Grazie a questa semplice guida, che va dall'impiego di confezioni sottovuoto ai documenti essenziali da non dimenticare, imparerete a fare le valigie da professionisti per la vostra prossima vacanza e non dovrete più fare acquisti dell'ultimo minuto in aeroporto!
Prima le cose essenziali
Uno spazzolino da denti si può acquistare in aeroporto, ma se vi dimenticate il passaporto non andrete molto lontano! Stilate un elenco delle cose essenziali e mettetele in valigia per prime in una borsa a parte in modo da non dimenticarle. Non devono mancare le fotocopie dei documenti essenziali, come i passaporti, un kit di pronto soccorso, le informazioni sulla vostra assicurazione di viaggio e un po' di contanti in valuta locale. Visto che nella sola UE vengono smarrite tre milioni di valigie all'anno e un milione di queste non viene mai restituito ai legittimi proprietari, potrebbe essere il caso di mettere anche un piccolo kit di emergenza e un cambio di vestiti nel vostro bagaglio a mano se imbarcate i bagagli.
Massimizzare lo spazio in valigia con piccolissimi accorgimenti
Risparmiate spazio in valigia e denaro per l'acquisto di costosi formati mini svuotando i vostri prodotti preferiti in bottiglie di plastica in formato da viaggio riutilizzabili, reperibili nella maggior parte delle grandi farmacie. Arrotolare i vestiti o usare sacchetti per sottovuoto è un altro ottimo suggerimento per sfruttare al massimo una valigia piccola: basta semplicemente mettervi dentro gli abiti, tirare fuori (o aspirare con un aspirapolvere) l'aria e sigillarli: scoprirete così che c'è ancora molto altro spazio da risparmiare.
Mettere in valigia ciò che serve realmente
Dato che molte compagnie aeree applicano commissioni elevate ai bagagli imbarcati, perché non provare a limitare il vostro elenco e portare solamente il bagaglio a mano? Studi dimostrano che le persone indossano solo 1/3 dei vestiti che hanno messo in valigia per le vacanze, quindi provate a essere rigorosi nella scelta; del resto, se andate in vacanza in montagna, è probabile che non abbiate bisogno di un pareo o di un paio di scarpe aperte! Optate per capi e completi combinabili e abbinabili tra loro e informatevi se la vostra sistemazione prevede un servizio di lavanderia che potrete utilizzare se vi fermerete per un po'.
Viaggio on the road? Non dimenticate la sicurezza
Pronti per partire? Non dimenticate l’assicurazione se vi mettete in viaggio in auto: ricordatevi che ci sono assicurazioni auto che offrono all'interno della proprie coperture un servizio di soccorso stradale con invio del carro attrezzi. Ad esempio, con l’assicurazione auto di Genertel e l’app dedicata, è possibile chiamare il carroattrezzi 24h/24, oppure richiederne l’arrivo e farvi localizzare in automatico dall’app con un solo tap.
Imparate a fare le valigie da professionisti per la vostra prossima vacanza
SOS bagagli in viaggio