• Chi Siamo
  • Genertel News
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
Genertellife assicurazioni on line
  • Supporto
  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Partnership

  • Supporto

  • Chiamaci
  • Home
  • Genertel News
  • Probiotici naturali per un intestino sano e un maggiore benessere
Come la dieta può aiutarci a vivere meglio

Probiotici naturali per un intestino sano e un maggiore benessere




Il vostro intestino è incredibilmente importante per la vostra salute e il vostro benessere generale. Dal sostenere sane funzioni cerebrali, cardiache e immunitarie al migliorare il benessere mentale, bilanciare i livelli ormonali e persino contribuire a prevenire le rughe: la scienza sta sempre più dimostrando il ruolo centrale dei microbi intestinali nel tenerci in forma. Qui trovate una carrellata di come i probiotici naturali sono in grado di sostenere un apparato digerente sano.

Segni di un intestino non sano
All’origine di un intestino non sano possono esserci molti fattori legati allo stile di vita, tra cui livelli elevati di stress, cattiva qualità del sonno, consumo di alimenti zuccherini e trasformati e assunzione di antibiotici. Alcuni sintomi comuni a cui prestare attenzione sono gonfiore addominale e costipazione, bruciore di stomaco, costante affaticamento, irritazioni cutanee, mal di pancia, disturbi del sonno e forte voglia di dolci.

Che cosa fanno i probiotici?

L’intestino contiene batteri che ci aiutano a digerire il cibo e ad assorbire le sostanze nutritive necessarie all’organismo. A volte, però, l’equilibrio dei batteri intestinali può essere alterato. Ed è qui che intervengono i probiotici, ossia batteri e fermenti vivi concepiti per aiutare a ripristinare l’equilibrio dei batteri nell’intestino. Possono essere assunti sotto forma di alimenti o di integratori.

Alimenti contenenti probiotici naturali
Gli integratori probiotici possono sostenere la buona salute dell’intestino, ma molto può essere fatto anche solo apportando alcune modifiche alla propria dieta. Ecco alcuni probiotici naturali che aiutano a rimettere in sesto l’intestino.
• Crauti. I crauti sono un contorno a base di cavolo fermentato che può accompagnare molti piatti differenti. Potete comprarli o prepararli da soli.
• Yogurt naturale. Molti yogurt naturali contengono batteri buoni. Evitate quelli aromatizzati: piuttosto aromatizzateli voi aggiungendo del miele e della frutta fresca e date un tocco in più con le fibre, anch’esse essenziali per il vostro intestino.
• Miso, o semi di soia fermentati. Alimento base della cucina giapponese, può essere acquistato in barattoli in numerosi supermercati ed è molto versatile. Lo si può aggiungere semplicemente a zuppe e piatti saltati in padella, oppure a carne o pesce. Studi condotti dimostrano che i residenti di Okinawa, un gruppo di isole a sud del Giappone, sono tra quelli con la vita più lunga al mondo, con due terzi che raggiungono i 100 anni. L’ipotesi è che ciò sia merito della loro dieta sana, a basse calorie e ad alto contenuto di carboidrati.
• Kimchi. Piatto coreano ottenuto fermentando verdure come cavoli e carote per ottenere una salsa dal gusto intenso e piccante. È un delizioso accompagnamento per carne, pesce e riso.
• Cetriolini. I cetriolini sono un semplice probiotico naturale da includere nei pasti, per esempio con piatti a base di carne o pesce oppure nelle insalate o nei piatti saltati in padella.
• Kefir. Il kefir è una bevanda ottenuta dalla fermentazione del latte, simile allo yogurt, che sta divenendo sempre più popolare. Lo si può trovare in molti supermercati.
• Kombucha. Il kombucha è una bevanda fermentata ottenuta dal tè zuccherato e da una coltura di batteri e fermenti. Ha un caratteristico sapore aspro e può essere acquistato in supermercati e negozi di alimenti naturali.
• Alcuni formaggi. Alcuni formaggi tra cui la mozzarella, il cheddar, il gouda e i fiocchi di latte contengono probiotici naturali. Controllate l’etichetta per assicurarvi che contengano colture vive e attive.

Oltre agli alimenti contenenti probiotici naturali, vi sono anche alimenti noti come prebiotici. Si tratta di alimenti ad alto contenuto di fibre che alimentano i batteri buoni nell’intestino e includono aglio, cipolle, porri, legumi come fagioli, ceci e lenticchie, noci, finocchi e cereali integrali. Per avere un intestino sano e ben equilibrato, la cosa migliore è combinare abbondanti quantità di frutta e verdura fresca con alimenti fermentati come lo yogurt naturale e i cetriolini.

Primo passo quindi quello di fare il punto sul vostro stato di forma. Potete farlo acquistando iLove di Genertellife, la prima assicurazione sulla vita che protegge la vostra famiglia e tiene sotto controllo la vostra salute e propone un programma di prevenzione incluso, con un check-up medico e una piattaforma online per tenere sotto controllo la cartella clinica e chiedere pareri medici.

FAI UN PREVENTIVO >


Potrebbe interessarti anche:
Cinque consigli per aiutarvi a dormire meglio

Cause ed effetti di un sonno di cattiva qualità, cosa fare per rimediare


Scopri di più
4 attività da fare a casa per stare in salute

Come mantenersi attivi durante la pandemia


Scopri di più
Quali sono i controlli che le donne dovrebbero fare per mantenersi in salute

L’importanza della prevenzione, ogni età deve avere le giuste attenzioni


Scopri di più
8 suggerimenti per scegliere un veicolo usato senza sbagliare

Come acquistare un'automobile usata in sicurezza


Scopri di più
Fate il pieno quotidiano di salute grazie ai super cibi

Ecco alcuni modi per integrarli in ogni pasto e trarre il massimo dai loro fantastici benefici


Scopri di più
La pressione alta è preoccupante?

Quali sono i fattori che aumentano il rischio di pressione alta e come fare per abbassarla


Scopri di più
Diabete: cause, sintomi e prevenzione

Informazioni fondamentali sul diabete 1 e 2. Come lo stile di vita può aiutare nella prevenzione


Scopri di più
La salute della tua famiglia è a rischio?

Scopri come l'assicurazione sanitaria può offrire a te e ai tuoi cari supporto medico e protezione finanziaria


Scopri di più
Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com
Genertellife
Genertellife
Privacy
Set informativo

Genertellife è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice fiscale e Registro Imprese di Treviso - Belluno 00979820321 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00141

A partire dal 24/03/2022 il nuovo indirizzo della sede legale di Genertellife S.p.A. è il seguente: via Marocchesa, 14 - 31021, Mogliano Veneto (TV).

Modalità di pagamento
Visa MasterCard Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie e IVASS
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner