• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Se sei cliente di un partner commerciale Genertellife accedi alla tua Area personale da questa sezione


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Come godersi la prima moto o motorino senza rinunciare alla sicurezza
Se vi mettete alla guida di un veicolo a due ruote, ecco la regola d’oro: ricordatevi sempre che gli altri guidatori potrebbero non vedervi

Come godersi la prima moto o motorino senza rinunciare alla sicurezza




Sono pochi i mezzi di trasporto che entusiasmano e danno un senso di libertà come la motocicletta o il motorino. Benché la tentazione di andare a tutta velocità sia forte, esistono rischi che non vale assolutamente la pena correre. Se siete nuovi alla vita su due rote, vale la pena informarsi sulla guida sicura così da potervi godere appieno ogni momento dei vostri viaggi.

Attrezzarsi
Per quanto riguarda l'attrezzatura, la cosa più importante da fare è investire in un casco di ottima qualità per proteggervi dai traumi cranici e dalle conseguenti lesioni cerebrali. Non deve essere per forza costoso, ma soddisfare gli standard locali di sicurezza, oppure, ancora meglio, cercate un casco che soddisfi lo standard globale Snell, ancora più severo. Deve inoltre calzarvi alla perfezione, per cui rivolgetevi a un negozio specializzato di motociclette per ricevere un consiglio professionale e provarlo.
Dopo di che avrete bisogno di giacca, pantaloni, guanti e stivali, soprattutto se avete optato per una motocicletta anziché un motorino. L'abbigliamento completo deve essere concepito appositamente per proteggervi quando andate in moto. Fate però attenzione a considerare il clima locale quando lo scegliete, perché gelare o morire di caldo, oltre a non essere piacevole, può rappresentare una pericolosa distrazione. Inoltre, per quanto scomodo possa essere il vostro abbigliamento, ricordatevi la regola d'argento "Indossatelo tutto e sempre" perché potrebbe salvarvi la vita.
Infine, avrete bisogno di un mezzo. I motorini sono perfetti per i neo centauri, ma se decidete per una motocicletta, resistete alla tentazione di scegliere quella più grossa e più potente disponibile sul mercato. Privilegiando la manovrabilità rispetto alla potenza vi garantirete una prima esperienza sicura, ponendo così le basi per diventare centauri migliori in futuro.

Guidare con intelligenza
La guida sicura richiede calma e concentrazione, quindi concentratevi prima di mettervi alla guida.
Quando sarete finalmente in strada, il primo trucco per stare al sicuro è applicare la regola d'oro: ricordate sempre che gli altri guidatori potrebbero non vedervi. In parte perché molte volte si è davvero quasi invisibili, dato che le moto si infilano perfettamente negli angoli morti degli specchietti retrovisori, ma soprattutto perché così facendo sarete ancora più all’erta e prudenti.
Prima di affrontare strade più trafficate e pericolose, iniziare a viaggiare su strade con meno traffico e che conoscete bene vi aiuterà a restare al sicuro e ad acquisire sicurezza. Anche su queste strade, però, è fondamentale che restiate all'erta, perché caratteristiche nuove e impreviste (come buche o detriti), per quanto piccole, potrebbero comunque risultare pericolose se siete su due ruote.

Comportarsi in base alla strada
Quando siete in moto, tenete mani e piedi nella posizione corretta. Questo significa coprire i freni e tenere stretto l'acceleratore con le mani rivolte in avanti anziché verso il basso, così da non accelerare accidentalmente quando urtate un dosso sulla strada. I dossi si possono evitare anche tenendosi su uno dei due solchi delle ruote lisciati dalle macchine, anziché viaggiare sul centro più irregolare della corsia.
Sta a voi scegliere la vostra tecnica preferita, tranne quando dovete fare le curve. Potete massimizzare la visibilità della strada davanti a voi tenendovi sul lato sinistro della corsia per girare a destra e viceversa per girare a sinistra. Se però la curva è cieca, tenetevi sempre sulla destra ed evitate veicoli o auto grandi che potrebbero aver superato la linea di mezzeria.
Un altro ottimo trucco è utilizzare gli altri veicoli a vostro vantaggio. Agli incroci potreste essere tentati di passare per primi grazie alla vostra accelerazione superiore, ma se lasciate passare per primo un altro veicolo, potrete utilizzarlo come scudo per ridurre le probabilità di scontrarvi con i conducenti che non hanno fatto caso o hanno ignorato la segnaletica stradale.
Infine: niente impennate!

Bene, ora avete tutte le basi per affrontare la vostra prima esperienza sulle due ruote. E se l’incidente dovesse capitare lo stesso? Verificate di avere una copertura che includa la guida inesperta, gli infortuni al conducente e se ci tenete in particolar modo al vostro vestiario da rider e al casco cercate un’assicurazione con la minikasko abbigliamento. Non vi resta che fare pratica sulle due ruote!


FAI UN PREVENTIVO MOTO >

Potrebbe interessarti anche:
Itinerari in moto: l'Italia a due ruote tutta da scoprire

Un’infinità di percorsi panoramici mozzafiato da nord a sud


Scopri di più
Quest'inverno sulle strade non correte rischi

Le condizioni meteo possono rendere difficile la circolazione


Scopri di più
Guida sicura nell'ora di punta

Ecco alcuni suggerimenti per mettervi al volante senza accumulare troppo stress


Scopri di più
Niente scivoloni! Come guidare in sicurezza sul bagnato

Consigli per una guida sicura anche in caso di pioggia


Scopri di più
Una guida rapida per la sicurezza e la manutenzione delle gomme

Prima di metterti in viaggio, verifica che siano in ottime condizioni!


Scopri di più
Segui i consigli per una guida sempre sicura

Parti senza pensieri e goditi il tuo viaggio


scopri di più
Guida in sicurezza anche durante l'inverno

Parti senza pensieri grazie ai nostri consigli


scopri di più
Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner