• Chi Siamo
  • Genertel News
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Partnership

  • Supporto

  • Chiamaci
  • Home
  • Genertel News
  • Consigli su come mantenere un cuore sano e giovane

Consigli su come mantenere un cuore sano e giovane



La funzione del cuore è una delle più significative di tutto il corpo: porta il sangue ricco di ossigeno a tutti gli altri organi e cellule e a sua volta riceve quello contenente anidride carbonica che viene inviato ai polmoni. Senza il cuore la vita non sarebbe possibile per cui dobbiamo averne cura.

Una dieta sana e nutriente e uno stile di vita poco sedentario sono la base per aiutare questo organo significativo a svolgere le sue attività quotidiane. Anche lo stress può incidere sul suo normale funzionamento tanto da crea delle serie problematiche.

Ecco qualche suggerimento per salvaguardarlo in modo da ridurre la comparsa di malattie vascolari e migliorare la situazione di chi, invece, ne soffre.

1. Opta per una dieta sana e ricca di nutrimenti
Una dieta sana è un vero e proprio toccasana per il nostro corpo: il giusto mix di proteine, grassi e carboidrati è l’ideale per stare bene e in forma. Le indicazioni nutrizionali sono solitamente queste: non eccedere con il consumo di sale, pane, cibi conservati e alimenti precotti. Assumere cibi con condimenti semplici come sughi, verdure, ect. Evitare i fritti e prediligere le cotture al vapore e alla griglia. Ridurre il consumo di insaccati e preferire tra le carni quelle bianche. Sì al pesce più volte alla settimana soprattutto quello azzurro che contiene Omega3. Limitare il consumo di uova e privilegiare i grassi vegetali come l’olio extra vergine di oliva a quelli animali come il burro. Il salmone è un alimento amico del cuore, infatti, gli acidi grassi che contiene abbassano il colesterolo.

2. Sì alla ginnastica ma non troppa
Una delle cause di infarto è la vita troppo sedentaria abbinata ad un’alimentazione sbagliata. Per proteggere il nostro cuore non è necessario diventare degli sportivi ma fare dell’attività fisica costante non troppo eccessiva. Camminare 20 minuti al giorno può essere d’aiuto, magari nei dintorni della propria abitazione e in compagnia degli amici. Anche il nuoto, la corsa e andare bicicletta possono dare dei grandi benefici al nostro cuore, l’importante è allenarsi gradualmente e senza fare sforzi eccessivi.

3. Rilassati praticando yoga e mindfulness
Uno dei nemici della salute del nostro cuore è senza dubbio lo stress. Per cercare di vivere la vita più serenamente è utile praticare alcune attività come lo yoga e la mindfulness che oltre a liberare la mente e renderci più sereni donano dei benefici a tutto l’organismo.

4. Monitora la pressione e consulta il medico
Controllare la pressione del sangue può essere il primo passo per capire il funzionamento del proprio cuore e lo stato di salute. La pressione sanguigna ideale è pari a 120/80 mmHg. Consultare sempre il medico di base o in caso lo specialista per dubbi o perplessità.

5. Abbandona il fumo e diminuisci il consumo di alcolici e caffè
Un bicchiere di vino con moderazione e anche due caffè al giorno sono concessi. La sigaretta, invece, deve essere completamente bandita.

La nostra polizza iLove tiene sotto controllo il tuo benessere fisico, proteggendo i tuoi cari.
 


Potrebbe interessarti anche:
Al via la campagna Facciamola Semplice

Focus sulla semplicità di acquisto e gestione online delle nuove assicurazioni Auto e Moto


Scopri di più
Genertel Sci, l’assicurazione istantanea per sciare

Sci e Sci+, due soluzioni di assicurazione obbligatoria e non solo


Scopri di più
Genertel e Mercedes-Benz Financial Services Italia ancora insieme

Rinnovata la partnership nella mobilità


Scopri di più
Sharing mobility: cos’è e come funziona in Italia

Nuova modalità di trasporto: bikesharing, scootersharing e car sharing


Scopri di più
Come godervi la vostra prossima vacanza grazie al “vivere lento”

Rallentate i ritmi e godetevi veramente il viaggio


Scopri di più
Al via la nuova Genertel 100% nativa digitale

Rivoluziona l'esperienza cliente


Scopri di più
Come smettere di rimandare sempre e realizzare le proprie ambizioni

Portiamo a compimento quel progetto che abbiamo sempre rimandato


Scopri di più
La vostra password è abbastanza forte per proteggere i vostri dati?

Ecco una checklist da seguire per navigare in sicurezza


Scopri di più
Cosa sono, come funzionano e come si montano le barre portatutto


Scopri di più
Come capire qual è il cane giusto per noi?


Scopri di più
Gli elementi da controllare per una corretta manutenzione della moto

Piccoli accorgimenti per una migliore garanzia di sicurezza


Scopri di più
Importanti controlli sanitari per uomini di tutte le età

Tuteliamo il nostro benessere


Scopri di più
Le migliori destinazioni al mondo per l’ecoturismo

Viaggiare e ridurre l’impatto ambientale


Scopri di più
Le allergie stagionali: cosa sono?

Quali le cause? Come prevenirle?


Scopri di più
Sport insoliti per divertirsi e rimanere attivi

Ecco alcune attività divertenti per spezzare la routine e mantenersi in forma


Scopri di più
Foglio rosa e tutto quello che c'è da sapere per i neopatentati

Limiti da rispettare, durata del foglio rosa e sicurezza!


Scopri di più
Come prepararsi per il trekking

Dall’allenamento fisico alla scelta dell’attrezzatura


Scopri di più
Guida alla scelta degli pneumatici perfetti per ogni esigenza

Quali sono gli elementi essenziali da prendere in considerazione


Scopri di più
Come migliorare la propria intelligenza emotiva

Motivare, pianificare e ottenere


Scopri di più
E se investissimo in un camper?

Domande chiave e considerazioni da fare prima di acquistare un camper


Scopri di più
10 modi creativi per riutilizzare la plastica a casa

Come trasformare la plastica in modo intelligente e innovativo


Scopri di più
Piccoli cambiamenti per ridurre l’uso della plastica

Contribuisci anche tu a salvare il pianeta


Scopri di più
12 cose da sapere per viaggiare in sicurezza con un caravan

Pronto a partire per il campeggio con la tua casa mobile?


Scopri di più
Insospettati ricettacoli di germi presenti nella casa

Anche le case più pulite nascondono germi in punti insospettati


Scopri di più
I migliori trucchi per pulire la casa

Bicarbonato, sale e aceto sono alcuni ingredienti sostenibili per avere una casa impeccabile


Scopri di più
Come rendere piacevoli (e remunerative!) le pulizie di primavera

Ecco qualche suggerimento per pulire in maniera intelligente divertendosi


Scopri di più
Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice fiscale e Registro Imprese della Venezia Giulia 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie e IVASS
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner