• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Consigli per una guida sicura in presenza di pedoni e ciclisti
Ecco 15 consigli che tutti dovrebbero tenere a mente

Consigli per una guida sicura in presenza di pedoni e ciclisti




Una delle caratteristiche più positive dell'auto è che ti consente di spostarti rapidamente protetto all'interno di una scatola metallica piuttosto confortevole. I pedoni e i ciclisti non hanno invece questo lusso. È importante garantire la sicurezza di tutti, con un po' di attenzione in più quando si guida in aree frequentate da questi utenti stradali più vulnerabili. Scopriamo quali sono i consigli da tenere a mente:

1. Usa sempre le frecce
Anche se ti sembra di non avere nessuno intorno, considera che il tuo veicolo ha dei punti ciechi che potrebbero facilmente nascondere pedoni o ciclisti. Inoltre, avendo l'abitudine di azionare le frecce in ogni occasione, la volta che te ne dimenticherai si tratterà di un'eccezione e non della regola.

2. Attenzione extra agli incroci
Gli incroci sono il punto in cui avvengono più collisioni con i ciclisti, perché i conducenti tendono a focalizzare l'attenzione sui veicoli più grandi. Quindi non ti dimenticare di prestare attenzione anche alle due ruote.

3. Controlla lateralmente prima di svoltare
Anche se non ci sono ciclisti in arrivo nella strada che stai per imboccare, potrebbe essercene uno fermo proprio accanto a te. È importante saperlo, soprattutto se stai per svoltare nella sua stessa direzione.

4. Porta pazienza e lascia spazio a corridori e ciclisti quando li sorpassi
Mentre stai correndo o andando in bicicletta, le auto che passano a pochi centimetri da te sono piuttosto intimidatorie. Inoltre, una caduta al momento sbagliato può rivelarsi davvero pericolosa. Ti consigliamo di lasciare una distanza di circa un metro o, ancora meglio, superiore. Soprattutto, sii paziente e se sorpassando non puoi lasciare abbastanza spazio, attendi.

5. Controlla prima di aprire le portiere
Se sei un pedone o un ciclista, una portiera che si apre improvvisamente davanti a te è davvero pericolosa!

6. Osserva e fai attenzione ai segnali dei ciclisti

Questo non vale solo per i segnali intenzionali, ma anche per quei movimenti non espliciti che indicano una svolta, e agisci di conseguenza.

7. Elimina le distrazioni
Che si tratti di confusione o di un passeggero chiacchierone, le distrazioni sono molto pericolose, soprattutto quando si guida vicino a pedoni e ciclisti. La più grande distrazione naturalmente è il tuo telefono, anche parlare con il vivavoce o con gli auricolari infatti può distogliere la tua attenzione dalla strada.

8. Usa il clacson solo per le emergenze
A chi guida un'auto potrebbe sembrare un'inezia, ma il rumore improvviso di un clacson potrebbe essere fonte di grande spavento per pedoni e ciclisti. Quindi a meno che non ci sia un pericolo imminente, è meglio tenere le mani lontano dal clacson.

9. Usa gli specchietti retrovisori e controlla i punti ciechi
Se questo consiglio è di per sé molto importante per le auto, per ciclisti e pedoni è vitale.

10. Togli gli abbaglianti

Quando ci imbattiamo in un'auto lo facciamo automaticamente, ma anche pedoni e ciclisti possono esserne abbagliati.

11. Controlla la presenza di pedoni presso gli attraversamenti

Questo infatti è il luogo dove più frequentemente attraversano senza guardare. Ricordandoti di questa loro tendenza, sarà più facile fermarti in tempo nel caso che lo facciano.

12. Guida attentamente accanto alle auto parcheggiate
Tutte le macchine parcheggiate potrebbero nascondere un pedone. Quindi cerca di essere particolarmente attento e tieniti a debita distanza in modo da avere una zona cuscinetto se qualcuno dovesse spuntare inaspettatamente.

13. Procedi con cautela in retromarcia
I pedoni e i ciclisti sono più difficili da identificare quando stai guidando in retromarcia. Usa sapientemente gli specchietti retrovisori, voltati per controllare ogni angolo e guida più lentamente che puoi, così se ci fosse qualcuno al di sotto della tua linea visiva, in particolare i bambini, avranno tempo per spostarsi.

14. Non abbassare il livello di attenzione su strade che conosci bene

Tutti abbiamo delle strade che percorriamo così frequentemente da pensare che non potranno mai sorprenderci. Ma è proprio quando abbassiamo la guardia che veniamo colti in fallo, soprattutto da pedoni e ciclisti che possono facilmente non essere visti fino a quando non è troppo tardi. Quindi non sentirti mai troppo sicuro, nemmeno sulle strade che conosci bene.

15. Conoscere i diritti di pedoni e ciclisti
Leggi i regolamenti e le linee guida relative al comportamento che pedoni e ciclisti devono tenere sulla strada e, naturalmente, quello che tu dovresti tenere in loro presenza. Se dovete condividere la stessa strada, è meglio pensarla allo stesso modo!

In ultimo, ricorda di avere con te l’app Genertel, utilissima non solo per tenere sotto controllo la tua situazione assicurativa, ma anche in caso di incidente: potrai chiamare l’assistenza stradale con un solo click e venire geolocalizzato in automatico. Inoltre puoi contattare la tua assicurazione direttamente dall’app.

SCARICA L'APP GENERTEL


Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa