Se avete deciso di cambiare la vostra automobile a benzina con qualcosa di meno dannoso per il pianeta, siete in buona compagnia. Si stima che entro la fine del 2018 il numero di automobili elettriche e ibride in circolazione nel mondo raggiungerà i cinque milioni. Ma è proprio vero che sono così vantaggiose come vogliono farci credere e, inoltre, sono adatte alle nostre esigenze?
Quali sono le differenze?
Nelle ibride, oltre al motore a benzina tradizionale è presente un motore elettrico. Nelle “ibride base”, la ricarica avviene esclusivamente mediante frenata rigenerativa e quantità di moto su strada, mentre le “ibride ricaricabili” (plug-in) possono essere anche ricaricate collegandole alla rete elettrica; in questo modo è possibile contare su batterie più capaci e su un minore consumo di benzina.
Le automobili elettriche, invece, funzionano solo con le batterie. Niente benzina!
Dal punto di vista finanziario
Le automobili elettriche sono più costose rispetto a quelle ibride, quindi, nell’immediato, non sono altrettanto accessibili. A lungo termine, tuttavia, i vantaggi economici sono evidenti perché non hanno bisogno di benzina e quando si tratta del contachilometri, il rendimento di una ricarica della batteria di un'auto elettrica è di gran lunga maggiore del rifornimento alla pompa di benzina delle auto ibride e tradizionali. Inoltre alcune compagnie di assicurazione auto hanno prezzi differenti in base all’alimentazione del veicolo.
Andare lontano
Il motore elettrico è molto più semplice e affidabile del motore a benzina delle ibride. E anche se le auto elettriche hanno bisogno di essere sottoposte a manutenzione con la stessa frequenza delle ibride, richiedono comunque meno manutenzione.
Il motivo per cui, dal punto di vista della praticità, le automobili elettriche perdono punti è l'autonomia. Certo, sono in atto dei miglioramenti, ma ogni ricarica richiede ancora diverso tempo. Sempre che riusciate a trovare una postazione di ricarica! I distributori di benzina, invece, si trovano ovunque; per questo chi guida un automobile ibrida non dovrà mai preoccuparsi di rimanere a secco. Quindi, se in genere vi trovate a percorrere lunghe distanze in aree remote o rurali, un'automobile elettrica potrebbe non essere l'opzione migliore.
Essere green
Quando si tratta di emissioni dirette, l'elettrico vince a mani basse: impossibile emettere meno di zero! Ma altrettanto importanti sono le emissioni indirette. Un ibrido prodotto non lontano in uno stabilimento rispettoso dell'ambiente potrebbe essere più ecologico di un'automobile elettrica fatta viaggiare per migliaia di chilometri su una nave a benzina e prodotta in uno stabilimento non proprio ecologico. Perciò, se la vostra preoccupazione principale è l'ambiente, fate le dovute ricerche!
In breve: quale sia l'opzione migliore dipende dalla vostra situazione specifica. E adesso che sapete cosa cercare, cosa sceglierete?
Tutto quello che c'è da sapere per scegliere la vostra prossima automobile
Automobili elettriche o ibride?