La sensazione la conosciamo tutti: ci affanniamo per prendere un treno o un aereo per poi scoprire che è in ritardo, o addirittura è stato cancellato. Improvvisamente la giornata si fa molto più complicata e stressante del previsto.
Purtroppo, scenari simili sono tutt'altro che rari in inverno, quando il maltempo e l'alta domanda stagionale si ripercuotono negativamente sui servizi di trasporto pubblico. Cosa possiamo fare, quindi, per far sì che il caos dei trasporti non rovini i nostri piani? Abbiamo raccolto i migliori consigli e suggerimenti per essere pronti a tutto e arrivare a destinazione senza intoppi.
Programmate per tempo
Prenotate il vostro viaggio con largo anticipo, almeno sei settimane prima. In questo modo, non solo risparmierete denaro, ma avrete a disposizione un numero maggiore di opzioni. Negli orari di bassa affluenza i servizi di trasporto sono in genere più tranquilli e meno soggetti a cancellazioni. Non fate affidamento solo su uno o due itinerari e concedetevi tempo a sufficienza per raggiungere la vostra destinazione. Avete la possibilità di "spezzare" il viaggio facendo delle tappe intermedie? Mettete in conto la possibilità di ritardi: se avete una giornata a disposizione, eventuali cambiamenti di programma dell'ultimo minuto non vi stresseranno più di tanto.
Siate flessibili
A volte non abbiamo altra scelta che utilizzare i servizi di trasporto. Un modo per affrontare gli imprevisti senza troppo timore è quello di acquistare biglietti flessibili, così, in caso di ritardo o cancellazione, potrete prendere in considerazione la possibilità di cambiare il giorno o la destinazione. Se avete pianificato questa possibilità, potete approfittarne. E potrebbe valere la pena avere un'opzione di riserva, come un amico con cui condividere un eventuale viaggio in automobile. Non si sa mai! Se invece decidete di viaggiare con la vostra auto verificate di aver rinnovato la polizza e tenete a portata di mano il numero dell’assistenza stradale o scaricate l’app che la vostra compagnia vi mette a disposizione. Con l’app Genertel vi semplificate la vita, potete accedere in modo facile e veloce a tutti i servizi e tenete sotto controllo le vostre polizze ovunque vi troviate.
Tenetevi aggiornati
Tenete sempre d'occhio il sito Web o utilizzate l'app del vostro operatore di viaggio già dalla settimana precedente alla partenza. In questo modo potrete venire a conoscenza di eventuali possibili ritardi dovuti a meteo, scioperi o lavori in corso. Potete inoltre ottenere le informazioni più aggiornate sul vostro itinerario chiamando l'azienda con cui viaggiate o seguendola sui social media.
Infine... mantenete la calma
A volte, è semplicemente impossibile evitare i problemi. In questi casi, mantenete la calma, prestate attenzione agli aggiornamenti e intrattenetevi con libri, serie preferite sul cellulare, giochi o altro. In questo modo vi distrarrete senza pensare troppo alla disavventura che vi è toccata.
Programmare un viaggio senza intoppi
Come evitare il caos delle vacanze invernali