Non c'è bisogno di fare i salti mortali per dare il proprio piccolo contributo all'ambiente. Ecco 10 semplici cose che potete fare oggi stesso per salvare il pianeta e risparmiare un po' di denaro.
1. Nel dubbio, tenetevi sul 30
Mantenete bassa la temperatura di lavaggio della lavatrice, a meno che il vostro bucato abbia davvero bisogno di un lavaggio più intenso.
2. Spegnete, non mettete in stand-by
Mettendo semplicemente in stand-by gli elettrodomestici quando non li utilizzate, ne pagherete il prezzo in bolletta.
3. Domenica lontano dagli schermi
Evitare di accendere TV ed altri apparecchi simili in determinati orari darà ai vostri sensi sopraffatti (e alla bolletta) un meritatissimo riposo. Ciò vale soprattutto se avete figli piccoli, così potrete passare del tempo a giocare, leggere e chiacchierare.
4. Viaggiate leggeri
Togliete dall'automobile tutti gli oggetti inutili: maggiore è il peso del veicolo, più il motore si sforzerà (utilizzando per questo inutile carburante).
5. Etichettate
Mettete un'etichetta sotto a ogni interruttore per ricordare a chi li usa di spegnerli. È un modo perfetto per insegnare ai bambini ad essere amici dell'ambiente!
6. Isolate, isolate, isolate
Acquistate guarnizioni isolanti per le porte, montate una tenda davanti alla porta di ingresso se vivete in appartamento e inserite dietro ai termosifoni gli appositi pannelli isolanti. In questo modo tratterrete in casa quanto più calore possibile e consumerete meno riscaldamento.
7. Riparate e riutilizzate
Tagliate con le forbici il tubetto di crema idratante per utilizzarne fino all'ultima goccia, seguite un corso di cucito, comprate articoli di seconda mano e riutilizzate tutto il possibile. Ad esempio, potete trasformare i vecchi maglioni in una coperta. Su siti come Pinterest troverete ogni genere di incredibili tutorial che possono aiutarvi a ridurre la produzione di rifiuti.
8. Rinunciate all'automobile per un giorno
Se non potete abbandonare del tutto l'automobile, magari potete condividere il viaggio con qualche collega che abita nei paraggi. Se la distanza non è eccessiva, un giorno a settimana potreste addirittura provare ad andare a piedi invece che in auto. La salute (e il portafoglio) vi ringrazieranno.
9. Scegliete ingredienti naturali
Evitate di utilizzare gel doccia, creme per il viso e detersivi per la casa contenenti ingredienti abrasivi che possono risultare nocivi per il pianeta. Saponi e trattamenti di bellezza fatti in casa sono più economici e meno dannosi per l'ambiente. Anche nelle pulizie è possibile ottenere buoni risultati utilizzando ingredienti casalinghi come bicarbonato, limone e addirittura aceto.
10. Bagni e docce più freddi
Fare il bagno nell’acqua bollente non fa bene né alla pelle né alla bolletta. Al contrario, una veloce doccia fresca induce il cervello a rilasciare dopamina, una sostanza che favorisce la sensazione di benessere e vi farà iniziare la giornata alla grande... superato il freddo iniziale, ne vale la pena!
Puoi dare il tuo contributo all'ambiente senza fare i salti mortali
10 semplici abitudini per essere più green (e risparmiare un po’)