Codice di condotta
Ci impegniamo ad operare con qualità, trasparenza e correttezza a tutela di Clienti, dipendenti e tutti gli stakeholder
In questa sezione riportiamo il Codice di Condotta approvato dal Consiglio di Amministrazione di Genertel S.p.A. nella riunione del 25 febbraio 2013.
Il Codice di Condotta si applica a tutti i dipendenti del Gruppo Generali, ivi inclusi i componenti degli organi amministrativi. Inoltre, il Gruppo richiede anche ai terzi che agiscono per suo conto (consulenti, fornitori, agenti, ecc.) di attenersi ai principi del Codice.
Il Codice di Condotta definisce le regole di comportamento minime da osservare e fornisce specifiche regole di condotta in riferimento ai seguenti argomenti: promozione delle diversità e dell’inclusione, protezione del patrimonio aziendale, conflitti di interesse, corruzione e concussione, informativa finanziaria e trattamento delle informazioni privilegiate, antiriciclaggio, finanziamento del terrorismo e sanzioni internazionali.
Il Codice di Condotta è stato tradotto in tutte le lingue dei Paesi in cui il Gruppo opera.
Segnalazione di violazioni
Pratiche o condotte che in buona fede sono considerate inappropriate o in contrasto con la legge, il Codice di Condotta e delle sue Disposizioni attuative o di altre norme aziendali (ad esempio, discriminazione, molestie, mobbing, corruzione e concussione, ecc.) possono essere segnalate per iscritto, anche in forma anonima, alla Group Compliance (cfr. Informativa sul trattamento dei dati personali):
- via e-mail: concerns.co@generali.com
- via posta: Group Compliance - Business Integrity - Piazza Cordusio 2, 20123 Milano.
- via webform (www.compliancehelpline.generali.com)
Le segnalazioni devono essere sufficientemente dettagliate nella descrizione delle circostanze della presunta violazione. In caso contrario potranno non essere prese in considerazione.
Sebbene le segnalazioni anonime siano accettate, il Gruppo incoraggia i segnalanti a dichiarare la propria identità in quanto ritiene che le indagini possano essere gestite in maniera più efficace se l’identità del segnalante è nota.
Le segnalazioni, come pure i dati del segnalante e di tutti i soggetti interessati, verranno trattati con la massima riservatezza e in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia di privacy.
Il Gruppo proibisce severamente le ritorsioni ai danni di chi effettua segnalazioni in buona fede, a prescindere dai soggetti coinvolti.
Questi canali non possono essere utilizzati per segnalazioni relative a prodotti e servizi forniti dalle società del Gruppo. Tali segnalazioni dovranno infatti essere effettuate attraverso i canali previsti e secondo le modalità indicate nei contratti e in conformità alla normativa locale.
Compila i dati e fai un preventivo per la tua assicurazione online auto, moto, furgoni e van, ciclomotore, quadriciclo, motocarro o autocaravan
Quale tipo di ciclomotore vuoi assicurare?
Seleziona il tipo di assicurazione per cui vuoi richiedere il preventivo:
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Fai un preventivo per assicurare il tuo cane in caso di infortunio o per i danni che potrebbe fare agli altri
I dati che ti chiediamo sono necessari per proporti un preventivo: inserendo la targa del veicolo e la data di nascita del proprietario, possiamo formularti un’offerta precisa e veloce, grazie all’accesso alla banca dati gestita dall’ANIA a livello nazionale, che permette di ottenere i dati del mezzo e la posizione assicurativa. Dopo aver ottenuto la nostra offerta, inserendo alcuni altri dati personali, ti sarà possibile salvare il preventivo personalizzato, aggiornarlo e modificarlo fino alla data di effetto della copertura assicurativa.