Quando fuori fa freddo e il tempo è grigio, non c’è niente di meglio che chiudere le tende, accendere qualche candela e godersi il tepore del proprio salotto. Le tende, inoltre, se pesanti, rappresentano un'ottima soluzione per non disperdere il calore all'esterno. Di giorno, tenetele aperte per far sì che entri quanta più luce del sole possibile e di notte chiudetele bene per trattenere il calore naturale.
Lo sapevate che ben il 20% del calore delle case viene disperso tramite porte e finestre? Tenetele quindi ben chiuse e installate guarnizioni isolanti, una soluzione efficace e davvero a basso costo per tenere a bada gli spifferi. I palloncini per la canna fumaria, inoltre, sono ottimi per evitare la dispersione di calore attraverso il camino. Ma ricordate di toglierli quando arriva Babbo Natale!
Assicuratevi che i radiatori facciano il proprio dovere evitando di ostruirli con mobili ingombranti. Se avete i soffitti alti, montare delle mensole sopra i radiatori può rappresentare un modo efficace per trattenere l'aria calda. E se proprio avete freddo e volete farvi furbi, inserite della carta stagnola sulla parete dietro ai radiatori: in questo modo il calore verrà riflesso nella stanza, senza andarsi ad accumulare nel muro.
Circa il 10% delle perdite di calore delle case dipende dai pavimenti non isolati. Potrebbe essere dunque arrivato il momento giusto per regalarsi qualche tappeto nuovo e contrastare così la dispersione di calore dai pavimenti. Quelli alti e spessi sono i migliori: approfittate dei saldi di fine stagione.
I cambi di stagione sono il momento migliore per dare alla vostra casa un nuovo look riflettendo i cambiamenti delle condizioni meteorologiche e delle ore di luce. Approfittate dei mesi più freddi e bui per concedervi tende spesse, tappeti, coperte e tendaggi, che renderanno la casa talmente accogliente che non vedrete l'ora di trascorrervi le fredde sere invernali!
Occhio però! L’inverno è anche il periodo dell’anno dove i danni alla casa sono i più frequenti: tubi ghiacciati che si crepano, caldaia fuori uso…se dovesse capitare durante le vacanze natalizie sarebbe un vero guaio. Ricordate di stipulare una polizza per la casa che vi assicuri anche contro questi imprevisti, come l'assicurazione casa Quality Home & Care di Genertel, che non solo vi assicura, ma vi garantisce anche un fabbro, un elettricista e un idraulico h24 7 giorni su 7, anche in vacanza e durante le feste. A voi non rimane che mettervi comodi sotto a una coperta (magari davanti a un bel camino) e godervi il calduccio mentre fuori il tempo imperversa.
Cielo azzurro intenso e gelate mattutine: godeteveli dal caldo della vostra casa con queste soluzioni low-tech e low-cost per tenere caldi gli ambienti e basse le bollette.
Soluzioni low-cost per tenere calda la casa in inverno