Non c’è niente di più entusiasmante che entrare nel mondo degli adulti prendendo in affitto una casa propria. Controlla l’elenco delle cose da fare e da non fare che abbiamo elaborato per te.
Cose da fare e da non fare
DA FARE: Prepara i tuoi documenti prima di iniziare la ricerca
In un mercato pieno di concorrenza è meglio tenersi pronti. Prepara tutti i tuoi documenti di identità, di lavoro e di credito prima di iniziare la ricerca in modo da non perdere l’appartamento ideale per ritardi dovuti alla documentazione.
DA FARE: Non smettere di cercare
Informati sui prezzi medi della tua zona, in modo da riconoscere una buona occasione quando ti si presenta e così che nessuno si approfitti di te. Esplora la zona (possibilmente a piedi) per farti un’idea del nuovo vicinato e consulta le mappe dei reati online per avere un quadro preciso della sicurezza locale.
DA FARE: Informati sui tuoi diritti prima di firmare
Assicurati di leggere attentamente il tuo contratto di affitto prima di firmarlo e che la tua caparra venga versata in un deposito vincolato. Non dimenticare di confermare anche chi pagherà le riparazioni e l’assicurazione!
DA NON FARE: Non dimenticare di creare un fondo di “emergenza”
Ci sono molti modi di traslocare che diventano di colpo più costosi di quanto ti aspettassi, come noleggiare un camion per traslochi, una caparra più alta del previsto e l’acquisto di oggetti di base per la tua casa. Crea un fondo di emergenza nel tuo budget per non essere colto alla sprovvista.
DA NON FARE: Non affrettarti nelle visite
Prenditi il tempo necessario per visitare l’immobile e porta con te una checklist delle caratteristiche principali che cerchi—è facile lasciarsi distrarre da una bella cucina quel giorno, e non notare la muffa dietro il divano!
Infine non dimenticate di tutelarvi: ricordatevi di scegliere anche un'assicurazione casa come Quality Home & Care di Genertel. Una polizza personalizzata a copertura dei danni che potresti causare ad altre persone e ai loro beni oppure alla casa che hai preso in affitto. Inoltre, se i mobili sono di tua proprietà puoi assicurarli con la garanzia danni al contenuto.
Compila i dati e fai un preventivo per la tua assicurazione online auto, moto, furgoni e van, ciclomotore, quadriciclo, motocarro o autocaravan
Quale tipo di ciclomotore vuoi assicurare?
Seleziona il tipo di assicurazione per cui vuoi richiedere il preventivo:
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Fai un preventivo per assicurare il tuo cane in caso di infortunio o per i danni che potrebbe fare agli altri
I dati che ti chiediamo sono necessari per proporti un preventivo: inserendo la targa del veicolo e la data di nascita del proprietario, possiamo formularti un’offerta precisa e veloce, grazie all’accesso alla banca dati gestita dall’ANIA a livello nazionale, che permette di ottenere i dati del mezzo e la posizione assicurativa. Dopo aver ottenuto la nostra offerta, inserendo alcuni altri dati personali, ti sarà possibile salvare il preventivo personalizzato, aggiornarlo e modificarlo fino alla data di effetto della copertura assicurativa.