e danni accidentali.
Team Genertel
#Tecnologia e Innovazione

26/11/2025

-

Tempo di lettura: 3 minuti

Gli elettrodomestici smart stanno conquistando sempre più case italiane, grazie alla loro capacità di semplificare la vita quotidiana e ottimizzare i consumi. In questa guida scopriamo quali sono i più diffusi, perché il mercato è in forte crescita e come proteggerli al meglio con una polizza casa che include anche i dispositivi tecnologici. 

Cosa sono gli elettrodomestici smart

Gli elettrodomestici smart sono dispositivi dotati di connettività — come Wi-Fi o Bluetooth — che possono essere controllati e gestiti tramite app, assistenti vocali o sistemi domotici.
Lavatrici, frigoriferi, forni o climatizzatori intelligenti comunicano con l’utente, si programmano da remoto e ottimizzano i consumi in base alle abitudini della famiglia.

Un forno che invia notifiche sullo smartphone, un frigorifero che segnala la temperatura interna o una lavatrice che parte solo nelle fasce orarie più convenienti sono esempi concreti di come la tecnologia stia trasformando la gestione della casa.
Oggi, questi dispositivi non sono più un lusso, ma il cuore della smart home, un ecosistema sempre più connesso che combina comfort, efficienza e sostenibilità.

Gli elettrodomestici smart più diffusi in Italia

In Italia il mercato della smart home è in costante espansione.

Secondo l’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, nel 2024 il settore ha registrato una crescita dell’11% rispetto all’anno precedente, con una forte spinta proprio dagli elettrodomestici connessi.

Anche il comparto degli smart appliancelavatrici, forni e frigoriferi connessi — ha segnato un incremento di circa +13% su base annua, confermando l’interesse crescente degli italiani per la tecnologia domestica intelligente (fonte: Hafactory, febbraio 2025).

Tra i prodotti più diffusi troviamo:

  • Lavatrici e asciugatrici smart, che regolano tempi e consumi in base al carico;
  • Frigoriferi connessi, che segnalano guasti o scorte in esaurimento;
  • Forni intelligenti, gestibili da remoto e integrabili con assistenti vocali;
  • Lavastoviglie Wi-Fi, programmabili tramite app e ottimizzate per il risparmio energetico;
  • Climatizzatori e caldaie smart, controllabili da smartphone e capaci di autodiagnosi;
  • Robot aspirapolvere e dispositivi per la pulizia autonoma, ormai comuni in moltissime abitazioni.

 

Gli elettrodomestici smart stanno diventando una presenza stabile nelle case italiane: sempre più famiglie scelgono dispositivi connessi per gestire in modo pratico, efficiente e sostenibile le attività quotidiane.

Perché vale la pena assicurare gli elettrodomestici smart

l valore economico e tecnologico degli elettrodomestici smart è spesso elevato, e la loro complessità li rende più vulnerabili a guasti elettrici, sbalzi di tensione, cortocircuiti, danni da acqua o urti accidentali.

Un imprevisto domestico può facilmente compromettere dispositivi costosi e delicati, richiedendo interventi di riparazione o sostituzione onerosi.

Assicurare gli elettrodomestici smart significa proteggersi da queste eventualità, garantendo serenità e continuità d’uso.

Una polizza casa che copre anche il contenuto dell’abitazione consente di evitare spese improvvise e di contare su un supporto tecnico qualificato in caso di danni.

Assicurazione casa e copertura elettrodomestici: cosa sapere sulla soluzione di Genertel

In una casa sempre più connessa, gli elettrodomestici smart – lavatrici, forni, climatizzatori o frigoriferi gestibili da app – sono ormai elementi centrali della vita domestica. Ma proprio perché più tecnologici e integrati, meritano un'attenzione particolare.

L’assicurazione casa Genertel nasce per tutelare non solo il fabbricato, ma anche tutto ciò che contiene, grazie alla garanzia Danni al contenuto, che protegge i beni mobili dell’abitazione da eventi imprevisti come incendio, scoppio, fulmine, cariche elettriche, atti vandalici, danni da acqua condotta o fenomeni atmosferici.

In pratica, se un corto circuito o uno sbalzo di tensione danneggiano il tuo forno connesso o la lavastoviglie Wi-Fi, la garanzia ti permette di ottenere un rimborso o la riparazione, evitando spese improvvise.

Accanto a questa protezione, la nuova garanzia Assistenza pronto intervento Plus offre un aiuto concreto in caso di guasti ai dispositivi fuori garanzia.
Se, per esempio, la tua lavatrice smette di funzionare o il frigorifero  presenta un’anomalia, Genertel invia un tecnico specializzato entro 24 ore dalla richiesta (esclusi sabato, domenica e festivi).
La compagnia copre i costi di uscita e manodopera fino a 150 euro per sinistro e fino a 150 euro per il materiale necessario alla riparazione, anche quando è scaduta la garanzia del produttore o quella legale.

Grazie a queste due garanzie, l’assicurazione casa di Genertel protegge la tecnologia che semplifica la vita quotidiana, intervenendo sia sui danni accidentali sia sui guasti tecnici degli elettrodomestici più evoluti.

È la scelta ideale per chi vive in una casa smart e vuole continuare a godersi comfort e innovazione senza preoccuparsi degli imprevisti.

FAQ

Cosa si intende per elettrodomestico smart?

Un dispositivo connesso a Internet o a un sistema domotico, come lavatrici, forni o climatizzatori intelligenti, che può essere gestito da remoto e ottimizza consumi e funzioni.

L’assicurazione casa copre anche gli elettrodomestici smart?

Dipende dalla compagnia assicurativa. Genertel, con la garanzia "Danni al contenuto", protegge i dispositivi domestici da eventi come incendio, corto circuito, sbalzi elettrici o danni da acqua-

Come funziona la garanzia Assistenza pronto intervento Plus dell’assicurazione casa Genertel?

In caso di guasto a un elettrodomestico fuori garanzia, Genertel – tramite Europ Assistance – invia un tecnico specializzato entro 24 ore dalla segnalazione (esclusi weekend e festivi). La compagnia copre fino a 150 € per uscita e manodopera, più 150 € per i materiali di riparazione.

Posso richiedere assistenza anche se è scaduta la garanzia del produttore?

Sì. La garanzia "Assistenza pronto intervento Plus " dell’assicurazione casa Genertel interviene proprio in caso di guasti a elettrodomestici fuori garanzia del produttore o del venditore.

Quali dispositivi sono inclusi nell’assistenza?

Lavatrici, asciugatrici, lavasciuga, lavastoviglie, frigoriferi, forni, congelatori, condizionatori e climatizzatori.

Perché conviene assicurare gli elettrodomestici smart?

Perché sono costosi, sensibili ai danni elettrici e centrali nella vita quotidiana. Una copertura dedicata come quella di Genertel Casa aiuta a proteggerli da guasti, imprevisti e spese inattese.

Potrebbero interessarti anche:

#Tecnologia e Innovazione
15/02/2023
Team Genertel

Cosa scegliere: automobili elettriche o ibride?

Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare la prossima automobile
#Tecnologia e Innovazione
19/09/2022
Team Genertel

Assicurazione auto, ecco perché integrare il geofencing

Integrato nell'assicurazione auto, permette di stabilire la posizione del tuo veicolo
#Tecnologia e Innovazione
05/07/2022
Team Genertel

La vostra password è abbastanza forte per proteggere i vostri dati?

Ecco una checklist da seguire per navigare in sicurezza
#Suggerimenti
14/06/2022
Team Genertel

In che modo le auto contribuiscono al cambiamento climatico

Suggerimenti per ridurre le emissioni di anidride carbonica
#Tecnologia e Innovazione
01/06/2022
Team Genertel

La tecnologia ha cambiato le nostre vite e i nostri comportamenti

Oggi tutto è a portata di app. Scopri quali sono i servizi da avere sul cellulare
#Tecnologia e Innovazione
20/04/2022
Team Genertel

Sharing mobility: cos’è e come funziona in Italia

Nuova modalità di trasporto: bikesharing, scootersharing e car sharing
#Tecnologia e Innovazione
09/12/2021
Team Genertel

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica

Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza