• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Proteggere i bagagli in viaggio
Tenete a bada il panico e fate valere i vostri diritti

Cosa fare se la compagnia aerea smarrisce i vostri bagagli



La possibilità che una compagnia aerea smarrisca i bagagli è il peggior incubo di ogni viaggiatore. Da una ricerca condotta da SITA, esperti nel trasporto aereo, è emerso che nel 2016 sono state smarrite o temporaneamente non trovate 21,6 milioni di valigie.
Accade raramente (5,73 valigie ogni 1.000 passeggeri) e il numero di valigie smarrite cala ogni anno, ma non è di consolazione se uno di quei pochi sfortunati siete proprio voi. Fortunatamente avrete diritto a un risarcimento che, benché non vi ridarà i vostri jeans preferiti, per lo meno potrebbe alleviare la perdita. Date un'occhiata alle nostre proposte per scoprire le opzioni a vostra disposizione.

Innanzitutto... siete proprio SICURI di aver smarrito i bagagli?
I viaggiatori spesso (e comprensibilmente!) vanno in panico se i loro bagagli ritardano o vengono malriposti. Quindi, è importante verificare con la compagnia aerea se la vostra valigia non sia semplicemente in ritardo. Rivolgetevi immediatamente al bancone della compagnia aerea perché è molto più probabile che si assumano la responsabilità per lo smarrimento o il danneggiamento dei bagagli se segnalate il problema direttamente a loro. La compagnia aerea dovrebbe darvi un numero per tracciare il bagaglio in ritardo e tenervi aggiornati sugli sviluppi.

Avete la modulistica giusta?
Dopo esservi rivolti al bancone di smistamento dei bagagli competente, occorre compilare i moduli necessari. Dovreste ricevere una copia della Denuncia di irregolarità bagagli, un modulo utilizzato dal personale della compagnia aerea per registrare i dati del bagaglio smarrito. Non sono tenuti a offrirvelo per legge e potrebbero esservi vari motivi per cui non vi sarà possibile riceverlo, per esempio perché in alcuni aeroporti piccoli i banconi bagagli non sono presidiati da personale, provate però a ottenerne uno prima di lasciare l'aeroporto.

Avete scritto alla compagnia aerea?
Segnalate lo smarrimento e inviate il modulo PIR entro sette giorni. Provate a descrivere il più dettagliatamente possibile il bagaglio (dimensioni, colore ed eventuali caratteristiche distintive): potreste scoprire che può tornare estremamente comodo avere una valigia rosa shocking decorata con fenicotteri!

Avete una foto del vostro bagaglio?
Quando presentate la richiesta di risarcimento, può essere davvero utile avere una foto del vostro bagaglio sul telefono per permettere alla compagnia aerea il suo riconoscimento. Scattare foto al bagaglio danneggiato può tornare utile anche se volete richiedere un rimborso. Nessuno vuole pensare alla possibilità di smarrire il proprio bagaglio prima di partire per le vacanze, ma prendete l'abitudine di scattargli una o due foto dopo averli preparati prima di ogni viaggio. È utile anche attaccare al bagaglio un'etichetta con indirizzo e recapiti.

Avete le ricevute?
Anche in questo caso essere organizzati vi ripagherà se avete conservato le ricevute per provare il valore del vostro bagaglio e del suo contenuto. In caso contrario, dovrete inviare un estratto dettagliato della vostra carta di credito o debito che indichi ciascun acquisto. Non vi verrà rimborsato il prezzo originale di acquisto, ma il valore ammortizzato in funzione del momento dello smarrimento. Conservate le ricevute anche se, mentre siete in vacanza, dovete acquistare prodotti essenziali per sostituire quelli smarriti. Inviate tutte le richieste di risarcimento entro 21 giorni dallo smarrimento della valigia.

Sapete qual è la compagnia aerea giusta?

Se nell'arco dello stesso viaggio la vostra valigia è stata trasferita a un'altra compagnia aerea, inviate la richiesta di risarcimento all'ultima compagnia aerea con cui avete volato: normalmente è quella che gestirà la vostra valigia.

Avete stipulato un'assicurazione?
Ai sensi della Convenzione di Montreal le compagnie aeree dovrebbero essere responsabili per i bagagli, ma molte compagnie vi rimanderanno invece al vostro assicuratore. L'assicurazione di viaggio dovrebbe coprire più delle vostre perdite, ma dipende dalla polizza. Quindi, controllate il testo scritto in caratteri piccoli.
Alcune polizze offrono copertura minima o nulla per i bagagli quando vengono affidati a una compagnia aerea, soprattutto nel caso di dispositivi elettronici, come i computer portatili. Quindi, portate questo tipo di oggetti con voi nel bagaglio a mano. Se la compagnia aerea respinge la vostra richiesta di risarcimento o non vi offre una cifra equa per il bagaglio smarrito, potete portare il caso al vostro assicuratore perché non siete obbligati ad accettare il loro preventivo.

Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa