• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertel assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Se sei cliente di un partner commerciale Genertellife accedi alla tua Area personale da questa sezione


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Genertel News
  • Vantaggi e svantaggi delle auto elettriche e ibride e la sfida con le auto tradizionali
Come orientarsi per effettuare un acquisto consapevole

Vantaggi e svantaggi delle auto elettriche e ibride e la sfida con le auto tradizionali



Il 2020 è stato un anno turbolento per il mercato automobilistico globale. Tuttavia, le vendite di auto elettriche in Europa continuano a crescere. A differenza delle auto diesel o benzina, che sono soggette a tasse molto elevate, questi veicoli godono di numerose agevolazioni fiscali, il che le rende molto competitive.

In tutto il continente le vendite sono aumentate del 93% durante i primi nove mesi del 2020, secondo uno studio del Boston Consulting Group. Lo stesso studio segnala che la consapevolezza ecologica e gli incentivi fiscali hanno motivato questo aumento, ma anche il calo del prezzo delle batterie, passate da 540 dollari per kWh nel 2014 a 100 dollari previsti per il 2030.

Secondo l'Associazione dei costruttori europei di automobili (ACEA), solo sei mercati in Europa non includono aiuti per l'acquisto di un'auto elettrica. Il governo francese ha aumentato il bonus da 6.000 a 7.000 euro e ha introdotto altri 2.000 euro per i veicoli ibridi. In Croazia il bonus può raggiungere i 9.200 euro, mentre in Germania si va dai 7.500 ai 9.000 euro per un veicolo elettrico e da 5.625 a 6.750 euro per un ibrido.

Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna hanno guidato l'aumento delle immatricolazioni di auto elettriche nei primi otto mesi del 2020. In Francia, i veicoli 100% elettrici rappresentano già una quota di mercato del 6,1% (+ 134% rispetto allo stesso periodo del 2019), e nel Regno Unito la quota sfiora il 5% (+ 158%). In Spagna si scende fino all’1,5%.

Per quanto riguarda l’Italia, l’anno si è chiuso con un'impennata delle vendite del 251,5% rispetto al 2019. Sono state 59.875 le auto elettriche immatricolate, di cui 32.500 Bev (totalmente elettriche) e 27.375 Phev (auto ibride plug in). E questo a fronte di un calo del 27,1% sull’immatricolato totale. In Italia le quote di mercato di Bev e Phev sono pari rispettivamente al 2,3% e 1,97%. I bonus all’acquisto di un veicolo elettrico possono arrivare fino a 6000 euro con rottamazione.

È evidente che si tratta di un mercato ormai maturo e che l’interesse è destinato a crescere ancora. È opportuno quindi provare ad elencare alcuni vantaggi e svantaggi delle auto elettriche per orientare ad un acquisto più consapevole.

Vantaggi delle auto elettriche

Nessun rumore o vibrazioni. Un motore elettrico a piena potenza emette un sibilo. Un motore a combustione che ruggisce ad alti regimi può essere assordante.
Rispetto per l'ambiente. Le emissioni di CO2 e NOx per km percorso sono molto inferiori in un veicolo elettrico che in uno termico.
Tasse più basse. Questi vantaggi fiscali non dureranno per sempre, ma solo fino a quando verrà incoraggiata la vendita di veicoli elettrici.
Parcheggi dedicati. Molti comuni offrono parcheggi esclusivi per i veicoli elettrici.
Restrizioni al traffico. Sempre più città hanno zone a basse emissioni e limitazioni al traffico a causa dell'inquinamento. Se hai un veicolo elettrico, non sarai influenzato da nessuna di queste restrizioni.
Meno manutenzione. I veicoli elettrici hanno meno parti mobili. Di conseguenza, il deterioramento è molto ridotto.
Costo inferiore per chilometro percorso. Il prezzo dell'elettricità permette di percorrere in media 100 km con 1 €.
Prestazioni migliori, maggiore sicurezza. Il motore elettrico lascia dietro di sé la maggior parte delle auto termiche nei test di accelerazione. Alle rotatorie e agli incroci entrerai in modo più rapido e sicuro.

Svantaggi delle auto elettriche

Tempo di caricamento. Il tempo di rifornimento in termini generali è maggiore se lo confrontiamo con un veicolo termico e dipenderà dal tipo di corrente e potenza del punto di ricarica.
Autonomia. Nel mercato attuale non esistono veicoli elettrici che certifichino più di 610 km di autonomia con una singola carica.
Scarsa infrastruttura di ricarica. La rete dei punti di ricarica in Italia è ancora molto indietro rispetto ai nostri paesi vicini.
Avere un punto di ricarica a casa. Se non si dispone di un garage dove collocare una colonnina di ricarica, è sconsigliato avere un veicolo elettrico. Meglio optare per un ibrido, la cui batteria si ricarica in movimento, anche se in realtà entra in funzione per periodi molto limitati.
Degradazione della batteria. Con il passare del tempo e dei chilometri, la batteria subisce una perdita di capacità, il che significa meno autonomia.
Consumi maggiori in inverno. C'è un dispendio energetico extra nei veicoli elettrici per mantenere la temperatura ottimale della batteria e nel caso si desideri utilizzare il riscaldamento.
Più costoso. Il prezzo di acquisto è superiore a quello di un'auto termica comparabile.
Le batterie inquinano. Le auto elettriche non sono a zero emissioni, perché si devono contare quelle che vengono prodotte per la produzione e smaltimento delle batterie.

Ogni persona è libera di valutare se il veicolo elettrico è adattato o meno alle proprie esigenze. In una fase intermedia come l’attuale, la mobilità ibrida può rappresentare una buona soluzione. Anche se vanno considerati prezzi mediamente più alti, oltre alla doppia possibilità di incorrere in problemi meccanici, essendo presenti due sistemi sullo stesso veicolo.

Per tutti questi motivi, e qualunque sia la scelta, è opportuno assicurare il veicolo con una copertura capace di farci viaggiare in totale sicurezza e tranquillità. E’ importante aquistare un’assicurazione che risponda veramente alle nostre esigenze e che abbia tutte le coperture che ci permettono di guidare serenamente. Come ad esempio l'assicurazione auto di Genertel che offre un servizio di soccorso stradale con invio del carro attrezzi. E’ possibile chiamare il carroattrezzi 24h/24, oppure richiederne l’arrivo e farsi localizzare in automatico dall’app con un solo tap.

FAI UN PREVENTIVO AUTO

Disattiva le notifiche web!
Condividi

Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com

Genertel
Privacy
Set informativo

Genertel è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00171820327 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00050

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner