Una delle caratteristiche più positive dell'auto è che ti consente di spostarti rapidamente protetto all'interno di una scatola metallica piuttosto confortevole. I pedoni e i ciclisti non hanno invece questo lusso. È importante garantire la sicurezza di tutti, con un po' di attenzione in più quando si guida in aree frequentate da questi utenti stradali più vulnerabili. Scopriamo quali sono i consigli da tenere a mente:
1. Usa sempre le frecce
Anche se ti sembra di non avere nessuno intorno, considera che il tuo veicolo ha dei punti ciechi che potrebbero facilmente nascondere pedoni o ciclisti. Inoltre, avendo l'abitudine di azionare le frecce in ogni occasione, la volta che te ne dimenticherai si tratterà di un'eccezione e non della regola.
2. Attenzione extra agli incroci
Gli incroci sono il punto in cui avvengono più collisioni con i ciclisti, perché i conducenti tendono a focalizzare l'attenzione sui veicoli più grandi. Quindi non ti dimenticare di prestare attenzione anche alle due ruote.
3. Controlla lateralmente prima di svoltare
Anche se non ci sono ciclisti in arrivo nella strada che stai per imboccare, potrebbe essercene uno fermo proprio accanto a te. È importante saperlo, soprattutto se stai per svoltare nella sua stessa direzione.
4. Porta pazienza e lascia spazio a corridori e ciclisti quando li sorpassi
Mentre stai correndo o andando in bicicletta, le auto che passano a pochi centimetri da te sono piuttosto intimidatorie. Inoltre, una caduta al momento sbagliato può rivelarsi davvero pericolosa. Ti consigliamo di lasciare una distanza di circa un metro o, ancora meglio, superiore. Soprattutto, sii paziente e se sorpassando non puoi lasciare abbastanza spazio, attendi.
5. Controlla prima di aprire le portiere
Se sei un pedone o un ciclista, una portiera che si apre improvvisamente davanti a te è davvero pericolosa!
6. Osserva e fai attenzione ai segnali dei ciclisti
Questo non vale solo per i segnali intenzionali, ma anche per quei movimenti non espliciti che indicano una svolta, e agisci di conseguenza.
7. Elimina le distrazioni
Che si tratti di confusione o di un passeggero chiacchierone, le distrazioni sono molto pericolose, soprattutto quando si guida vicino a pedoni e ciclisti. La più grande distrazione naturalmente è il tuo telefono, anche parlare con il vivavoce o con gli auricolari infatti può distogliere la tua attenzione dalla strada.
8. Usa il clacson solo per le emergenze
A chi guida un'auto potrebbe sembrare un'inezia, ma il rumore improvviso di un clacson potrebbe essere fonte di grande spavento per pedoni e ciclisti. Quindi a meno che non ci sia un pericolo imminente, è meglio tenere le mani lontano dal clacson.
9. Usa gli specchietti retrovisori e controlla i punti ciechi
Se questo consiglio è di per sé molto importante per le auto, per ciclisti e pedoni è vitale.
10. Togli gli abbaglianti
Quando ci imbattiamo in un'auto lo facciamo automaticamente, ma anche pedoni e ciclisti possono esserne abbagliati.
11. Controlla la presenza di pedoni presso gli attraversamenti
Questo infatti è il luogo dove più frequentemente attraversano senza guardare. Ricordandoti di questa loro tendenza, sarà più facile fermarti in tempo nel caso che lo facciano.
12. Guida attentamente accanto alle auto parcheggiate
Tutte le macchine parcheggiate potrebbero nascondere un pedone. Quindi cerca di essere particolarmente attento e tieniti a debita distanza in modo da avere una zona cuscinetto se qualcuno dovesse spuntare inaspettatamente.
13. Procedi con cautela in retromarcia
I pedoni e i ciclisti sono più difficili da identificare quando stai guidando in retromarcia. Usa sapientemente gli specchietti retrovisori, voltati per controllare ogni angolo e guida più lentamente che puoi, così se ci fosse qualcuno al di sotto della tua linea visiva, in particolare i bambini, avranno tempo per spostarsi.
14. Non abbassare il livello di attenzione su strade che conosci bene
Tutti abbiamo delle strade che percorriamo così frequentemente da pensare che non potranno mai sorprenderci. Ma è proprio quando abbassiamo la guardia che veniamo colti in fallo, soprattutto da pedoni e ciclisti che possono facilmente non essere visti fino a quando non è troppo tardi. Quindi non sentirti mai troppo sicuro, nemmeno sulle strade che conosci bene.
15. Conoscere i diritti di pedoni e ciclisti
Leggi i regolamenti e le linee guida relative al comportamento che pedoni e ciclisti devono tenere sulla strada e, naturalmente, quello che tu dovresti tenere in loro presenza. Se dovete condividere la stessa strada, è meglio pensarla allo stesso modo!
In ultimo, ricorda di avere con te l’app Genertel, utilissima non solo per tenere sotto controllo la tua situazione assicurativa, ma anche in caso di incidente: potrai chiamare l’assistenza stradale con un solo click e venire geolocalizzato in automatico. Inoltre puoi contattare la tua assicurazione direttamente dall’app.
Ecco 15 consigli che tutti dovrebbero tenere a mente
Consigli per una guida sicura in presenza di pedoni e ciclisti