Di solito non siamo preparati ai guasti, tuttavia, è probabile che prima o poi si verifichino e quando succede ci piacerebbe saperne di più su come comportarci! Qualche precauzione è molto utile per ridurre lo stress di determinate situazioni e può garantire la sicurezza a te e ai tuoi passeggeri. Ecco una guida passo passo su cosa fare in caso di guasto dell’auto.
Trova un posto sicuro
Se la tua auto si ferma o inizia a fare rumori insoliti o vibrazioni strane che ti segnalano che c’è qualche problema, la prima cosa da fare è trovare un posto sicuro dove accostare. Cerca di allontanarti dal traffico. Se non trovi un posto sicuro o se c’è un’alta probabilità che il tuo veicolo venga urtato, chiedi subito aiuto alla polizia e ai servizi di emergenza.
Accendi le luci di emergenza
È fondamentale accendere le luci di emergenza appena possibile per segnalare agli altri conducenti che sei in difficoltà. Questo li farà rallentare ed essere prudenti quando ti sorpasseranno.
Rendi visibile il tuo veicolo
Per evitare tamponamenti, il tuo veicolo deve essere facilmente individuabile. Se è buio o c’è la nebbia, accendi le luci. Sulle strade più tranquille puoi posizionare il triangolo circa 45 metri dietro la macchina sullo stesso lato della strada.
Indossa un giubbotto catarifrangente
Se hai un giubbotto catarifrangente è meglio indossarlo prima di uscire dalla macchina. Ti terrà al sicuro dagli altri autoveicoli rendendoti visibile.
Esci dal veicolo dal lato passeggero
Per proteggere te e i tuoi passeggeri dalle auto in arrivo, fai in modo da fare uscire tutti dal lato passeggero, lontano dalle auto in marcia.
Trova un luogo sicuro per i passeggeri
Tieni i passeggeri più lontano possibile dalla strada e dal veicolo.
Lascia gli animali in macchina
Se trasporti animali, solitamente è più sicuro lasciarli all’interno con i finestrini aperti per la ventilazione. Assicurati che dispongano di acqua e controllali regolarmente.
Cerca dei punti di riferimento
Cerca l’uscita più vicina o punti di riferimento come stazioni di servizio, ristoranti o centri commerciali, aiuterà i soccorsi a trovarti quando chiederai assistenza. Esistono anche app da utilizzare per individuare e condividere la tua posizione.
Richiedi telefonicamente l’assistenza prevista dall’assicurazione contro i guasti
Ora che sai che tutti sono al sicuro, è il momento di chiamare il tuo assicuratore per chiedere assistenza. Se non hai un cellulare, la maggior parte delle autostrade hanno telefoni di emergenza ogni chilometro o poco più.
Se invece sei in autostrada un guasto può essere particolarmente preoccupante e richiede l’adozione di alcune precauzioni aggiuntive.
In primo luogo, accendi subito le luci di emergenza in modo che gli altri conducenti abbiano più tempo per rallentare e lasciarti spazio. Se puoi, spostati nella corsia di emergenza ma se non è possibile resta in macchina e aspetta i soccorsi.
Se ti sei spostato nella corsia di emergenza, tu e i tuoi passeggeri potete uscire dal veicolo dal lato passeggero lasciando eventuali animali in macchina. Non posizionare il triangolo in autostrada. Al contrario, trova un punto più lontano possibile dal traffico prima di chiamare i soccorsi.
Infine, non è possibile prevedere i guasti quindi è opportuno tenere un kit in macchina. Dovrebbe includere abiti caldi, una torcia e delle batterie, nonché i dati della tua assicurazione contro i guasti. Naturalmente, prevenire è sempre meglio che curare, quindi una corretta manutenzione riduce il rischio di guasti. Ciò significa controlli regolari degli pneumatici e almeno un tagliando annuale.
Ricorda che per un viaggio il più sicuro e tranquillo possibile che ci sono assicurazioni auto che offrono all'interno della proprie coperture un servizio di soccorso stradale con invio del carro attrezzi. Ad esempio, con l’assicurazione auto di Genertel, grazie all’app dedicata, è possibile chiamare 24h/24 il carro attrezzi, oppure richiederne l’arrivo e farvi localizzare direttamente dall’app con un solo tap (potrai persino tracciare il percorso del carro attrezzi fino alla tua posizione, per sapere esattamente quando arriverà!).
Scopri quali precauzioni seguire per garantire la sicurezza tua e dei tuoi passeggeri
Cosa fare in caso di guasto alla macchina?