Sappiamo tutti che fare esercizio fa bene alla forma fisica, mentale e all'umore e diventa più importante che mai proprio con il passare degli anni, anche se può risultare più faticoso! L'attività fisica aiuta a proteggere il cuore e migliorare l’umore. Un recente studio ha infatti dimostrato che l'attività fisica allunga la vita: è l’alleato numero 1 per la longevità.
Sappiamo bene che intraprendere un nuovo programma di allenamento può sembrare tutt'altro che una passeggiata! Anche se avete superato i 50 e non vi siete mai allenati prima, non temete: ecco quattro semplici modi per mantenervi in forma.
1. Monitorare l'attività fisica
Innanzitutto: come si svolge la vostra giornata? Siete in pensione o lavorate ancora? Indipendentemente dal vostro stile di vita, scrivete un diario per una settimana annotando tutte le volte che riuscite ad allenarvi per almeno 20 minuti. In questo modo riuscirete a pianificare l'allenamento negli orari a voi più comodi in base al programma della giornata.
2. Potete fare di più?
Quali sono le opportunità per fare esercizio di cui disponete già? Potreste aumentarle? Partire dalle attività che svolgete già è un ottimo inizio. Camminare, per esempio, è un esercizio aerobico semplice ed efficace: non sforza le articolazioni, allena i muscoli più grandi e contribuisce alla salute cardiovascolare. Se vi risulta difficile inserire una camminata nella vostra giornata, pianificate una camminata di 20 minuti tre volte alla settimana. Potreste anche andare a camminare con un amico: renderete l'attività fisica più piacevole e potrete superare il cosiddetto "talk test", ossia mantenere una velocità che vi consenta anche di conversare.
3. Trasformare l'esercizio fisico in opportunità di socializzazione
Se avete bambini piccoli o nipoti, potete provare a variare le attività fisiche che svolgete con loro, portandoli a nuotare una volta alla settimana o giocando a pallone con loro in giardino nel fine settimana. Anche ballare è un modo divertente per unire esercizio aerobico e vita sociale. Quindi, perché non prendere lezioni di salsa? Oltre ad acquisire un'abilità degna di nota, è un ottimo modo per incontrare gente!
4. Piccoli cambiamenti che fanno una grande differenza
Un po' di stretching al mattino e/o alla sera manterranno flessibili le articolazioni prevenendo infortuni. L'Hatha Yoga è particolarmente indicato per questo scopo. Basta davvero poco per migliorare la vostra forma fisica. Perché non provate a salire le scale anziché prendere l'ascensore, fare un po' più di giardinaggio, dedicarvi a qualche attività di volontariato attivo o a qualche progetto di bricolage in più? Seguite questi semplici consigli e diventerete sani come un pesce in un batter d’occhio!
4 semplici mosse per rimanere sani come un pesce
Guida per principianti per rimanere in forma dopo i 50