• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Se sei cliente di un partner commerciale Genertellife accedi alla tua Area personale da questa sezione


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza
Cosa dice la legge e come muoversi in sicurezza

Rischi e opportunità della nuova mobilità elettrica




La mobilità sta cambiando al ritmo delle innovazioni tecnologiche e della necessità di costruire un mondo più sostenibile. Per questo stiamo ormai entrando nell’era della mobilità elettrica. In particolare, le nostre città, anche in conseguenza delle nuove abitudini imposte dall’emergenza sanitaria, stanno assistendo al trionfo della micro-mobilità elettrica. I protagonisti indiscussi di questa nuova era dei trasporti sono le ebike e i monopattini elettrici.

Secondo dati riportati dall’Ansa, in Italia il comparto E-Mobility (che comprende monopattini elettrici, skateboard elettrici, hoverboard e one wheel) ha registrato nei primi 7 mesi del 2020 una crescita del 140%, rispetto allo stesso periodo del 2019. I monopattini elettrici sono l’opzione preferita dagli italiani, rappresentando quasi il 90% del settore.

Da questi dati sono escluse le biciclette elettriche a pedalata assistita, le cosiddette ebike, le quali, in un sondaggio realizzato da Shimano su un campione di 13mila cittadini europei, suscitano l’interesse del 30% degli italiani, contro il 17 della media europea. Nel 2019, in Italia, sono state vendute 195.000 biciclette elettriche con un tasso di crescita del 13%.

Il Bonus Mobilità 2020
Un ulteriore stimolo alle vendite è giunto dal Bonus Mobilità 2020, contenuto nel Decreto Rilancio approvato dal Governo il 15 maggio 2020, in vigore fino al 31 dicembre di quest’anno. Il Bonus è un contributo pari al 60% della spesa sostenuta e in misura non superiore a 500 euro, per l'acquisto di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica.

Cosa dice la legge?
È chiaro dunque che siamo di fronte a un fenomeno destinato a durare nel tempo e per questo è stato necessario l’intervento del Legislatore. Dal primo marzo 2019, i monopattini e elettrici, così come le ebike sono stati equiparati alle biciclette convenzionali. Quindi non è previsto l’obbligo di targa o assicurazione.

La regole da rispettare sono:
  • Limite di velocità di 25 km/h sulla carreggiata stradale e di 6 km/h nelle aree pedonali.
  • Possono percorrere solo strade urbane, dove è previsto il limite dei 50 km/h, e strade extraurbane, ma solo sulle piste ciclabili.
  • Il motore elettrico non deve superare i 500 watt.
  • Età minima di 14 anni per il conducente.
  • Casco obbligatorio per i minorenni.
  • Obbligo di tenere le mani sul manubrio.
  • Obbligo di luci anteriori e posteriori di notte e di giubbotto o bretelle riflettenti.
  • Divieto di trasportare altre persone, oggetti o animali e quello di trainare veicoli, condurre animali e farsi trainare da altro veicolo.

Va detto che molti modelli di monopattini elettrici in realtà superano il limite dei 25 km/h, per questo devono essere dotati di un limitatore di velocità.

Come usare i monopattini elettrici in sicurezza
Il monopattino elettrico è sicuramente un mezzo comodo per muoversi in città, così come gli altri appartenenti alla categoria della micro-mobilità urbana. È abbastanza leggero e facile da trasportare anche in ufficio. Per mettersi in moto basta una spinta iniziale e poi accelerare.

Tuttavia, occorre seguire qualche accorgimento, il primo dei quali è sapersi mantenere in equilibrio. Non sono adatti a luoghi con strade irregolari, in pavé o piene di buche. Inoltre, la mancanza di specchietti rende difficile accorgersi di veicoli in arrivo alle spalle. Normalmente si ha bisogno di circa cinque metri per la frenata, anche se ovviamente dipende dalla velocità di crociera. Molti modelli dispongono anche di ABS, una impugnatura antiscivolo e luci di frenata.

Se il monopattino elettrico è destinato ad un bambino, è meglio scegliere un modello a bassa velocità e autonomia, in modo da non consentire grossi spostamenti in zone meno sorvegliate. È consigliabile indossare il casco, anche se non è obbligatorio, e protezioni per le articolazioni.

