• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertellife assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Se sei cliente di un partner commerciale Genertellife accedi alla tua Area personale da questa sezione


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Cinque consigli per aiutarvi a dormire meglio
Cause ed effetti di un sonno di cattiva qualità, cosa fare per rimediare

Cinque consigli per aiutarvi a dormire meglio



Alla luce delle sempre più numerose evidenze scientifiche che mostrano come una mancanza di sonno può influire negativamente sulla salute, riposarsi a sufficienza è oggi più importante che mai. Eppure milioni di persone in ogni parte del mondo continuano a soffrire di insonnia e cattiva qualità del sonno; le cause sono le più disparate e vanno dai problemi medici allo stress sul posto di lavoro. Qui daremo uno sguardo alle cause e agli effetti di un sonno di cattiva qualità, suggerendovi possibili azioni da intraprendere per assicurarvi di raggiungere le vostre otto ore di sonno notturno con sane abitudini di riposo.

Che cosa causa l’insonnia e una cattiva qualità del sonno?
I disturbi del sonno possono essere legati a tutta una serie di problematiche, tra cui le più comuni sono:
  • Stress lavorativo
  • Abitudini di vita, come un consumo eccessivo di caffeina o alcolici o una dieta poco salutare
  • Mancanza di comfort nell’ambiente in cui si dorme, che può essere per esempio troppo freddo, troppo illuminato o troppo rumoroso
  • Eccesso di stimoli prima di andare a dormire (per es. guardare la TV o usare un cellulare)
  • Dolore e problemi di salute, come bruciore di stomaco, ansia o depressione

In che modo un sonno di cattiva qualità influisce sulla persona?
Dormire è un modo fondamentale per l’organismo per ripararsi. È quindi evidente che la privazione del sonno può avere enormi effetti negativi su ogni aspetto della vita – soprattutto nel lungo periodo. Non dormire abbastanza può rendere molto più difficile pensare e concentrarsi sul lavoro, ma può anche condurre a tutta una serie di malattie legate all’indebolimento del nostro sistema immunitario. La mancanza di sonno è stata inoltre correlata a problemi quali la depressione, l’aumento di peso, l’invecchiamento precoce e un calo del desiderio sessuale.

Consigli utili per dormire meglio

1. Assicuratevi che la vostra camera da letto sia predisposta per il sonno
L’ambiente fa un’enorme differenza, quindi cercate di attuare alcuni cambiamenti favorevoli a un sonno rigeneratore. Per esempio, assicuratevi che ci sia la temperatura giusta per dormire (molti esperti suggeriscono 16-18°C), tenete le luci basse e sui toni del giallo, collocate delle piante che favoriscono il sonno e applicate la regola per cui il letto è solo per l’amore e per dormire, non per lavorare o guardare Netflix!

2. Stabilite una routine pre-sonno
Se siete stressati o faticate a prendere sonno, stabilite una routine che vi aiuti a rilassarvi. Per esempio, fate un bagno caldo, bevete una tisana rilassante priva di caffeina, spruzzate nella stanza dello spray alla lavanda o spegnete i vostri dispositivi (oppure, se non potete spegnerli, assicuratevi che emettano una luce gialla e non blu).

3. Pianificate in anticipo durante la giornata
Alcune attività svolte durante il giorno possono impedire un sonno salutare, quindi cercate di smettere di bere caffeina dopo le 12.00 e assicuratevi di esporvi il più possibile alla luce naturale. Evitate di fare sonnellini e cercate di alzarvi e di andare a letto ogni giorno alla stessa ora per stabilire una buona routine del sonno.

4. Assicuratevi di tenere una posizione salutare durante il sonno
La posizione che assumete dormendo può influire sulla qualità del sonno, con alcune posizioni tipiche (per esempio a pancia in giù) che possono essere sorprendentemente nocive. Cercate di dormire sulla schiena per sostenere la colonna vertebrale ed evitare il reflusso acido; chi invece russa o ha problemi di apnea notturna dovrebbe dormire sul fianco.

5. Escludete l’esistenza di un disturbo del sonno
Se il problema persiste dopo aver provato tutte le opzioni, consultate un dottore per vedere se magari c’è una causa medica sottostante. Per aiutare a individuare il problema, tenete un diario dei problemi che incontrate e delle tecniche che avete provato.

Il sonno è una componente importantissima della salute fisica e mentale, come una corretta alimentazione e l’attività fisica ed è fondamentale perchè vi può aiutare a prevenire alcuni disturbi.

La prevenzione è quindi stile di vita, che significa dormire un certo numero di ore, avere una corretta alimentazione, praticare attività fisica ma anche effettuare regolarmente dei controlli medici. L’assicurazione vita iLove di Genertellife mette a disposizione strumenti di prevenzione in modo da tenere sotto controllo la propria salute grazie a un check up medico gratuito ogni 2 anni. Inoltre l’accesso alla piattaforma MyClinic permette di prenotare visite, chiedere pareri medici e avere la cartella medica sempre con voi. Fate un preventivo e scoprite subito come la vostra polizza può aiutarvi ad essere felici e sereni!

FAI UN PREVENTIVO iLOVE >

Potrebbe interessarti anche:
4 attività da fare a casa per stare in salute

Come mantenersi attivi durante la pandemia


Scopri di più
Quali sono i controlli che le donne dovrebbero fare per mantenersi in salute

L’importanza della prevenzione, ogni età deve avere le giuste attenzioni


Scopri di più
Probiotici naturali per un intestino sano e un maggiore benessere

Come la dieta può aiutarci a vivere meglio


Scopri di più
8 suggerimenti per scegliere un veicolo usato senza sbagliare

Come acquistare un'automobile usata in sicurezza


Scopri di più
Fate il pieno quotidiano di salute grazie ai super cibi

Ecco alcuni modi per integrarli in ogni pasto e trarre il massimo dai loro fantastici benefici


Scopri di più
La pressione alta è preoccupante?

Quali sono i fattori che aumentano il rischio di pressione alta e come fare per abbassarla


Scopri di più
Diabete: cause, sintomi e prevenzione

Informazioni fondamentali sul diabete 1 e 2. Come lo stile di vita può aiutare nella prevenzione


Scopri di più
La salute della tua famiglia è a rischio?

Scopri come l'assicurazione sanitaria può offrire a te e ai tuoi cari supporto medico e protezione finanziaria


Scopri di più
Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com
Modalità di pagamento
Visa MasterCard Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner