La tecnologia digitale ha semplificato e migliorato molti aspetti della nostra vita, e lo sappiamo bene in questo periodo, ma ha anche reso notevolmente più facile accedere ai nostri dati personali. Fortunatamente esistono numerose misure di base che è possibile adottare per tenere i dati al sicuro da accessi non autorizzati. Ecco qualche suggerimento semplice ed efficace per tenere i nostri dati al sicuro sia online che offline.
Sicurezza online
Internet ha cambiato le nostre vite in molti modi positivi, ma ha anche determinato una riduzione del livello di privacy. Mentre navighiamo e consultiamo i siti Web, creiamo una traccia digitale e ogni nostra azione viene monitorata e registrata, correndo il rischio che i nostri dati personali finiscano nelle mani sbagliate. Ecco qualche piccolo accorgimento per fare sì che ciò non avvenga.
Esegui il backup dei dati
Conservare copie dei dati digitali, pur essendo uno dei metodi più basilari per proteggere le proprie informazioni personali, è molto spesso una strategia trascurata. L'esecuzione del backup dei dati ne garantisce la sicurezza nel caso in cui uno qualsiasi dei vostri dispositivi venisse smarrito, rubato o danneggiato. A tale scopo, basta utilizzare un disco rigido esterno.
Proteggi la tua connessione wireless
I segnali WiFi spesso si estendono oltre i confini della tua abitazione, diventando un bersaglio facile per gli hacker. È meglio rendere le password più sicure possibili utilizzando una combinazione di lettere, numeri e caratteri. Stai attento se e quando utilizzi WiFi pubblici e verifica che l'URL del sito Web inizi con "HTTPS" piuttosto che "HTTP" perché sono connessioni più sicure.
Installa software antivirus
I malware (anche detti "software dannosi") infestano molti computer e contengono virus, spyware, ecc. Il modo migliore per evitare i malware consiste nell'installare un buon software antivirus. Tra i provider più noti figurano Norton e McAfee.
Cambia periodicamente le password
Crea password lunghe almeno 15 caratteri e cambiale di frequente, ma soprattutto non conservarle vicino a uno qualunque dei vostri dispositivi e non annotarle le sul dispositivo stesso.
Devi essere cauto con le e-mail
Vi sono molti hacker che inducono con l'inganno i consumatori a condividere i loro dati personali via e-mail. Come regola generale, se qualcosa ti sembra sospetto, fidati del tuo istinto e rivolgiti direttamente all'azienda o alla persona che te l'ha inviata.
Ricorda anche di assicurarti sempre contro i furti di password e identità online. Con l’Assicurazione Persona di Genertel hai inclusa l’Assistenza cyber risk che protegge il tuo PC o smartphone in caso di attacco di virus o hacker offrendoti assistenza informatica, anche in caso di guasto dei tuoi device e se necessario recuperando i tuoi file o le foto di una vita.
Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo