Come mantenersi attivi durante la pandemia
4 attività da fare a casa per stare in salute
A causa dell’emergenza covid-19 passiamo buona parte del tempo a casa e la nostra vita è diventata più sedentaria. Molti italiani sono in smart working, le palestre sono chiuse e spesso il freddo è un limite per una passeggiata e una corsetta mattutina o serale. Come fare per mantenerci in forma anche da casa? Ecco 4 attività che possiamo fare nella nostra abitazione.
1. Fitness
Sono numerose le app che svolgono la funzione di istruttore a distanza e propongono anche dei programmi personalizzati adatti ad ognuno di noi. Possiamo lavorare su alcune parti del corpo per essere sempre in forma: crunch per degli addominali perfetti, i burpees per sollecitare cosce, glutei, braccia e pettorali e gli squat per rafforzare i muscoli e migliorare la coordinazione e l’equilibrio.
2. Spinning
Alcune palestre hanno offerto la possibilità ai propri iscritti di noleggiare le bike, che con la chiusura delle palestre non potrebbero essere usate, e di continuare i corsi direttamente da casa seguendo i tutorial dei propri istruttori. Un modo per non rinunciare al proprio sport preferito anche in questa situazione di emergenza. Praticando spinning è possibile: bruciare grassi, aumentare la resistenza muscolare, migliorare la circolazione e anche l’umore.
3. Yoga e meditazione
Una mente calma aiuta ad affrontare la vita in modo più ottimista e in questo periodo praticare yoga e meditazione può essere davvero significativo per mantenere uno stato di equilibrio. Le app presenti sul mercato aiutano ad avvicinarsi a queste pratiche. Lavorare sulla respirazione e il suo controllo è un primo passo per scoprire i segreti della mente.
4. Scacchi
Il periodo del lockdown ha segnato la riscoperta degli scacchi, molti hanno deciso di imparare mentre i più appassionati hanno seguito le partite online e interi canali dedicati a questa attività che permettono di sfidarsi virtualmente da ogni parte del mondo. Giocare a scacchi ha numerosi benefici per il nostro cervello: migliora la concentrazione e la memoria, accresce il problem solving e aumenta l’autostima. Perché il corpo vuole la sua parte, ma anche la mente ha necessità di essere allenata.
L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) suggerisce di dedicare all’attività fisica almeno 20 minuti al giorno, questi sono i minuti necessari per mantenere uno stile di vita sano e corretto. Si parla appunto di stile di vita in senso ampio, perché fare del movimento in maniera costante porta a molteplici benefici sulla qualità della nostra vita quali ad esempio:
1. Fitness
Sono numerose le app che svolgono la funzione di istruttore a distanza e propongono anche dei programmi personalizzati adatti ad ognuno di noi. Possiamo lavorare su alcune parti del corpo per essere sempre in forma: crunch per degli addominali perfetti, i burpees per sollecitare cosce, glutei, braccia e pettorali e gli squat per rafforzare i muscoli e migliorare la coordinazione e l’equilibrio.
2. Spinning
Alcune palestre hanno offerto la possibilità ai propri iscritti di noleggiare le bike, che con la chiusura delle palestre non potrebbero essere usate, e di continuare i corsi direttamente da casa seguendo i tutorial dei propri istruttori. Un modo per non rinunciare al proprio sport preferito anche in questa situazione di emergenza. Praticando spinning è possibile: bruciare grassi, aumentare la resistenza muscolare, migliorare la circolazione e anche l’umore.
3. Yoga e meditazione
Una mente calma aiuta ad affrontare la vita in modo più ottimista e in questo periodo praticare yoga e meditazione può essere davvero significativo per mantenere uno stato di equilibrio. Le app presenti sul mercato aiutano ad avvicinarsi a queste pratiche. Lavorare sulla respirazione e il suo controllo è un primo passo per scoprire i segreti della mente.
4. Scacchi
Il periodo del lockdown ha segnato la riscoperta degli scacchi, molti hanno deciso di imparare mentre i più appassionati hanno seguito le partite online e interi canali dedicati a questa attività che permettono di sfidarsi virtualmente da ogni parte del mondo. Giocare a scacchi ha numerosi benefici per il nostro cervello: migliora la concentrazione e la memoria, accresce il problem solving e aumenta l’autostima. Perché il corpo vuole la sua parte, ma anche la mente ha necessità di essere allenata.
L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) suggerisce di dedicare all’attività fisica almeno 20 minuti al giorno, questi sono i minuti necessari per mantenere uno stile di vita sano e corretto. Si parla appunto di stile di vita in senso ampio, perché fare del movimento in maniera costante porta a molteplici benefici sulla qualità della nostra vita quali ad esempio:
- Aumentare le difese immunitarie
- Ridurre lo stress e l’ansia
- Migliorare la qualità del sonno
Ricordiamoci che è sempre importante fare un controllo prima di mettersi “in pista”. Possiamo anche farlo con l’assicurazione sulla vita ilove di Genertellife che permette di monitorare il proprio stato di salute attraverso il Care Program con check-up medici gratuiti. iLove, inoltre, offre anche il servizio My Clinic che prevede consulti medici, prenotazione visite e cartella clinica online 365 giorni all'anno che vi fanno risparmiare sino al 40% sulle visite nei centri convenzionati.
Fare prevenzione e monitorare il proprio stato di salute è fondamentale. L’assicurazione sulla vita iLove è il pacchetto pensato per il vostro benessere e quello della vostra famiglia.
Fare prevenzione e monitorare il proprio stato di salute è fondamentale. L’assicurazione sulla vita iLove è il pacchetto pensato per il vostro benessere e quello della vostra famiglia.
Disattiva le notifiche web!