Causa Ambiente: diamo vita a un ecosistema più sano piantumando alberi insieme ad Arbolia e tutelando le tartarughe marine con il WWF Italia.
Più alberi e più parchi
L’agenda ONU 2030 richiede a tutti una partecipazione attiva per tutelare l’ambiente e contrastare i cambiamenti climatici. Le nostre azioni e abitudini sostenibili come fare la raccolta differenziata, evitare gli sprechi d’acqua in casa, prediligere materiali facilmente riciclabili, spostarsi con i mezzi pubblici, e limitare l’uso della plastica, possono dare un contributo fondamentale per generare oggi un futuro migliore per tutti. Scegli di dare nuovo respiro all'Ambiente e contribuisci a piantare più alberi e creare nuovi parchi, assieme generiamo impatti positivi per il benessere del pianeta e di tutti noi. Oltre ad aumentare le aree verdi per la comunità, assieme ad Arbolia potremo anche dare il nostro contributo per riqualificare le zone urbane, rafforzare la resilienza dell’ecosistema e sostenere la protezione della biodiversità, per costruire un’Italia più verde, più sana e più bella.
Più tutela per le tartarughe marine
La presenza di plastica nei mari e sulle spiagge provoca il soffocamento delle tartarughe e ne compromette le nidificazioni. La presenza di frammenti di plastica nella sabbia in cui la mamma tartaruga depone altera, infatti, l’umidità e la temperatura dell’ambiente, compromettendo lo sviluppo e la schiusa delle uova. Altre minacce per le tartarughe sono rappresentate dalla cementificazione, dal degrado delle coste e dei litorali dove avviene la nidificazione e da alcuni sistemi di pesca. Il WWF è attivo in una serie di centri e strutture pronti ad accogliere le tartarughe in difficoltà. Negli ultimi 3 anni questi centri hanno trattato circa 500 tartarughe l’anno con una buona percentuale di esemplari curati, anche attraverso delicati interventi chirurgici, e successivamente rilasciati. Scegliendo di sostenere il WWF, il supporto andrà al centro di recupero di Policoro in provincia di Matera.