Quali sono i fattori che aumentano il rischio di pressione alta e come fare per abbassarla
La pressione alta è preoccupante?
La pressione alta è insidiosa. Sottopone a uno sforzo eccessivo i vasi sanguigni e gli organi e aumenta il rischio di molte patologie gravi, come cardiopatia, infarto e insufficienza renale. Inoltre, non ha veri e propri sintomi. L’unico modo di sapere se la pressione è alta è misurarla. Perciò, se hai più di 40 anni, devi controllarla ogni cinque anni. È opportuno anche conoscere i fattori che aumentano il rischio di pressione alta:
- età superiore a 65 anni
- sovrappeso
- ascendenza africana o caraibica
- familiarità
- assumere troppo sale e poca frutta e verdura
- attività fisica insufficiente
- consumo eccessivo di bevande alcoliche o caffeina
- fumo
- non dormire a sufficienza o non dormire bene
Qualora una di tali condizioni si applichi al tuo caso, è meglio controllare la pressione sanguigna anche prima dei 40 anni. È possibile farlo presso il tuo medico, in farmacia o anche a casa con un apparecchio domestico. In caso di pressione alta, ci sono molte cose che puoi provare a fare per abbassarla. Se la tua pressione sanguigna è normale al momento, farle lo stesso può mantenerla tale.
Assumere meno sale
Cucinare cibi freschi ti aiuterà a controllarne la quantità assunta.
Mangiare più sano
Più frutta, verdura e alimenti freschi sono la scelta giusta.
Attività fisica regolare
Non c’è bisogno di diventare un atleta professionista. Anche una semplice attività che aumenti il battito cardiaco per 30 minuti al giorno è un buon inizio.
Consumare meno alcol e caffeina
Passa al decaffeinato e alle bevande calde prive di caffeina come il tè verde.
Smettere di fumare
O almeno ridurre il fumo.
Migliorare la qualità del sonno
Dai un’occhiata a questi suggerimenti di uno studioso del sonno per dormire meglio.
Naturalmente, se la pressione alta o disturbi simili ti preoccupano, puoi sempre per prima cosa rivolgerti al tuo medico prima di cambiare drasticamente il tuo stile di vita!
Valuta anche di acquistare una polizza che tiene monitora la tua salute come ad esempio l'assicurazione vita iLove di Genertellife che propone un programma di prevenzione incluso, con un check-up medico e una piattaforma online per tenere sotto controllo la tua cartella clinica e chiedere pareri medici.
Disattiva le notifiche web!