Alcuni suggerimenti per ottenere risultati sorprendenti
Come pulire a fondo la propria auto
La vostra auto è la vostra gioia e il vostro orgoglio. Tenerla pulita non solo la fa apparire in tutto il suo splendore ma aiuta anche a proteggerla e preservarla. Iniziate a pulire l’auto dandole una bella lavata con il tubo dell’acqua per rimuovere il grosso dello sporco. Dopodiché, ecco a voi una guida dettagliata su come pulire un’auto per farla apparire come nuova.
Ruote e pneumatici
Un accumulo di sporco e di polvere dei freni può compromettere le prestazioni delle vostre ruote e ridurne la durata. Poiché, nel tentativo di pulirle, spesso si finisce per schizzare sporco sulla carrozzeria circostante, la cosa migliore è pulire per primi ruote e pneumatici.
A tal fine vi serviranno una grossa spugna di gommapiuma, un vecchio spazzolino da denti, due secchi d’acqua e un detergente specifico per ruote. Vi sono molti detergenti tra cui scegliere, ma l’essenziale è evitare le soluzioni acide in quanto possono causare danni. Una ruota alla volta, spruzzateci sopra il detergente e lasciatelo agire per qualche minuto mentre fate il giro dell’auto. Usate la spugna per sfregare ogni pneumatico dall’alto verso il basso e lo spazzolino per i punti più piccoli e difficili da raggiungere.
Finestrini e parabrezza
Per pulire i finestrini e il parabrezza della vostra auto vi serviranno uno speciale detergente per vetri dell’auto e degli asciugamani o dei panni in microfibra, in quanto i detergenti per uso domestico potrebbero danneggiare la colorazione e seccare le guarnizioni di gomma. Basta spruzzare la soluzione sui finestrini e passare un panno asciutto compiendo dei movimenti circolari.
Per il parabrezza, sollevate delicatamente i tergicristalli e angolateli in modo da tenerli lontani dal vetro. Spruzzate il detergente su metà del parabrezza e passate il panno compiendo dei movimenti lineari. Ripetete le stesse azioni sull’altra metà prima di dare il detergente sui tergicristalli e asciugarli. Usate il secondo panno per dare una passata finale a parabrezza e finestrini.
Pulizia degli esterni dell’auto
Questo è forse il compito che dà più soddisfazioni! Dovete usare uno speciale shampoo per auto, in quanto le soluzioni fatte in casa possono danneggiare la vernice. Poiché ogni prodotto è differente, assicuratevi di leggere le istruzioni sulla confezione prima di cominciare. In generale, comunque, sarà sufficiente miscelare il detergente con acqua tiepida e sfregare l’auto con una spugna.
Sedili e cruscotto
Pulire gli interni dell’auto è la parte più facile. Cominciate togliendo tutti i tappetini e rimuovendo tutti gli oggetti sparsi e la spazzatura. Usate un panno inumidito e acqua tiepida per sfregare cruscotto, volante e bordi dei finestrini e il detergente per parabrezza per pulire l’interno dei finestrini. Potete quindi dare una bella passata di aspirapolvere a tutti gli interni, tappetini inclusi, assicurandovi di raggiungere tutte le fessure tra i sedili.
Per pulire la vostra auto a regola d’arte avete bisogno di tempo ed energia, cose che spesso mancano! Risparmiatevi un po’ di tempo adottando alcune misure per tenere l’auto pulita ogni giorno. Per esempio, tenete delle salviettine per le mani e dei sacchetti di plastica nel vano portaoggetti per evitare le ditate e rimuovere lo sporco e se davvero siete troppo stretti con i tempi, perché non prendervi una pausa e andare a un autolavaggio per pulire gli esterni?
Se avete a cuore la vostra auto dovete necessariamente acquistare un’assicurazione che vi garantisca la giusta protezione, che preveda un set di garanzie per ogni esigenza, che vi offra assistenza e consulenza, con magari un’App che vi affianca nel viaggio e vi semplifica la vita.
Ruote e pneumatici
Un accumulo di sporco e di polvere dei freni può compromettere le prestazioni delle vostre ruote e ridurne la durata. Poiché, nel tentativo di pulirle, spesso si finisce per schizzare sporco sulla carrozzeria circostante, la cosa migliore è pulire per primi ruote e pneumatici.
A tal fine vi serviranno una grossa spugna di gommapiuma, un vecchio spazzolino da denti, due secchi d’acqua e un detergente specifico per ruote. Vi sono molti detergenti tra cui scegliere, ma l’essenziale è evitare le soluzioni acide in quanto possono causare danni. Una ruota alla volta, spruzzateci sopra il detergente e lasciatelo agire per qualche minuto mentre fate il giro dell’auto. Usate la spugna per sfregare ogni pneumatico dall’alto verso il basso e lo spazzolino per i punti più piccoli e difficili da raggiungere.
Finestrini e parabrezza
Per pulire i finestrini e il parabrezza della vostra auto vi serviranno uno speciale detergente per vetri dell’auto e degli asciugamani o dei panni in microfibra, in quanto i detergenti per uso domestico potrebbero danneggiare la colorazione e seccare le guarnizioni di gomma. Basta spruzzare la soluzione sui finestrini e passare un panno asciutto compiendo dei movimenti circolari.
Per il parabrezza, sollevate delicatamente i tergicristalli e angolateli in modo da tenerli lontani dal vetro. Spruzzate il detergente su metà del parabrezza e passate il panno compiendo dei movimenti lineari. Ripetete le stesse azioni sull’altra metà prima di dare il detergente sui tergicristalli e asciugarli. Usate il secondo panno per dare una passata finale a parabrezza e finestrini.
Pulizia degli esterni dell’auto
Questo è forse il compito che dà più soddisfazioni! Dovete usare uno speciale shampoo per auto, in quanto le soluzioni fatte in casa possono danneggiare la vernice. Poiché ogni prodotto è differente, assicuratevi di leggere le istruzioni sulla confezione prima di cominciare. In generale, comunque, sarà sufficiente miscelare il detergente con acqua tiepida e sfregare l’auto con una spugna.
Sedili e cruscotto
Pulire gli interni dell’auto è la parte più facile. Cominciate togliendo tutti i tappetini e rimuovendo tutti gli oggetti sparsi e la spazzatura. Usate un panno inumidito e acqua tiepida per sfregare cruscotto, volante e bordi dei finestrini e il detergente per parabrezza per pulire l’interno dei finestrini. Potete quindi dare una bella passata di aspirapolvere a tutti gli interni, tappetini inclusi, assicurandovi di raggiungere tutte le fessure tra i sedili.
Per pulire la vostra auto a regola d’arte avete bisogno di tempo ed energia, cose che spesso mancano! Risparmiatevi un po’ di tempo adottando alcune misure per tenere l’auto pulita ogni giorno. Per esempio, tenete delle salviettine per le mani e dei sacchetti di plastica nel vano portaoggetti per evitare le ditate e rimuovere lo sporco e se davvero siete troppo stretti con i tempi, perché non prendervi una pausa e andare a un autolavaggio per pulire gli esterni?
Se avete a cuore la vostra auto dovete necessariamente acquistare un’assicurazione che vi garantisca la giusta protezione, che preveda un set di garanzie per ogni esigenza, che vi offra assistenza e consulenza, con magari un’App che vi affianca nel viaggio e vi semplifica la vita.
Disattiva le notifiche web!