• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Se sei cliente di un partner commerciale Genertellife accedi alla tua Area personale da questa sezione


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Consigli per una guida sicura in America del Nord
Rendi il tuo viaggio on-the-road negli States indimenticabile (e sicuro!)

Consigli per una guida sicura in America del Nord




Guidare negli Stati Uniti evoca l'immagine di lunghissime autostrade, Mustang coupé e camper e può rivelarsi un'esperienza davvero divertente. Ma guidare in un altro paese può anche intimorire ed è facile finire nei guai se non si ha familiarità con leggi e regolamenti locali prima di partire.
Il sistema giudiziario statunitense distingue tra leggi federali e statali. I regolamenti che comprendono limiti di velocità, segnaletica e sanzioni sono generalmente di tipo statale, quindi è importante verificarli per ogni singolo stato prima di attraversarlo. Ecco alcuni consigli per essere ben informato prima di imboccare la Route 66. Innanzitutto, ricorda che il senso di marcia è sulla destra e il volante è a sinistra.

La segnaletica orizzontale
Analogamente agli altri paesi, puoi sorpassare gli altri veicoli se è presente una linea tratteggiata gialla o bianca. Le linee bianche separano il traffico che viaggia nello stesso senso di marcia, mentre quelle gialle separano le auto che si muovono in direzioni diverse. A differenza di altri paesi, invece, sorpassare nella corsia di decelerazione è generalmente consentito.

Segnali di stop
Ogni veicolo deve fermarsi in presenza del segnale "STOP", ma negli Stati Uniti questi segnali sono utilizzati anche per determinare la precedenza del traffico. Ovvero, il diritto di precedenza a un incrocio con stop a 4 vie è determinato da chi è arrivato per primo. Se arrivi insieme a un altro veicolo, devi dare precedenza al veicolo che arriva da destra.

Semafori
Un'altra peculiarità della guida negli Stati Uniti è che è consentito svoltare a destra in caso di semaforo rosso, a meno che non sia presente il segnale "No turn on red" (non girare a destra). Ricorda però che il traffico proveniente dalla direzione opposta ha il diritto di precedenza, quindi è necessario aspettare che la via sia libera prima di girare.

Limiti di velocità
I limiti possono variare da stato a stato, quindi tieni gli occhi aperti per non lasciarti sfuggire eventuali segnali stradali. Generalmente sono espressi in miglia all'ora (mph). Il limite più comune è di 75 mph. Osserva questa mappa per una vista più dettagliata dei limiti per ogni stato.

Tipologie di strade
Conoscere i diversi tipi di strade degli U.S.A. è molto utile se si vuole organizzare un itinerario che le percorre. Ne esistono quattro tipi principali:

  • Interstate Roads (interstatali): generalmente hanno almeno due corsie e talvolta arrivano a sei o otto. Mantengono lo stesso numero identificativo indipendentemente dallo stato che attraversano. Per esempio, l'Interstate 40 si chiama così in tutti e otto i paesi in cui è presente. Alle strade interstatali che viaggiano da Nord a Sud vengono generalmente assegnati numeri dispari, mentre quelle che vanno da Est a Ovest numeri pari.
  • State Roads (statali): queste strade sono specifiche di un solo stato, possono avere una o due carreggiate e attraversano le città più o meno grandi e i paesini. I loro limiti di velocità possono variare.
  • County Roads (di campagna): generalmente si tratta di strade più piccole e con limiti di velocità più bassi contrassegnate con il simbolo "C" o "CR" seguito da un numero. La loro manutenzione è a cura dell'autorità locale e non dello stato o del sistema federale, quindi sono diverse per dimensioni e qualità.
  • Toll Roads (a pedaggio): queste strade richiedono il pagamento di un pedaggio, quindi assicurati di avere del denaro contante e una carta bancaria se sai che dovrai percorrerne una. Alcuni navigatori satellitari ti consentono di escluderle dal tuo percorso.

Limiti di età

Molte società di noleggio auto prevedono delle restrizioni in base all'età del conducente e ti faranno pagare un sovrapprezzo se non hai raggiunto l'età prevista, in genere 25 anni. Altre invece non consentono il noleggio a chi ha meno di 21 anni.

Limiti del tasso alcolemico
In genere il limite del tasso alcolemico nel sangue consentito dalla legge è 0,08%, in alcuni stati scende a 0,05%. Sicuramente è sempre meglio evitare di bere alcolici se ti metti alla guida e ricorda che l'età minima per bere è 21 anni. Inoltre, è illegale avere bottiglie di alcolici aperte all'interno del veicolo.

Scuolabus
Non è consentito sorpassare uno scuolabus con luci rosse lampeggianti, quindi attendi che queste siano spente prima di sorpassarlo.

Documenti

Oltre a una patente di guida valida, alcuni stati richiedono un permesso di guida internazionale che devi procurarti prima di metterti in viaggio. Questo permesso viene rilasciato dalla motorizzazione del paese che ha rilasciato la tua patente. Inoltre dovrai avere con te passaporto e visto.

Oggetti necessari in auto
Non è necessario avere il giubbotto riflettente, ma in auto deve essere presente il triangolo d'emergenza. Inoltre devi avere con te il certificato di assicurazione e di proprietà del veicolo, che dovresti ricevere dalla società di noleggio dell'auto.

Pedoni
Come in molti altri paesi, i pedoni hanno il diritto legale di passare una volta che si trovano su un attraversamento privo di semaforo.

Guidare con bambini
I passeggeri devono sempre indossare la cintura di sicurezza, mentre neonati e bambini piccoli devono essere seduti e assicurati in un seggiolino idoneo. Assicurati di verificare i requisiti che deve presentare il seggiolino in base all'età del bambino e se ci sono regolamenti specifici per i singoli stati che attraverserai. Probabilmente dovrai noleggiare o acquistare un seggiolino di sicurezza approvato secondo gli standard statunitensi.

Fusi orari
Può sorprendere che si passi da un fuso orario all'altro quando si attraversano gli Stati Uniti viaggiando verso est o ovest. Infatti, come puoi vedere da questa mappa, ci sono ben sei fusi orari. Un piccolo consiglio: ricordati sempre che stai percorrendo distanze molto lunghe!

Fare rifornimento di carburante
La maggior parte delle auto utilizza carburante senza piombo, chiamato generalmente "unleaded gas" o solo "gas". Controlla attentamente il tipo di carburante della tua auto prima di metterti alla guida. Quasi tutte le stazioni di servizio dispongono di un'area self-service in cui è necessario pagare in anticipo. Attenzione: i prezzi variano moltissimo tra uno stato e l'altro, quindi ti conviene controllare con questa app dove è più conveniente fare rifornimento.

Posti di blocco
Se un poliziotto ti chiede di accostare o ti segnala di farlo con i lampeggianti, fermati in un luogo sicuro il prima possibile. Negli Stati Uniti è richiesto di rimanere in auto fino a quando non diversamente specificato dall'ufficiale. Guidare negli Stati Uniti può essere una grande avventura, le strade poco familiari tuttavia possono non metterti a tuo agio, perciò meglio prepararsi con anticipo spendendo poco di più per una garanzia assicurativa che copra anche i guasti. In questo modo viaggerai più serenamente. Se noleggi un veicolo direttamente negli Stati Uniti l’assicurazione potrebbe già essere inclusa, ma ricorda anche di stipulare un’assicurazione di viaggio, per aumentare ulteriormente la tua protezione!



FAI UN PREVENTIVO AUTO

Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com
Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa