Un buon riscaldamento è essenziale per una routine di allenamento ottimale, che tu sia un runner esperto o un cross-fitter in erba. Prova questa semplice routine da 5-10 minuti per ottenere il massimo dal tuo allenamento oggi ed evitare dolorosi infortuni in futuro.

Cardio leggero
Cosa: dai il via al tuo workout con qualche esercizio di cardio leggero per 2-3 minuti. Come: in base a dove ti alleni, potresti fare un po' di jogging sul posto, portare le ginocchia al petto, qualche saltello laterale e concludere con 30 secondi di salto alla corda.
Perché: questi movimenti delicati ma dinamici favoriscono il riscaldamento dei muscoli e il movimento delle articolazioni, in modo da sciogliere il corpo mentre il battito cardiaco aumenta in preparazione al workout.
Sollevamento pesi
Cosa: hai in programma di allenarti con i pesi? Aggiungi 2-3 minuti di esercizi di allenamento con resistenza
Come: prepara il tuo corpo a superare i propri limiti con una serie di squat, flessioni, burpees e qualche esercizio specifico per le zone che vuoi definire (ad esempio gli stacchi da terra se vuoi lavorare sulla schiena).
Perché: praticando queste routine con pesi leggeri, puoi assicurarti che la tua postura sia corretta e al contempo riscaldare i muscoli su cui vuoi lavorare prima di aumentare il carico.
Stretching
Cosa: concludi il workout con una breve sessione di stretching dinamico.
Come: prova una serie di rotazioni del busto, allungamento dei muscoli delle anche, affondi, rotazioni del collo e delle braccia, prima dello stretching passivo per tutto il corpo.
Perché: una volta che il corpo è riscaldato e i muscoli si sono sciolti, lo stretching aiuta ad aumentare la flessibilità e l'ampiezza dei movimenti, oltre a prevenire infortuni muscolari. Ora sei pronto per l'allenamento! Non dimenticarti il defaticamento alla fine della sessione, con qualche esercizio di allungamento per le diverse zone del tuo corpo.
Il consiglio top: mantenersi idratati è importante per ottenere una performance ottimale! Poniti l'obiettivo di bere circa 300-500 ml fino a due ore prima della tua routine di allenamento e altri 250 ml 20 minuti prima della routine. È importante bere regolarmente anche durante e dopo il workout.
Allenarsi è importantissimo per mantenersi in buona salute. Valuta di stipulare anche una polizza vita che allo stesso tempo tiene anche sotto controllo la tua salute come ad esempio iLove di Genertellife. iLove propone un programma di prevenzione incluso, con un check-up medico e una piattaforma online che ti permette di tenere sotto controllo la tua cartella clinica e chiedere pareri medici. Prenditi cura della tua salute e segui i nostri consigli per i tuoi allenamenti. Addio stiramenti!