• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertellife assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Il cibo del futuro
Siamo veramente in grado di vivere con sostituti alimentari?

Il cibo del futuro




Noti come pasti sostitutivi, sostituti del pasto o con altri termini popolari, i sostituti alimentari sono al momento un tema fondamentale in tutto il mondo. Sono ritenuti un nuovo approccio molto comodo all’alimentazione sana e alcuni affermano che potrebbero cambiare il nostro modo di mangiare in futuro, soprattutto visto l’incredibile aumento di popolarità registrato dai marchi principali negli ultimi anni.
Ma siamo veramente in grado di vivere con sostituti alimentari? Analizziamo tutto ciò che è necessario sapere su questi interessanti prodotti sostitutivi del pasto, per esempio cosa sono, perché sono così popolari e se sono effettivamente sani come lasciano intendere le pubblicità.

Cosa sono i sostituti alimentari?
Assunti solitamente sotto forma di bevande, polvere o barretta, i sostituti alimentari sono pasti sostitutivi che sostengono di fornire tutte le calorie, proteine, vitamine e sostanze nutritive di cui l’organismo ha bisogno in un prodotto facile da consumare. L’idea di un unico prodotto sostitutivo di un pasto è nata negli anni Venti del secolo scorso, ma il concetto non ha preso piede fino agli anni Novanta.
Attualmente, esistono numerose start-up che offrono un nuovo e moderno approccio ai sostituti alimentari. Ogni prodotto solitamente contiene dalle 200 alle 400 calorie a porzione, con bassi livelli di zuccheri e un gran numero di vitamine aggiunte e sali minerali.

Perché i sostituti alimentari sono diventati così popolari?
È innegabile che i sostituti alimentari siano estremamente comodi, in particolare per chi ha uno stile di vita molto impegnato e non riesce a trovare il tempo di fare la spesa, preparare e cucinare pasti sani. Anche quando si riesce a trovare il tempo, può comunque essere difficile consumare tutte le vitamine, le proteine e le calorie necessarie ogni giorno, mentre i sostituti alimentari rendono tutto ciò estremamente facile a un prezzo conveniente.
Inoltre, marchi importanti, dichiarano che i loro prodotti sono vegani, senza lattosio, senza soia e provenienti da fonti sostenibili e contribuiscono a limitare gli sprechi alimentari e gli imballaggi, cosa che esercita un’attrattiva per chi intende ridurre il proprio impatto ambientale. I sostituti alimentari sono anche usati per la perdita di peso controllata, grazie al loro equilibrio nutrizionale e all’apporto calorico ridotto.

I sostituti alimentari fanno bene alla salute?
I marchi di sostituti alimentari sostengono che i loro prodotti contengono tutti i macronutrienti necessari per un’alimentazione sana, ma molte di tali affermazioni sono ancora messe in dubbio dagli scienziati. Essi ritengono che alcuni prodotti sostitutivi del pasto contengano ingredienti non sani, tra cui zuccheri aggiunti, elevati livelli di sodio, sciroppo di mais e conservanti chimici. Alcuni ritengono anche che un’alimentazione esclusivamente a base di prodotti sostitutivi sia insostenibile.
È troppo presto per sapere quali saranno gli effetti a lungo termine del consumo esclusivo di sostituti alimentari perché sono relativamente nuovi. Inoltre, è importante considerare gli aspetti legati alla salute mentale, in quanto cucinare e mangiare insieme importante per il buon umore e la salute di ferro deriva anche dalla serenità con la quale affrontiamo la vita. Possiamo intanto cominciare ad acquistare una polizza che allo stesso tempo monitora la nostra salute come l’assicurazione vita iLove di Genertellife, che propone un programma di prevenzione incluso, con un check-up medico e una piattaforma online per tenere sotto controllo la cartella clinica e chiedere pareri medici.
E poi vediamo, forse tra dieci anni arriveremo i pasti in pillole della fantascienza diventeranno realtà!


FAI UN PREVENTIVO >


Potrebbe interessarti anche:
Fate il pieno quotidiano di salute grazie ai super cibi

Ecco alcuni modi per integrarli in ogni pasto e trarre il massimo dai loro fantastici benefici


Scopri di più
Come preparare un brunch sano e moderno a casa tua

I modi migliori per organizzare un sano e divertente brunch a casa tua, in modo da poter far festa risparmiando denaro


Scopri di più
Il cibo della felicità

E' scientificamente provato che alcuni alimenti migliorano l'umore


Scopri di più
Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com
Genertellife
Genertellife
Privacy
Set informativo

Genertellife è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00979820321 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00141

Modalità di pagamento
Visa MasterCard Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa