• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertellife assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Vuoi richiedere i codici?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Vuoi richiedere i codici?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Hai già pensato al tuo piano pensionistico?
Quando si parla di pensionamento è molto importante iniziare a pianificarlo con anticipo

Hai già pensato al tuo piano pensionistico?




A volte riesce difficile immaginare cosa si farà l'anno prossimo, figuriamoci fra cinque o dieci anni, se non di più. Quando però si parla di pensionamento, è molto importante iniziare a pianificarlo con anticipo. In questo modo sai che sarai pronto, qualunque cosa la vita abbia in serbo per te. Questo però significa che è necessario tenersi informati e fare dei progetti il prima possibile. Se non dovessi avere un’idea chiara da dove cominciare, ti forniamo una checklist per aiutarti a restare sulla strada giusta.

1. Definisci i tuoi obiettivi di pensionamento
Ricorda di tener conto dell'inflazione, decidi quando hai intenzione di andare in pensione e calcola di quale entrata mensile avrai bisogno all'età del pensionamento. La cifra dovrebbe includere bollette, spese per un determinato stile di vita, per la salute e l'assistenza.

2. Controlla i tuoi eventuali fondi pensioni, conti di risparmio e d'investimento attuali
Ancora una volta, ricorda di tener conto dell'inflazione, delle tasse e delle possibili variazioni dello stile di vita, nonché delle politiche, dei termini e delle condizioni dei tuoi conti. Calcola quanto, proseguendo in questo modo, i tuoi vari conti dovrebbero fruttarti al momento della pensione. Ovviamente il conto non sarà accurato al 100%, quindi cerca di essere prudente per evitare spiacevoli sorprese in futuro.

3. Comprendi le motivazioni del deficit
Anche se sei stato molto attento, vi è la possibilità che le cifre di cui si è parlato al punto 2 non combacino con gli obiettivi del punto 1, soprattutto se devi ancora iniziare a risparmiare. Niente panico! È ciò che scopre la maggior parte delle persone quando fa i propri calcoli per la prima volta. Ma è un fattore incoraggiante, perché ti stimola a creare un piano per colmare il divario. A proposito...

4. Se non lo hai già fatto, crea un fondo pensione
Puoi farlo tramite il tuo datore di lavoro o privatamente. In entrambi i casi, è un passo fondamentale per qualsiasi piano pensionistico. Dai un’occhiata al fondo pensione complementare di Genertellife, il piano privo di rischi, semplice e flessibile: decidi tu quando e quanto versare.

5. Calcola quanto devi risparmiare in più ogni mese per colmare il divario
Sia che tu aumenti i contributi attuali, sia che tu abbia appena iniziato, esiste una cifra che devi mettere da parte mensilmente per far combaciare le entrate che desideri ottenere con quelle previste dalla tua pensione. Quindi calcola di quanto si tratta e, se puoi, aumenta di conseguenza i tuoi contributi.

6. Organizza un piano per non avere debiti
Se non puoi permetterti i contributi di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi per il pensionamento, dovrai iniziare a fare dei cambiamenti. Il più importante è estinguere i tuoi eventuali debiti: più a lungo li pagherai, meno disponibilità avrai per contribuire al fondo pensione. E, ovviamente, non vorrai avere dei debiti una volta in pensione.

7. Considera di modificare il tuo stile di vita
Se i tuoi obiettivi per il pensionamento sono chiaramente fuori dalla tua portata, potrebbe essere il caso di apportare delle modifiche al tuo stile di vita al fine di risparmiare di più adesso oppure di ridimensionare l'entità delle entrate in futuro. Per esempio potresti considerare di ridimensionarli, o progettare di continuare a lavorare part-time dopo la data ufficiale di pensionamento.

8. Consulta un consulente pensionistico
Che tu abbia bisogno di un consiglio sul metodo migliore per risparmiare in vista della pensione o semplicemente di una seconda opinione sui tuoi piani attuali, consultare un professionista è in ogni caso un'ottima idea per avere la certezza di agire nel modo corretto.

9. Automatizza i contributi
Quest’operazione non elimina soltanto una scocciatura, ma ti aiuta anche a mantenere la giusta rotta risparmiandoti di dover ricordare di effettuare i pagamenti. Se è il tuo datore di lavoro a versare i tuoi contributi pensionistici, generalmente vengono automaticamente detratti dallo stipendio. Se invece hai un fondo pensionistico privato, assicurati di impostare i pagamenti automatici dal tuo conto corrente.

10. Crea un fondo per le emergenze pari a tre mesi di entrate
Una volta in pensione, potresti subire dei ritardi nel ricevere l'accredito della retta e avere un fondo di emergenza potrà darti un po' di respiro qualora dovesse succedere.

11. Rivedi regolarmente i tuoi conti e le entrate previste
Anche se sei in pari con i tuoi contributi, alcune circostanze fuori dal tuo controllo potrebbero rendere necessario un aumento della rendita del pensionamento, o una riduzione delle entrate che avevi previsto dai tuoi investimenti. Controlla quindi le previsioni e i conti regolarmente e se necessario modificali di conseguenza per restare sulla strada giusta.

Ricorda, programma per tempo i tuoi piani di pensionamento (anche se potrebbero sembrare lontani anni luce) e investi su un fondo pensione. In questo modo potrai guardare serenamente al domani, ritirandoti dal mondo del lavoro … ma non dalle gioie della vita!

FAI UN PREVENTIVO CON PENSIONLINE


Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com
Genertellife
Genertellife
Privacy
Set informativo

Genertellife è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00979820321 | P.IVA 06515871009
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00141

Modalità di pagamento
Visa MasterCard Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa