• Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

  • Chiamaci
    Servizio Assistenza Clienti Genertel

    Un team di consulenti specializzati per fornirti informazioni complete e dettagliate sulle assicurazioni auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggio.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Italia
      800 20 20 20

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 040 67 68 666

    Servizio Assistenza Sinistri Genertel

    In caso di sinistro, contatta i nostri consulenti per avere informazioni immediate sulle modalità di gestione e di denuncia.

    8:00 - 20:00 dal lunedì al sabato

    • Parla con un consulente
      800 20 20 40
    • Dall'estero
      +39 040 67 68 600

    Servizio Assistenza Clienti Genertellife

    Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

    9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

    • Italia
      800 20 20 90

      Numero gratuito
    • Estero
      +39 041 59 32 199
  • Recupera preventivo
    Recupera il tuo preventivo

    Se hai già calcolato un preventivo puoi recuperarlo velocemente per modificarlo o acquistarlo on line. Puoi recuperare solo i preventivi auto, moto, furgoni, altri veicoli, casa e viaggi.



    Continua

    Annulla

Genertellife assicurazioni on line
  • Supporto
  • Hai avuto un incidente?
    Scopri cosa fare in caso di incidente. Per cosa hai bisogno di assistenza?
    • La mia auto
    • La mia moto
    • Il mio furgone
    • Un altro tipo di veicolo
    • La mia casa
    • Ero in viaggio
    Contatti utili in caso di incidente
    • Servizio assistenza sinistri

      8:00 - 20:00
      dal lunedì al sabato

      800 20 20 40
      Numero gratuito
      +39 040 67 68 600
      Dall'estero

      Soccorso stradale

      24h/24

      800 99 77 98
      Dall'Italia
      +39 02 58 24 55 00
      Dall'estero
    • Scarica l'app Genertel per denunciare un sinistro e avere assistenza

  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife
    Area Personale Genertellife

    La modalità di accesso alla tua Area Personale è stata recentemente modificata
    Per accedervi devi registrarti utilizzando la nuova procedura.

    REGISTRATI
    Accedi alla tua area personale

    Attenzione! La navigazione dell'Area Riservata potrebbe presentare problemi di visualizzazione su smartphone.
    In alternativa puoi utilizzare l'app Genertel.

    Scarica l'app per iOS

    Scarica l'app per Android


    Accedi alla tua Area Personale Genertel o Genertellife e controlla lo stato delle tue polizze, recupera un preventivo o acquista direttamente una nuova polizza. 

    Problemi con il login?
    • Clienti Genertel
    • Clienti Genertellife


    Cosa puoi fare nell'area personale?

    Trovi le informazioni sulle tue polizze, puoi richiedere o modificare un preventivo e eseguire le operazioni di acquisto.

    Se vuoi recuperare il tuo attestato di rischio clicca qui.

    Scrivici per assistenza
    Informazioni sui codici di accesso
    Clienti Genertel

    Ti segnaliamo che il Codice Personale è un numero di 7 cifre, è fisso e non può essere cambiato. La Chiave di accesso è un numero di 5 cifre ed è invece modificabile a tuo piacimento. Per la tua sicurezza ti inviteremo a sceglierne una nuova al primo accesso.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

    Clienti Genertellife

    Codice cliente e password ti vengono forniti dopo la sottoscrizione del primo contratto con Genertellife.

    In conformità a quanto previsto dal Codice della privacy, la chiave d'accesso va cambiata almeno una volta l'anno.

    Attenzione: il Codice Personale e la Chiave di accesso sono strettamente personali. A tutela della tua privacy ti preghiamo di custodirli in un luogo sicuro.

  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Perché sceglierci
Scopri le assicurazioni online GenertelGenertel assicurazioni on line
  • Auto
  • Moto
  • Furgoni
  • Altri Veicoli
  • Casa&Famiglia
    • Assicurazione casa
    • Assicurazione mutuo
    • Protezione Persona
    • Protezione Cane
  • Viaggi
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Investimento&Risparmio
    • Piano di risparmio
    • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Hai avuto un incidente?

  • Chiamaci

  • Recupera preventivo
  • Home
  • Documentazione apertura sinistro Vita

Documentazione per apertura di un sinistro Vita



La documentazione da presentare in caso di decesso dell’Assicurato, che dovrà essere inviata in originale o in copia conforme all’originale, al nostro indirizzo Genertellife Via Ferretto, 1 – 31021 Mogliano Veneto (TV), c.a. Ufficio Portafoglio / Sinistri, è la seguente:

A. Certificato di morte dell’Assicurato;

B. Atto notorio, ovvero dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà vidimata dall’autorità comunale o giudiziale e prodotta dagli aventi diritto (*) (l’Autocertificazione non può sostituire l’Atto Notorio o la Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà in quanto il D.P.R. n. 445/2000 regola esclusivamente il rapporto con gli enti pubblici), da cui risulti espressamente:
B1. se il de-cuius abbia lasciato o meno testamento;
B2. nel caso in cui il de-cuius abbia lasciato testamento indicare:
- gli estremi del testamento pubblicato (**) (data testamento, data pubblicazione, notaio, numero di repertorio ecc.),
- che detto testamento è l'ultimo valido e non impugnato e nello stesso non sono state indicate esplicitamente le/a polizza/e vita stipulate con Genertellife S.p.A., - allegare copia del Verbale di pubblicazione del testamento (solo se nello stesso siano state esplicitamente nominate le polizze stipulate con Genertellife);
 B3. indicare gli eredi legittimi e/o testamentari del de-cuius (specificare luogo e data di nascita, grado di parentela con il de-cuius), se minorenni o incapaci comunicare da chi legalmente rappresentati;

C. Modulo di liquidazione sinistro compilato in ogni sua parte (se presenti più di quattro Beneficiari compilare più moduli);

D. Documentazione da produrre per ciascun Beneficiario:
D1. Fotocopia fronte e retro di un documento d’identità valido e del codice fiscale (***) (v. decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 in merito alla gestione dei dati antiriciclaggio);
D2. L’allegato modello “Attestazione di identificazione del singolo Beneficiario” da far compilare, alla Banca o ad altro intermediario finanziario presso il quale il Beneficiario è correntista e/o abbia un rapporto continuativo (in presenza di più Beneficiari il modulo, andrà fotocopiato e compilato per ogni singolo Beneficiario).
In alternativa all’invio del modulo di cui sopra il Beneficiario può essere identificato da un Funzionario della Pubblica Amministrazione, mediante atto pubblico, comprensivo degli estremi di un documento identificativo in corso di validità del Beneficiario stesso (***).
D3. L’allegato modello “Dati aggiuntivi del Beneficiario”.
 
E. In dipendenza della causa del decesso (****):
E1. “relazione del medico” (modello allegato predisposto dalla Compagnia) che il medico curante dell’Assicurato dovrà redigere nella forma più dettagliata ed esauriente possibile a spese degli interessati;
E2. cartelle cliniche (compresa quella del primo ricovero contenente l’anamnesi personale remota) relative ai ricoveri per la malattia che è stata causa del decesso, esami clinici, autopsia ove eseguita;
E3. verbale dell’Autorità competente giunta sul luogo del decesso ed esito delle indagini disposte dall’autorità giudiziaria.


NOTA BENE
La Compagnia si riserva di verificare gli aventi diritto alle prestazioni e di richiedere agli interessati ulteriore documentazione in considerazione di specifiche esigenze istruttorie propedeutiche all’identificazione degli stessi.

  • Si avverte che le richieste di pagamento incomplete comportano la necessità di integrazione dei documenti e, di conseguenza, tempi di liquidazione più lunghi.
  • Nel caso in cui la valutazione della documentazione di cui sopra evidenziasse la presenza di uno o più beneficiari minorenni o incapaci, la Compagnia si riserva di richiedere il decreto del giudice tutelare che autorizzi i legali rappresentanti dei minori o incapaci a riscuotere gli importi di liquidazione a loro dovuti.
  • Al fine del riconoscimento di eventuali maggiorazioni previste da condizioni di polizza o qualora il decesso sia intervenuto nel periodo di carenza, la Compagnia si riserva di chiedere ulteriore documentazione medica.

(*) Per facilitare la stesura si possono utilizzare i modelli di Dichiarazione Sostitutiva di Notorietà predisposti (Documento1_CON testamento e Documento 2_SENZA testamento) da compilare in ogni sua parte a carico di un beneficiario e far vidimare dall’autorità comunale o giudiziale.
(**) Per verificare se il de-cuius ha lasciato testamento si può consultare il sito www.giustizia.it. Segnaliamo infatti che il Registro generale dei testamenti consente di conoscere se una persona deceduta ha fatto testamento, in Italia o all’estero.
(***) Il documento d’identità dovrà essere quello riportato all’interno del modello “Attestazione di identificazione del singolo Beneficiario” o nell’atto pubblico mediante il quale il Beneficiario è stato identificato.
(****) La documentazione medica dovrà essere fornita solo per i prodotti con copertura assicurativa di tipo “temporanea caso morte”, “invalidità totale e permanente”, “mista” e “caso morte a vita intera”, per quelli con copertura assicurativa accessoria/complementare per il caso di morte, di morte da infortunio/accidentale e/o di invalidità. Per agevolare l’individuazione della tipologia di prodotto, può rivolgersi al Suo Consulente di fiducia.

Nel rispetto dei principi di collaborazione in buona fede e vicinanza alla prova, il Beneficiario, qualora abbia particolari difficoltà ad acquisire la documentazione sanitaria o relativa alle cause e circostanze del decesso (essendo ad esempio un soggetto estraneo alla sfera personale e familiare dell’Assicurato, o in presenza di altre circostanze oggettive tali da determinare un impedimento), avrà facoltà di conferire specifica procura alla Compagnia per consentire alla medesima, nel rispetto della normativa sulla riservatezza dei dati personali, di presentare la richiesta di tale documentazione direttamente ai terzi. A tal fine potrà essere utilizzata la bozza di delega reperibile sul presente sito internet; in ogni caso dovranno essere indicate nella procura le ragioni della difficoltà all’acquisizione diretta della documentazione e, se conosciuti, i soggetti presso cui acquisire i documenti.


Torna su
GenertelGenertel
GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 20 
 +39 040 6768666
Assistenza sinistri
800 20 20 40 
 +39 040 6768600
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com
Genertellife
Genertellife
Privacy
Set informativo

Genertellife è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice Fiscale 00979820321 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00141

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie IVASS
  • Recupera attestato di rischio
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • Previdenza complementare
  • F.A.Q.
  • Cookie Genertel
  • Cookie Genertellife
  • Mappa