Ecco, al di là della legge, un piccolo vademecum per la sicurezza in monopattino elettrico:
  • Controllare sempre l’integrità di tutte le parti prima di salire a bordo.
  • Verificare il corretto funzionamento dei freni.
  • Indossare caschetto e indumenti catarifrangenti o dai colori accesi.
  • Tenere la destra e spostarsi sulle piste ciclabili quando presenti.
  • Non utilizzare il telefono alla guida ed evitare di indossare cuffie o auricolari.

Nonostante i monopattini e gli altri mezzi per la micro-mobilità elettrica non abbiano bisogno di copertura assicurativa, sempre più persone decidono di stipulare un’assicurazione sia per la responsabilità civile, e quindi per gli eventuali danni a terzi, sia per tutelare sé stessi da un possibile infortunio.

La nuova mobilità è un’occasione per tutti, ma le strade affollate e la sempre maggiore diffusione di questi nuovi mezzi impongono un surplus di investimento in sicurezza. Per muoversi tranquilli e sempre protetti.
 

FAI UN PREVENTIVO

Potrebbe interessarti anche:
Sicurezza del cloud o rischio del cloud?

Tutto quello che c’è da sapere sulla privacy e sulla sicurezza del cloud


Leggi di più
Le dieci migliori piante per purificare l’aria di casa

Quali sono i benefici fisici e psicologici che un po’ di verde può apportare alla nostra vita.


Leggi di più
App, dispositivi indossabili e semplici rimedi casalinghi per le allergie stagionali

Rimedi tecnologici e non che hanno spopolato nel mercato dei prodotti contro la rinite allergica


Leggi di più
Semplici accorgimenti per guidare in sicurezza con un neonato

Come pianificare e organizzare il viaggio per guidare sereni


Leggi di più
Come rendere piacevoli (e remunerative!) le pulizie di primavera

Ecco qualche suggerimento per pulire in maniera intelligente divertendosi


Leggi di più
Disattiva le notifiche web!
Condividi
  • Motori
  • Protezione dei beni, del patrimonio, cura della persona Casa & Famiglia
  • Cane
  • Tempo libero
  • Previdenza Pensione
  • Protezione Vita
  • Investimento Investimento
  • Risparmio Risparmio
Genertel assicurazioni on line

Compila i dati e fai un preventivo per la tua assicurazione online auto, moto, furgoni e van, ciclomotore, quadriciclo, motocarro o autocaravan

Quale tipo di ciclomotore vuoi assicurare?

Privacy

Auto
Moto
Furgoni
Ciclomotore 50cc
Ciclomotore trasporto cose
Quadriciclo
Motocarro
Autocaravan
Ciclomotore 50cc
Ciclomotore trasporto cose
Non hai la targa?Torna indietro
Recupera un preventivo
Torna indietro
Genertel assicurazioni on line

Scegli cosa hai bisogno: fare un'assicurazione casa oppure acquistare un'assicurazione da abbinare al tuo mutuo o per proteggere te e la tua famiglia


Casa
Mutuo
Persona
Genertel assicurazioni on line

Seleziona il tipo di assicurazione per cui vuoi richiedere il preventivo:


Viaggi
Autocaravan
Roulotte
Rimorchio per autovetture
Motore marino
Imbarcazione a motore ad uso privato
Genertellife assicurazioni on line

Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato


FAI UN PREVENTIVO >
Genertellife assicurazioni on line

Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato


FAI UN PREVENTIVO >
Genertellife assicurazioni on line

Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato


FAI UN PREVENTIVO >
Genertellife assicurazioni on line

Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato


FAI UN PREVENTIVO >
Genertel assicurazioni on line

Fai un preventivo per assicurare il tuo cane in caso di infortunio o per i danni che potrebbe fare agli altri


FAI UN PREVENTIVO >
PRIVACY: COME GENERTEL USA I TUOI DATI
I dati che ti chiediamo sono necessari per proporti un preventivo: inserendo la targa del veicolo e la data di nascita del proprietario, possiamo formularti un’offerta precisa e veloce, grazie all’accesso alla banca dati gestita dall’ANIA a livello nazionale, che permette di ottenere i dati del mezzo e la posizione assicurativa. Dopo aver ottenuto la nostra offerta, inserendo alcuni altri dati personali, ti sarà possibile salvare il preventivo personalizzato, aggiornarlo e modificarlo fino alla data di effetto della copertura assicurativa.

Annulla


Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com
Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa