• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Come ottenere il primo mutuo
Istruzioni semplici per non rimanere sopraffatti dalle difficoltà dell’ottenere un mutuo

Come ottenere il primo mutuo




Non esiste impegno finanziario maggiore di un mutuo e quindi, se pensi che prima o poi dovresti accenderne uno, il momento giusto per iniziare a prepararti è quasi sempre "subito". Più ti muoverai in anticipo, più sarà semplice ottenerlo e maggiori saranno le probabilità che il tuo prestito risulti conveniente. Ecco la nostra guida per ottenere il primo mutuo.

Le finanze innanzitutto
La prima cosa da fare è estinguere gli eventuali debiti che potresti avere, così da renderti più semplice risparmiare per la tua casa e garantirti maggiori introiti per il pagamento delle rate del mutuo. Tieni però aperte una o due carte di credito, utilizzandole occasionalmente e rimborsandole rapidamente; in questo modo manterrai alta la tua affidabilità creditizia e darai sicurezza ai mutuanti sulla tua affidabilità come mutuatario.
Un altro fattore che i mutuanti ricercano è la stabilità finanziaria. Se sei un lavoratori dipendente, ciò significa aver mantenuto lo stesso posto di lavoro per alcuni mesi dalla presentazione della tua richiesta di mutuo; se sei un lavoratore autonomo, avranno bisogno di qualche rassicurazione in più, ossia, nella maggior parte dei casi, di due o tre anni di reddito costante.
Una volta saldati i debiti, il passo successivo consiste nel mettere da parte un anticipo più congruo possibile. Indipendentemente che tu voglia acquistare una casa o uno studio, più alta è la cifra che potrai dare come anticipo, più basse saranno le rate del mutuo e più rapidamente potrai estinguerlo.

Accedere al mercato
Se stai faticando a mettere da parte da solo un anticipo sufficientemente congruo, considera la possibilità di farti aiutare da qualcuno. Il coniuge è la scelta più ovvia per la maggior parte delle persone, ma magari hai un amico o un parente che sarebbe disposto a dividere il debito con te, senza necessariamente dover andare a convivere insieme. Molti desiderano investire in immobili, quindi potrebbe esserci qualcuno nella tua vita pronto a dividere un mutuo con te senza diventare tuo coinquilino. Inoltre, molti governi offrono piani studiati specificamente per aiutare gli acquirenti di prima casa ad accedere al mercato immobiliare, quindi informati se ne esistono nel tuo luogo di residenza.
Qualunque cosa tu faccia, non fare il passo più lungo della gamba: meglio aspettare un po' più di tempo e risparmiare che fare il passo troppo presto e trovarsi in grosse difficoltà. Dopo di che, verifica se i tuoi risparmi siano sufficienti a coprire le commissioni e le spese legate all'acquisto di una casa e l'anticipo di cui avete bisogno. Come moltissime altre cose, oggi Internet semplifica notevolmente anche questo, mettendo a disposizione moltissimi programmi di calcolo online dei costi di trasferimento e del mutuo che faranno i calcoli per te: basta cercarne uno studiato per il tuo luogo di residenza.

Muoversi nel mercato
Una volta pronti per acquistare un mutuo, è il momento di preparare la documentazione, che varierà in base al tuo luogo di residenza ma che senza dubbio comprenderà documento d'identità, estratti conti e buste paga a dimostrazione delle entrate e delle uscite o, se sei un lavoratore autonomo, i conti degli anni passati.
Prima di presentare una richiesta di mutuo, fai delle ricerche per trovare quello con il giusto equilibrio tra importo delle rate mensili e durata del mutuo.
Ciò detto, il mercato ipotecario può essere piuttosto disorientante per i profani, per cui non aver timore di farti assistere da un broker ipotecario indipendente. Il loro lavoro consiste nel comprendere la tua situazione personale e trovare il miglior mutuo possibile per te, così da concludere un affare notevolmente migliore di quello che avresti concluso da solo, e ti assisterà anche durante l'intera procedura di richiesta. Una volta che riceverai la pre-approvazione per il mutuo, viene la parte divertente: la ricerca della casa perfetta. Non dimenticare però che l'importo per cui hai ricevuto la pre-approvazione è l'importo massimo che ti concederanno, non quello che dovresti necessariamente spendere.

Occhi sull'obiettivo
Che siate nella fase preparatoria o di acquisto, il tuo obiettivo consiste nel possedere una casa, non essere posseduti da lei. Quindi, quando si tratta di mutui, ricordati che disciplina e libertà sono amici, non nemici. Nuova casa, nuova vita. L'entusiasmo di una nuova abitazione aumenta se al tuo fianco c'è un'assicurazione solida, in grado di offrire una copertura completa per la tua casa con mutuo, anche in caso di esplosione o scoppio.

Se non vuoi mettere in pericolo il tuo patrimonio, nemmeno in caso di eventi rari puoi tenere al riparo la tua casa e il tuo mutuo acquistando una assicurazione mutuo Genertel: l'assicurazione dedicata a chi ha bisogno di una copertura legata al mutuo della propria abitazione, che ti protegge in caso di incendio, esplosione o scoppio.

FAI UN PREVENTIVO >

Potrebbe interessarti anche:
La sicurezza dei figli è importante, anche online

Come contrastare il cyberbullismo e tutelare la privacy


Continua
Affittare una casa rendendola a prova d’inverno

Buona manutenzione e pianificazione anticipata possono fare la differenza


Continua
Stiramenti addio!

Come riscaldarsi prima dell'allenamento


Continua
Consigli per una guida sicura in presenza di pedoni e ciclisti

Ecco 15 consigli che tutti dovrebbero tenere a mente


Continua
Le cause più comuni dell'umidità in casa e come combatterle

8 cause più comuni dell'umidità e come puoi evitarle


Continua
Le principali cause di una lavatrice che perde e come prevenirle

Prevenire è meglio che curare, anche quando si tratta di lavatrici! Per fortuna esistono molti metodi per evitare le perdite.


Continua
Come trovare il tempo per sé anche se si è genitori impegnati

Dedicarsi anche a se stessi è fondamentale per il benessere fisico e mentale


Continua
Cosa fare se la tua auto viene rubata

Mantieni la calma e segui questa semplice lista


Continua
Consigli per una guida sicura in America del Nord

Rendi il tuo viaggio on-the-road negli States indimenticabile (e sicuro!)


Continua
Suggerimenti per una guida confortevole su lunghi tragitti

Metodi semplici, ma spesso sottovalutati, per rendere i tuoi viaggi più gradevoli


Continua
Consigli per una guida sicura in Europa

Come guidare in modo sicuro e rispettoso della legge, ovunque tu sia diretto


Continua
L'occorrente per affrontare un piccolo incendio domestico

Un consiglio? Siate preparati e ... niente panico


Continua
Genertel sponsor di Diamoci una Scossa!

Al via una serie di iniziative per una prevenzione sismica “attiva”


Continua
Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa