Pneumatici. Dal 15 novembre al 15 aprile il Codice della Strada prevede che il veicolo sia dotato di gomme invernali. Almeno una volta al mese, verifica la pressione degli pneumatici a freddo: deve essere quella consigliata sul libretto di uso del veicolo. Lo spessore minimo del battistrada fissato dalla legge è di 1,6 mm. ma è consigliabile sostituire i pneumatici invernali se sotto i 4 mm. La capacità di espellere acqua e neve durante la marcia è influenzata da questo spessore: maggiore è lo spessore, più acqua e neve vengono espulse. Se non monti le gomme invernali, devi tenere a bordo delle catene omologate per il tuo veicolo. In caso di necessità vanno montate sulle ruote motrice e la velocità massima deve essere di 50 km/h.
Visibilità. Durante l’inverno le ore di luce si riducono: controlla che tutte le luci del veicolo siano funzionanti e in perfetta efficienza. Le spazzole dei tergicristalli devono essere in ordine per garantire una corretta pulizia del parabrezza. Inoltre, devi rifornire la vaschetta del liquido lavavetri con un liquido che non congela alle basse temperature. Molto utile tenere a bordo uno strumento per raschiare il ghiaccio dai vetri o uno spray che li scongela all’istante.
Bagaglio sicuro. Sistema i bagagli in modo corretto per non ostacolare la visibilità del conducente. Se non hai spazio a sufficienza per i tuoi sci nel bagagliao, considera le barre porta tutto: sono una soluzione semplice e versatile per agganciare un portasci dedicato o una travelbox.
Meteo e info viabilità. Prima di partire pianifica la partenza evitando le giornate di punta; se il meteo è sfavorevole potresti considerare di posticipare il viaggio, partendo appena le condizioni climatiche migliorano. Informati sui siti di infotraffico come Autostrade.it o, se sei già viaggio, sintonizza la radio su Rai Isoradio 103.3 Mhz o collegati a www.isoradio.rai.it Infine, è raccomandabile fare una pausa di 15 minuti ogni 2 ore di guida.
Questi sono i nostri consigli per partire in sicurezza ma ricordati che in caso di bisogno con l'app Genertel puoi sempre utilizzare il servizio di Assistenza stradale e chiedere l’intervento del carro attrezzi 24h/24 in caso di guasto al veicolo, con tracking in tempo reale dell’arrivo del soccorsi. Puoi scegliere tra due modalità:
- parla con un operatore - chiama il numero verde dedicato di Europ Assistance
- assistenza “full digital” - seleziona la targa, invia la richiesta e visualizza direttamente su mappa il carro attrezzi in arrivo
Compila i dati e fai un preventivo per la tua assicurazione online auto, moto, furgoni e van, ciclomotore, quadriciclo, motocarro o autocaravan
Quale tipo di ciclomotore vuoi assicurare?
Seleziona il tipo di assicurazione per cui vuoi richiedere il preventivo:
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Fai un preventivo per assicurare il tuo cane in caso di infortunio o per i danni che potrebbe fare agli altri
I dati che ti chiediamo sono necessari per proporti un preventivo: inserendo la targa del veicolo e la data di nascita del proprietario, possiamo formularti un’offerta precisa e veloce, grazie all’accesso alla banca dati gestita dall’ANIA a livello nazionale, che permette di ottenere i dati del mezzo e la posizione assicurativa. Dopo aver ottenuto la nostra offerta, inserendo alcuni altri dati personali, ti sarà possibile salvare il preventivo personalizzato, aggiornarlo e modificarlo fino alla data di effetto della copertura assicurativa.