Ecco una checklist da seguire per navigare in sicurezza
La vostra password è abbastanza forte per proteggere i vostri dati?
Con infiniti account online, potreste essere tentati di usare la stessa semplice password per tutto, dalla posta elettronica all’app della banca. Ma la vostra password è davvero abbastanza forte per resistere ad hacker sempre più sofisticati? Nonostante la maggior parte dei siti web usi la crittografia, il codice generato (noto come hash) può essere indovinato molto più facilmente se la password è una parola presente nel dizionario.
È stata infatti condotta una ricerca che mostra le password più comuni – anche la vostra appare nell’elenco?
Risalire a queste semplici password è uno dei modi principali con cui gli hacker accedono ai vostri account. Visti tutti i dati preziosi che sono oggi salvati online, è dunque più importante che mai creare una password forte per ogni account. Per aiutarvi, abbiamo stilato una checklist di sicurezza delle password con linee guida per creare una password sicura in grado di proteggere i vostri dati preziosi online.
CHECKLIST
È stata infatti condotta una ricerca che mostra le password più comuni – anche la vostra appare nell’elenco?
Risalire a queste semplici password è uno dei modi principali con cui gli hacker accedono ai vostri account. Visti tutti i dati preziosi che sono oggi salvati online, è dunque più importante che mai creare una password forte per ogni account. Per aiutarvi, abbiamo stilato una checklist di sicurezza delle password con linee guida per creare una password sicura in grado di proteggere i vostri dati preziosi online.
CHECKLIST
- Avete usato almeno 12 caratteri?
- La password include lettere maiuscole, numeri, simboli e lettere minuscole?
- È una formulazione casuale o un’espressione senza senso piuttosto che una parola reale o dati personali che possono essere reperiti attraverso i social media pubblici?
- Avete evitato le sostituzioni ovvie (per es. usare 0 invece di o)?
- È una nuova password che non avete usato da nessun’altra parte?
- Sarete in grado di ricordarla?
- Se disponibile, avete abilitato l’autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza?
- Per gli account dei social media, i login aziendali e la posta elettronica, avete impostato un promemoria per modificare la password ogni tre mesi?
Disattiva le notifiche web!