Emozionante ed entusiasmante: non c'è niente di meglio della sensazione di scendere da una montagna innevata con gli sci ai piedi e gli amici al proprio fianco. La settimana bianca può offrire divertimento e avventura, ma, per goderne appieno, è importante seguire alcune linee guida essenziali. Date un'occhiata ai nostri consigli sull'equipaggiamento a prova di neve, rimanete sempre sulle piste e evitate gli alcolici: sarete così pronti per una vacanza indimenticabile.
Per concedersi una bella vacanza all'insegna dell'avventura, è essenziale essere ben equipaggiati: a nessuno piace rovinarsi il pomeriggio in montagna perché troppo freddo e umido! Fate una lista di tutti gli indumenti caldi e impermeabili di cui potreste aver bisogno, nonché degli accessori protettivi come occhiali e caschi. Valutate se sia meglio acquistarli o noleggiarli al vostro arrivo, e non dimenticate di mettere in valigia scarpe adatte a ghiaccio e neve per uscire la sera.
Resistete alla facile tentazione di bere qualche birra a pranzo o un fumante vin brulé: è importante non bere mai prima di scendere sulle piste. Gli incidenti dovuti all'alcol sono in aumento, in quanto si tende a correre rischi e a prestare meno attenzione dopo aver bevuto qualche drink, senza contare che l'altitudine potrebbe accentuare gli effetti dell'alcol.
Prevenite possibili incidenti e non rinunciate alla serenità della vacanza.. Così, potrete rilassarvi e godervi la tanto meritata sessione aprés-ski.
Infine, per quanto possa sembrare divertente andare fuoripista ed esplorare da soli una montagna innevata, non vale mai la pena di mettere a rischio la sicurezza. Per quanto le pericolose esplorazioni in montagna siano rese affascinanti da film e professionisti, oltre al rischio di incorrere in valanghe o perdersi, c'è il pericolo di cadere male e di non avere nessuno nelle vicinanze che possa prestare soccorso. Lasciate i fuoripista ai film di Hollywood e godetevi le piste e i percorsi a disposizione. Con la vasta gamma di livelli di esperienza offerta dalla maggior parte degli impianti, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
In ultimo, valutate di assicurarvi: gli incidenti sulle piste da sci sono comuni e, anche facendo il possibile per prevenirli (lo ripetiamo, non esagerate con il vin brulé!), a volte capitano. L’assicurazione Persona di Genertel vi permette di assicurare voi e la vostra famiglia contro gli infortuni domestici e del tempo libero e tutelarvi nel caso doveste provocare un incidente sulle piste da sci.
Equipaggiarsi a prova di neve, rimanere sempre sulle piste e evitare gli alcolici
Come affrontare la prossima settimana bianca in tutta sicurezza