• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Se sei cliente di un partner commerciale Genertellife accedi alla tua Area personale da questa sezione


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Come contrastare il cyberbullismo
Come contrastare il cyberbullismo e tutelare la privacy

La sicurezza dei figli è importante, anche online




Sappiamo tutti quanto Internet sia uno strumento fantastico per aiutare i propri figli a imparare divertendosi (anche se ogni tanto si lasciano prendere la mano!), ma ciò non significa che sia privo di rischi. Fortunatamente esistono moltissime precauzioni e controlli che possiamo adottare per tenere i pericoli digitali fuori dalle mura domestiche. Ecco quindi come garantire la sicurezza (e serenità!) online di genitori e figli.

Contrastare il cyberbullismo
Nella maggior parte dei casi l'esperienza sui social network è positiva e divertente. Purtroppo però a volte le situazioni possono degenerare. I segnali rivelatori del cyberbullismo includono crisi emotive dopo aver passato del tempo online e interruzione delle attività che normalmente piacciono. Se sospettiamo che vi sia qualcosa che non va, meglio affrontare subito l’argomento facendosi raccontare l'accaduto. Documentiamo tutti gli incidenti e segnaliamo i soggetti potenzialmente pericolosi alle piattaforme che li ospitano e alle autorità, nonché alla scuola dei nostri figli. Sul mercato ci sono anche assicurazioni online che tutelano in caso di episodi di cyberbullismo.

Fare attenzione agli sconosciuti
I social media sono una meravigliosa opportunità per i nostri ragazzi di entrare in contatto con altri loro coetanei. Ma capiscono quali siano i rischi del comunicare online con estranei? Diciamo ai nostri figli di eliminare qualsiasi richiesta di amicizia proveniente da estranei e di non fornire mai informazioni personali come nome e cognome o età. Inoltre, facciamo in modo che capiscano che non devono mai incontrarsi di persona con estranei conosciuti su Internet.

Tutelare la privacy
I nostri figli vivono sempre di più in un mondo digitale, ma non devono fornire troppe informazioni personali. Si spera che sappiano di dover impostare password sicure e disconnettersi sistematicamente dai dispositivi (o per lo meno facciamo in modo che non siano lasciati in giro incustoditi). Ma è necessario anche capire loro il funzionamento delle impostazioni sulla privacy dei social network e fare in modo che siano configurate sul massimo livello di protezione.

Proteggere le informazioni finanziarie
I truffatori possono rappresentare una seria minaccia per gli utenti di Internet più a rischio. Meglio istruire i propri figli a non aprire alcun messaggio o link sconosciuto perché potrebbero contenere virus "trojan" in grado di rubare i dati personali e a non fornire alcuna informazione finanziaria o eseguire alcuna transazione online senza prima chiedere il permesso di un genitore.

Mettere paletti
Alla fin fine esiste un solo modo per ridurre i rischi online per i nostri figli: incoraggiarli a passare più tempo offline! Bisogna mettere dei paletti all'uso di Internet a casa (per esempio, nessun telefono ammesso a tavola quando si pranza e/o si cena) e bandire tutti i dispositivi dalla cameretta dopo una certa ora alla sera: miglioreremo le loro abitudini prima di andare a dormire!

Assicuratevi comunque di avere il supporto adeguato se i vostri tentativi di proteggere i vostri figli non fossero sufficienti. Non siamo ancora in grado di prevenire gli atti di cyberbullismo, ma possiamo aiutarvi a superarli. La garanzia Tutela Aggressioni di Genertel, oltre ad offrire un rimborso per le spese mediche in caso di aggressione diretta, rimborsa anche le spese di supporto psicologico in caso di disturbo post traumatico, sia per i casi di aggressione che di cyber bullismo.

FAI UN PREVENTIVO

Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner